Pagina 3 di 6

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 4 aprile 2018, 21:32
da Idrolisi
Rafbor ha scritto:@Idrolisi: scusami se non ti aiuto ma non ce la faccio a spiegarti correttamente in italiano tutti questi dettagli tecnici, comunque con @nappi sei in buone mani ;)

Se ti può aiutare a capire, dai uno sguardo alle foto che avevo fatto quando usavo la doppia resistenza nel mio Delizia. Avevo fatto le cose in modo molto semplice e andava molto bene.
http://laconfraternitadellapizza.forumf ... y562902621

PS: ho letto la tua risposta sulla CdP, hai detto bene.. ;festeggiare drink
Puoi anche scrivere in francese tranquillo, più che altro puoi dirmi con quel cavo se devo ricollegarlo all'altro e come?

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 4 aprile 2018, 22:17
da Nappinerone2
@idro, seguimi un attimo.
Come erano prima i fili non ha molta importanza perché non puoi fare gli stessi collegamenti.
Dalla morsettiera escono 3 fili.
Il blu lo porti da un piedino del forno fino all'inizio di una resistenza.
Il marrone lo fai salire dall'altro piedino fino all'altra resistenza.
Crea un ponticello con un filo e collega i 2 poli restanti delle resistenze.
Tutto il resto elimina senza pensare a niente.
Questo è quello che devi fare. Isola tutto per bene e monta

Un ultima.cosa è il filo di massa che attaccherai ad una vite della parte superiore del fornetto, dove sono montate le resistenze per una eventuale sicurezza.

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 5 aprile 2018, 0:30
da Idrolisi
Nappinerone2 ha scritto:@idro, seguimi un attimo.
Come erano prima i fili non ha molta importanza perché non puoi fare gli stessi collegamenti.
Dalla morsettiera escono 3 fili.
Il blu lo porti da un piedino del forno fino all'inizio di una resistenza.
Il marrone lo fai salire dall'altro piedino fino all'altra resistenza.
Crea un ponticello con un filo e collega i 2 poli restanti delle resistenze.
Tutto il resto elimina senza pensare a niente.
Questo è quello che devi fare. Isola tutto per bene e monta

Un ultima.cosa è il filo di massa che attaccherai ad una vite della parte superiore del fornetto, dove sono montate le resistenze per una eventuale sicurezza.
Si ho solo il problema del cavo blu, perchè il cavo blu è tagliato come puoi vedere dalla foto.. era collegato dalla lampadina che però togliendola ha diviso il cavo blu, come faccio?

Tra l'altro tu dici che dalla morsettiera escono 3 fili di cui uno blu, ma io il filo blu che esce dalla morsettiera l'ho tolto, ed è quello della foto dove sta anche il termofusibile, quello intendi tu? se si, il termofusibile come lo smonto dal cavo blu?

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 5 aprile 2018, 13:01
da Nappinerone2
Dunque @idro, facciamo il punto della situazione.
Dati che hai tolto tutto ti consiglio di staccare anche il termofusibile (quello attaccato al filo blu).
Prima di chiudere mi mandi qualche foto di come colleghi le resistenze, e anche la parte di sotto ?
Ricordati la massa a terra da collegare che è vitale (filo gialloverde ,centrale del mammut)
Una altra domanda ti vorrei fare, ma hai crimpato oppure hai attorcigliato solo i fili?
Manda qualche scatto per piacere, che sono in ansia e anche un po preoccupato per la tua incolumità. ;festeggiare drink

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 5 aprile 2018, 18:35
da Idrolisi
Nappinerone2 ha scritto:Dati che hai tolto tutto ti consiglio di staccare anche il termofusibile (quello attaccato al filo blu).
Come? E poi il cavo blu dopo aver tolto il termofusibile lo dovrò usare per collegare la resistenza o no?

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 5 aprile 2018, 19:12
da Nappinerone2
Scusa @idro ma non ho capito come le vuoi collegare queste resistenze.
Se non vuoi rileggere guarda il disegnini e rispetta i colori dei cavi mi raccomando.

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 8 aprile 2018, 0:33
da Pere153
Idrolisi ha scritto:
Nappinerone2 ha scritto:Dati che hai tolto tutto ti consiglio di staccare anche il termofusibile (quello attaccato al filo blu).
Come? E poi il cavo blu dopo aver tolto il termofusibile lo dovrò usare per collegare la resistenza o no?
@Idrolisi, scusa, ma una volta grazie ai consigli di @Nappi e @Raf avrai sistemato il tuo fornetto... Sparirai oppure ci farai vedere le tue creature?

Salutoni.

