Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Ciao Paolo come facevi a sapere che ti avrei risposto :lol:
fino a quando non metterai le foto sappi che è l'ultima risposta che ti do :eek: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:
la pietra si fa nera per eccesso di farina di spolvero, per olio e condimenti non trattenuti dal cornicine
puoi o portare la pietra a 500° come già sai per alcuni minuti fino allo sbiancamento o puoi anche girarla sotto sopra :wink:
per la temperatura della pietra devi fare acrobazie io apro il fornetto e con una paletta di legno piatta sollevo la carta cuki e punto il pirometro sulla pietra :mrgreen:

amarogno lo che si sente è sempre eccessivo uso di farina sul fondo del disco

che idratazione usi e che impasto?

ma senza foto mi sarà difficile aiutarti :lol:

ciao Paolo e buone pizze e grazie :wink:
paolo18
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gennaio 2014, 12:46

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da paolo18 »

Ciao bello vedi che ce lo sapevo che mi rispondevi te.........se non ce fossi te nel sito....... :flying smile :flying smile :flying smile ...........e noi tutti frequentatori del sito te ne siamo grati.
A breve mi procuro uno smartphone .............per fare le foto alle pizze, vorrà dire che lo prendo quasi esclusivamente per fare le foto alle pizze.....
Qui leggo: per la temperatura della pietra devi fare acrobazie io apro il fornetto e con una paletta di legno piatta sollevo la carta cuki e punto il pirometro sulla pietra....
perchè non fai un video con le acrobazie quando sollevi carta cuki misuri temperatura pietra riappoggi carta cuki richiudi fornetto? Sarebbe forte.......eheeee

Un dubbio, ma qual è lo scopo di coprire la pietra con carta cuki, misurare la temperatura sulla pietra sollevando la carta cuki e riappoggiarla sulla pietra fino a rilevare la temperatura di 400 gradi quindi togliere la carta e infornare?
Non è la stessa cosa se misuro direttamente 400 gradi sulla pietra senza coprirla con carta cuki e infornare?

Per l'impasto ........mi baso su questo procedimento: http://www.youtube.com/watch?v=VdvEiAvgwnY

Dosi della ricetta per 8 panetti da 210g ciascuno:

1kg farina tipo 0 per pizza 11% proteine
600g acqua (variante: aumentare fino a 650g)
30g sale
20g grassi (15g strutto + 5g olio extra vergine
3g lievito di birra fresco (per lievitazione di 10 ore a temp ambiente di 24°C). La dose è indicativa e va necessariamente calibrata secondo le proprie condizioni ambientali ed il tempo di lievitazione finale che si vuole avere. Consiglio un minimo di 6 ore e un massimo 12 ore.
E' un impasto diretto e poi utilizzo la tecnica a frigo.
Una volta fatto l'impasto lo faccio riposare 5 minuti e formo i panetti da mettere in frigo in contenitore chiuso, coperti ciascuno di pellicola, nella zona bassa o più fredda del frigo, a circa 4°C.
Dopo 3 giorni di frigo si ha l'ottimo di maturazione, fino a circa 8 giorni.
Quando decido di fare le pizze tolgo i panetti dal frigo e li rigenero ( tolgo la pellicola che li avvolge, rifaccio semplicemente le palline utilizzando un po di farina e metto i panetti in contenitori chiusi a temperatura ambiente, tipo forno spento etc.
Li lascio lievitare il tempo necessario, dalle 6 alle 12 ore è visibile il raddoppio o anche più del volume del panetto a lievitazione ultimata.

Questo è il mio impasto con un'idratazione al 60% circa, poi durante le varie fasi se mi si attacca troppo l'impasto alle mani aggiungo un po di farina. Una cosa di cui mi sto accorgendo ora è che magari sul disco pizza metto troppo pomodoro, mozzarella, infatti ultima volta a pizza quasi cotta vedevo sulla pizza tipo laghetto di mozzarella. Anche perchè se sulla pizza metti ci vanno 100 grammi di condimento ( pomodoro mozzarella etc) ed io magari ne metto 200 grammi ecco che alla fine la mozzarella galleggia........ehehehhe........

La pizza è davvero buona e digeribilissima a detta anche di chi l'ha mangiata.

Quando poi preparo le pizze i panetti sono poco elastici si stendono davvero bene, nessun problema a creare il disco pizza.
Uilizzo una (paletta legno circolare diametro 36, è tutto un cerchio con manico non i due semicerchi paletta legno in dotazione con il ferrari) dove appoggio il disco che farcisco con i vari ingredienti. Probabile che quando metto il disco creato sulla paletta di legno uso troppa farina, ma il problema è che a volte magari il disco magari non scivola proprio bene dalla paletta alla pietra. Rimane attaccato una parte alla paletta e quindi mi deformerebbe la forma circolare della pizza che non ne vuol sapere di entrare nel fornetto. :flying smile :flying smile :flying smile
Ho anche una paletta pizza circolare acciao e li anche peggio, se appoggi disco sulla pizza e superi i 5 6 minuti che sta li sopra la farina messa sulla base della paletta di acciao si asciuga e la pizza rimane tipo incollata.
E diventa un bel problema infornare una pizza farcita e pronta ma incollata o quasi sulla paletta pizza.
Grossomodo queste sono le problematiche, sicuramente tanta inesperienza e col tempo si supera il tutto.
Certo poi vedendo certi video di pizzaioli all'opera che maneggiano i dischi pizza (da infornare farciti) in tutti i modi li tirano, li spostano sul banco di lavoro. Vedi ste pizze da infornare subire ogni possibile deformazione e poi comunque il passaggio sulla pala per l'infornata finale il tutto avviene senza che il disco pur deformandosi sempre non si rompe mai.Vedendo tutto sto po po di acrobazie .........io ne rimango ammirato.
Ciao
Paolo #-o #-o #-o
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da Vespa72 »

