Grazie Antonio, si fa il possibilemastanto ha scritto:Bellissime bellissime![]()
![]()
![]()
Lo dirò all'infinito, ma a me piacciono sempre quelle con cornicione dorato
PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Moderatore: Juanta
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Grazien.p.C ha scritto:Bella! la prima mi ricorda una quelle di Giacomo Guido.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Grazie MarcoVespa72 ha scritto:complimenti per le pizze
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Grazie ZucZioZucchino ha scritto:Le tue impressioni su sapore/consistenza 'ndo stanno ?
![]()
L'aspetto è ottimo.
Mi viene solo il dubbio che la "mollica" ti sia rimasta un poco troppo umida.
Soffro a cuocere con il prefabbricato perche' il fondo della pizza perde la sua naturale morbidezza dacché subisce una violenta scottata dalla platea, inidonea allo scopo...
Il sapore e' quello della mia solita pizza. Tra l'altro non avevo con me l'olio di semi di soia Masturzo (per me irrinunciabile e molto meglio dell'olio EVO) ma ho rimediato egregiamente con quello di arachidi.
Come ho scritto sopra nessuna nota di differenza invece per l'uso del lm di ischia.
La mollica di contro era perfetta, anzi decisamente meglio di altre occasioni (forse e' un effetto ottico...)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
- ZioZucchino
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Ciao Nap, non mi puoi dire questo sull'olio... mi scende persino una lacrimuccia.
Sulla pizza imho niente olio in cottura... solo un filo generoso a fine cottura, toscano, ligure o pugliese a seconda dei casi.
E sali in paradiso.
p.s.: tra l'altro se devi provare un olio di semi "strano" (quello di soia è tra i più insignificanti)... prova quello di canapa.
Sulla pizza imho niente olio in cottura... solo un filo generoso a fine cottura, toscano, ligure o pugliese a seconda dei casi.
E sali in paradiso.
p.s.: tra l'altro se devi provare un olio di semi "strano" (quello di soia è tra i più insignificanti)... prova quello di canapa.
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Dario, vuoi inviarmi un forno Acunto con la posta a in Francia? Credo che quello me piacerebbe bene… bravo !

Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Grazie Greggsans ha scritto:Dario, vuoi inviarmi un forno Acunto con la posta a in Francia? Credo che quello me piacerebbe bene… bravo !
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Eh caro Zuc, il bello della vita è che non si finisce mai di imparare....proprio maiZioZucchino ha scritto:Ciao Nap, non mi puoi dire questo sull'olio... mi scende persino una lacrimuccia.
![]()
A Napoli non troverai nessuno che non metta l'olio in cottura. A giusta ragione. La cottura del condimento, come della base del disco, ne ha bisogno di olio. Metterlo dopo non assolve alla sua funzione, ovverosia quella di amalgamare il tutto, ma solo quella di conferire un condimento in più... Del resto in appena 50 secondi di cottura non ritengo ci siano particolari rischi per la salute.ZioZucchino ha scritto: Sulla pizza imho niente olio in cottura... solo un filo generoso a fine cottura, toscano, ligure o pugliese a seconda dei casi.
E sali in paradiso..
Non dubito. Se lo trovo lo proverò. Ho usato l'olio di semi di soia, in particolare l'Olio Masturzo, perché è quello usato da Michele e io non faccio mistero che inseguo quel modello di pizza. In mancanza, ho provato con soddisfazione anche l'olio di semi di arachidi.ZioZucchino ha scritto: p.s.: tra l'altro se devi provare un olio di semi "strano" (quello di soia è tra i più insignificanti)... prova quello di canapa.
Un abbraccio
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
- ZioZucchino
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
- Località: Montignoso (MS)
- Contatta:
Re: PIZZATA DI OGGI - MA VI AVVISO SUBITO CHE HO USATO UN FORNACCIO
Un abbraccio a te... anche se su questi aspetti proprio la vediamo in maniera diametralmente opposta.
L'olio di soia lo trovo veramente piatto e quasi insignificante su una pizza, soprattutto se riccamente condita di buon pomodoro e formaggio di qualità.
Ne ho provati diversi (biologici o meno, italiani ed esteri) e la sensazione è cambiata in maniera minima.
L'olio extra che metti deve essere messo ad hoc... certo che se gli spari sopra un fruttato toscano novello... allora tanto vale che ti fai una bruschetta di pane aglio e olio.
La differenza di sapore ed aromi tra oli extra di una stessa regione è spesso troppo sottovalutata.
Un buon olio maremmano o un ancor più delicato olio delle 5 terre... li trovo realmente eccezionali sulla pizza.
Non ne coprono assolutamente i sapori, semmai li esaltano.
La question dell'olio in cottura è molto discussa ed argomentata.
Esistono pareri differenti... entrambi a ragione.
Io per un principio di "precauzione" oltre che di esaltazione dei sapori preferisco utilizzarlo a crudo.
Interessante articoli, ben articolati, li trovi qua:
- http://www.olioofficina.it/piaceri/buon ... ergini.htm
- http://trame.bottegadellacanapa.it/bdc/ ... i-alimenti
- https://www.fondazioneveronesi.it/artic ... bi-fritti/
a dimostrazione di quanto sia abbastanza "soggettiva" la questione, anche se con basi teoriche scientifiche dimostrate.
Tuttavia l'associazione e Checco sembrano concordare pienamente con l'utilizzo a crudo.

L'olio di soia lo trovo veramente piatto e quasi insignificante su una pizza, soprattutto se riccamente condita di buon pomodoro e formaggio di qualità.
Ne ho provati diversi (biologici o meno, italiani ed esteri) e la sensazione è cambiata in maniera minima.
L'olio extra che metti deve essere messo ad hoc... certo che se gli spari sopra un fruttato toscano novello... allora tanto vale che ti fai una bruschetta di pane aglio e olio.
La differenza di sapore ed aromi tra oli extra di una stessa regione è spesso troppo sottovalutata.
Un buon olio maremmano o un ancor più delicato olio delle 5 terre... li trovo realmente eccezionali sulla pizza.
Non ne coprono assolutamente i sapori, semmai li esaltano.
La question dell'olio in cottura è molto discussa ed argomentata.
Esistono pareri differenti... entrambi a ragione.
Io per un principio di "precauzione" oltre che di esaltazione dei sapori preferisco utilizzarlo a crudo.
Interessante articoli, ben articolati, li trovi qua:
- http://www.olioofficina.it/piaceri/buon ... ergini.htm
- http://trame.bottegadellacanapa.it/bdc/ ... i-alimenti
- https://www.fondazioneveronesi.it/artic ... bi-fritti/
a dimostrazione di quanto sia abbastanza "soggettiva" la questione, anche se con basi teoriche scientifiche dimostrate.
Tuttavia l'associazione e Checco sembrano concordare pienamente con l'utilizzo a crudo.