Pagina 3 di 4

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 2:58
da Peppe
parent87 ha scritto: La temperatura è sempre la stessa ovvero imposto al max entrambi i termostati dell' F1...il pirometro segnava circa 475° puntato sul biscotto Saputo.
Complimenti per le pizze, sono bellissime e credo anche buonissime
Ho anche io il biscotto Saputo da 32 mm e volevo chiederti dopo quanto tempo raggiunge quella temperatura. Io ho paura di mettere i termostati al massimo. Comunque sia, dopo aver raggiunto la temperatura per informare regoli di nuovo i termostati per non far bruciare le pizze?

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 6:24
da parent87
@peppe
Intanto grazie per i complimenti.
Si imposto i termostati al massimo e dopo circa 30-35 min il forno è pronto.
Il trucco è cercare di essere piu veloce possibile nell'infornata poiché la temperatura scende ad ogni apertura e un ulteriore consiglio è di infornare quando la luce della resistenza superiore è accesa.Io per cercare di averla sempre accesa dopo aver estratto la pizza,abbasso di 30 gradi la temperatura per poi riportarla al massimo quando inizio a stendere un nuovo panetto.
Buona pizzata :)

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 8:26
da Nappinerone2
Complimenti @Parent , mi associo agli altri per la farina,ma da come hai evidenziato una Idro più spinta porta a queste problematiche. Tu dici di ritornare al 67 ma io ti direi di provare il 63/60 affiancato AD un buon impastamento e una buona lievitazione maturazione, vedi che prenderai più maneggevolezza e non avrai nemmeno problemi con la pala ( colpo di pala).
Io pensavo che una Idro alta fosse indispensabile per un buon esito, ma mi sono ricreduto. Dandomi pure più sicurezza nel gestire il tutto.
In gamba @parent.
Saluti Pasquale ;festeggiare drink ;festeggiare drink

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 14:19
da parent87
Nappinerone2 ha scritto:Complimenti @Parent , mi associo agli altri per la farina,ma da come hai evidenziato una Idro più spinta porta a queste problematiche. Tu dici di ritornare al 67 ma io ti direi di provare il 63/60 affiancato AD un buon impastamento e una buona lievitazione maturazione, vedi che prenderai più maneggevolezza e non avrai nemmeno problemi con la pala ( colpo di pala).
Io pensavo che una Idro alta fosse indispensabile per un buon esito, ma mi sono ricreduto. Dandomi pure più sicurezza nel gestire il tutto.
In gamba @parent.
Saluti Pasquale ;festeggiare drink ;festeggiare drink
Grazie per i complimenti Pasquale ;ok 3d
Si cercherò di provare con un idro piu bassa,mi sono reso conto che effettivamente il 70% è un pochino troppo per il mio livello attuale.
Un abbraccio :-)

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 14:48
da Peppe
parent87 ha scritto: Si imposto i termostati al massimo e dopo circa 30-35 min il forno è pronto.
Intendi il forno o il biscotto?

Il Gara in 20 minuti arriva a 520°. Il problema è il biscotto che, arrivato a circa 300°, sembra salire davvero in modo lento e comunque arriva al massimo a 350°. Ecco perché ho pensato al pirometro sballato.

La prima pizza, che ho infornato l'altro giorno su biscotto saputo, sotto era completamente nera (cottura meno di 70 secondi). Mi pare davvero strano su un biscotto con circa 300°/350° di temperatura.

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 15:14
da Pere153
@Peppe, mi pare strana sta cosa, io ho il Saputo Versione No Burn e riesco ad infornare a 550ºC senza nessun problema,
immagino tu abbia la Versione Standard con cui dovresti potere infornare sui 500ºC... quindi di sicuro sarà un problema d'impasto...

phpBB [video]


Anche @Squid ha la Versione Standard ed inforna a 530ºc per 1 minuto.

phpBB [video]


PS: Sei sicuro che hai il Biscotto Saputo oppure quello della Formas :-s ?

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 15:27
da Peppe
Pere153 ha scritto:@Peppe, mi pare strana sta cosa, io ho il Saputo Versione No Burn e riesco ad infornare a 550ºC senza nessun problema,
immagino tu abbia la Versione Standard con cui dovresti potere infornare sui 500ºC... quindi di sicuro sarà un problema d'impasto...
Questi video penso di averli visti tutti e più di una volta. Calcola che il termometro del forno, nonostante le varie (e prolungate) aperture fatte anche per rimediare ai danni, non è mai sceso sotto i 510°
Pere153 ha scritto:Sei sicuro che hai il Biscotto Saputo oppure quello della Formas :-s ?
Certo, perché me lo son fatto spedire direttamente da Saputo, mentre il forno l'ho acquistato con la pietra refrattaria da 8 mm, che non ho ancora usato.

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 15:38
da Pere153
Lo sai che un impasto "duro", cioè poco idratato cuoce in meno tempo, vero?
Quindi forse il tuo impasto dovrebbe cuocere sui 50-55 secondi.

Se ti viene col fondo bruciato sicuramente sia dovuto a che usi troppo farina per la stesura.

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 15:42
da Peppe
Pere153 ha scritto:Se ti viene col fondo bruciato sicuramente sia dovuto a che usi troppo farina per la stesura.
Ci avevo pensato anche io. Forse ne ho messa un po troppa per paura di sbagliare. Tra l'altro per la stesura ho usato quella di saragolla perché l'avevo a portata di mano.

A me comunque il pirometro continua a non convincermi. Ne vedo tanti su ebay e vorrei comprarne un altro. Costano tanto di meno rispetto al mio, quindi non so.

Re: Pizze del 23/11

Inviato: 28 novembre 2017, 16:05
da parent87
Peppe ha scritto:
Pere153 ha scritto:Se ti viene col fondo bruciato sicuramente sia dovuto a che usi troppo farina per la stesura.
Ci avevo pensato anche io. Forse ne ho messa un po troppa per paura di sbagliare. Tra l'altro per la stesura ho usato quella di saragolla perché l'avevo a portata di mano.

A me comunque il pirometro continua a non convincermi. Ne vedo tanti su ebay e vorrei comprarne un altro. Costano tanto di meno rispetto al mio, quindi non so.[/quote

Io ho preso questo su amazon e funziona molto bene,i valori li riporta esatti.