https://www.youtube.com/watch?v=zPUXwxIzMvE
https://www.youtube.com/watch?v=12FccDEVwAo
https://www.youtube.com/watch?v=28jOlFNk_1M
il metodo un po complicato
ma un normale 24 ore a TA o un 12 ore no?

la carta alluminio serve a portare la volta del fornetto vicino a 500° e la pietra a 420° riflettendo il calore prodotto verso l'alto
"X lo spolvero mi faccio un mix formato da semola non rimacinata (il semolino x gli gnocchi alla romana x capirci meglio), farina 00 e farina istantanea x polenta, rapporto 2:1:1/2(ricetta di neaples79)" :wink:
http://www.alfornodiosvy.com/forum/view ... p?f=9&t=98

aspettiamo le tue foto :)

se riesco faccio un video :shock:
paolo18
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gennaio 2014, 12:46

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da paolo18 »

E lo so le foto, Marco........... comunque l'altra sera finalmente mi ero deciso a fare qualche foto alle pizze appena sfornate, ma ahimè qualcosa non ha funzionato..........mi scatta l'interruttore generale di casa......qualche corto all'interno del fornetto. Esteriormente non si vede nulla di anomalo. Nella fattispiecie quella sera ho notato un qualcosa di anomalo o almeno credo. Temperatura percebibile sulla volta nella norma cavi freddi. Io non ho mai utilizzato lo schermo di alluminio poggiato sulla pietra dopo i 350° gradi o tra una pizza e l'altra come consigliato da Marco, quella sera l'ho usato lo schermo fogli allumino sulla pietra dopo i 350° gradi e dopo la prima pizza l'ho rimesso infornando la seconda ma il fornetto dopo un paio di pizze cotte ha cominciato a causare lo scatto dell'interruttore generale di casa. Premesso che in elettronica sono ignorante e che il fornetto dopo le modifiche lo avevo utilizzato un 4 volte senza nessun problema, mi è venuto il dubbio. Il corto è di un componente che era in fase di deterioramento già da un po' oppure l'uso per la prima volta di uno schermo di alluminio sulla pietra per tenere la stessa meno calda in modo da non bruciare sotto le pizze, al tempo stesso causa un innalzamento della temperatura della volta sui 500° gradi. Ora lo sto smontando per capire il problema. La domanda è può essere che lo schermo sulla pietra come detto sopra causando un innalzamento della temperatura della volta del ferrari sui 500° gradi è la causa del mio problema?
Telefonicamente il mio amico ha detto sicuramente è saltato qualche faston, e anzi al momento dell'assemblaggio del ferrari e relative modifiche gli ho recapitato la pinza per crimpare i faston acqistata su ebay e lui già dopo il primo utilizzo mi aveva già detto che la pinza non andava bene......http://www.ebay.it/itm/Pinza-per-crimpa ... 3a805916b9 è quella che mi avete linkato di prendere. ( Li mortacci..........eheheheh)

Visto che mi faccio risentire, a dire il vero con questo caldo il ferrari usato poco ma poi alla prima occasione quando mi ero deciso di fare qualche foto ecco il guaio...........me sa che so sfigato......


Ciao
Paolo =p~ =p~ =p~ =p~ =p~
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da Vespa72 »

(-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-|
mi dispiace ma non so come posso aiutarti
(-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-| (-|
paolo18
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 gennaio 2014, 12:46

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da paolo18 »

Grazie marco, sei sempre il solito ultradisponibile, ho risolto da subito. All'interno del fornetto ho trovato alcuni morsetti utilizzati per il collegamento dei fili con i relativi cappucci in materiale plastico che come mi hanno detto reggono al max 70° gradi. Un paio di queste cappucci si erano completamente sciolti provocando il corto. Rimossi, sostituiti con nuovi ai quali ho rimosso i cappucci in plastica e protetti con guaina ad alta temperatura. Ho trovato anche la lana di roccia e inserita anche quella. Tutto ok e grazieeeeeee.
Ciao
Paolo ;festeggiare drink ;festeggiare drink ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Help doppia resistenza Pizza Express Napoli......news

Messaggio da leggere da sub »

questo non è sorprendente, avete bisogno di parti resistenti al alta temperatura.

Quando prendo la temperatura all'interno del foro nella foto con il mio termometro Ir

Sono più di 120 °

Immagine
io uso un traduttore ! dispiace
Rispondi

Torna a “Forno elettrico”