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 8 aprile 2018, 1:14
da Idrolisi
Fornetto montato. Il termofusibile l'ho lasciato, e ho messo i cavi nel chassis di plastica e fatti uscire dal buco del timer collegandoli poi al mammut.

Volevo chiedere una cosa. Qualcuno ha qualche idea per non tenere il mammut così? Dove lo potrei attaccare?
https://postimg.org/image/ai3my0onr/

Queste sono le foto alle resistenze, ho fatto in modo di non sovrapporle ma affiancarle, e di mettere quella ad Omega sotto, qualche appunto da dirmi? La teglia cuki tonda purtroppo non la avevo e mi sono dovuto arrangiare tagliando una teglia rettangolare. Meglio di niente :
https://postimg.org/image/6yhp87tnr/

Riguardo la pietra, ho un dubbio. Bisogna levigarla per caso? Perché sui bordi non è liscia ma è leggermente rialzata, e chiudendo il forno va leggermente a sbattere, anche se comunque si chiude, volevo solo capire come levigarla e se qualcun'altro ha avuto lo stesso "problema".

L'altro dubbio riguarda il piatto, è normale che sembra quasi come se fosse più piccolo dello spazio sotto? Sembra come se non si appoggiasse bene non so perché,
Infatti non rimane mai fermo, si abbassa da un lato:
https://postimg.org/image/iauapzmx3/

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 8 aprile 2018, 1:19
da Idrolisi
Pere153 ha scritto:
Idrolisi ha scritto:
Nappinerone2 ha scritto:Dati che hai tolto tutto ti consiglio di staccare anche il termofusibile (quello attaccato al filo blu).
Come? E poi il cavo blu dopo aver tolto il termofusibile lo dovrò usare per collegare la resistenza o no?
@Idrolisi, scusa, ma una volta grazie ai consigli di @Nappi e @Raf avrai sistemato il tuo fornetto... Sparirai oppure ci farai vedere le tue creature?

Salutoni.
Il tempo di completare il tutto con anche la Rolling Stone e poi vedremo i risultati ;festeggiare drink

Re: Modifica Delizia con entrambe le resistenze sopra

Inviato: 8 aprile 2018, 2:04
da Nappinerone2
Idrolisi ha scritto:Fornetto montato. Il termofusibile l'ho lasciato, e ho messo i cavi nel chassis di plastica e fatti uscire dal buco del timer collegandoli poi al mammut.

Volevo chiedere una cosa. Qualcuno ha qualche idea per non tenere il mammut così? Dove lo potrei attaccare?
https://postimg.org/image/ai3my0onr/

Queste sono le foto alle resistenze, ho fatto in modo di non sovrapporle ma affiancarle, e di mettere quella ad Omega sotto, qualche appunto da dirmi? La teglia cuki tonda purtroppo non la avevo e mi sono dovuto arrangiare tagliando una teglia rettangolare. Meglio di niente :
https://postimg.org/image/6yhp87tnr/

Riguardo la pietra, ho un dubbio. Bisogna levigarla per caso? Perché sui bordi non è liscia ma è leggermente rialzata, e chiudendo il forno va leggermente a sbattere, anche se comunque si chiude, volevo solo capire come levigarla e se qualcun'altro ha avuto lo stesso "problema".

L'altro dubbio riguarda il piatto, è normale che sembra quasi come se fosse più piccolo dello spazio sotto? Sembra come se non si appoggiasse bene non so perché,
Infatti non rimane mai fermo, si abbassa da un lato:
https://postimg.org/image/iauapzmx3/


Ciao @idro,
il termofusibile non ti serve più perché se lo metti sotto non avendo la resistenza montata non svolge la sua funzione che è quella di salvarti da un aumento importante di temperatura , se lo monti sopra stai tranquillo che dopo qualche pizza ti salta lasciandotti in panne.

Per quanto riguarda il mammut se collegavi i cavi direttamente con la crimpatrice ,non ne avevi bisogno. Da sotto come in originale essendo senza resistenza.

Per quanto riguarda le resistenze affiancate hai fatto bene perche hai aumentato lo spazio di irraggiamento che non è da trascurare.
Nota dolente è l'alluminio che avendo 2resistenze a palla te lo disintegra con poche pizzate ,lasciando contaminare le pizze con residui invisibili .

Il biscotto è da preferire alla pietra originale perche non puoi superare la temperatura di 450 gradi pena la bruciatura. Ti faccio un esempio,
Con il biscotto puoi infornare a 480-510 gradi , diminuendo di parecchio la cottura.
Comunque all'atto pratico ne prenderai atto ,
Non posso che farti ugualmente i complimenti per il coraggio che dimostri in questa iniziativa.
In ogni modo siamo qui per migliorare tutti insieme.
Buon lavoro ;)
;festeggiare drink ;festeggiare drink