Pagina 3 di 4

Re: semola rimacinata

Inviato: 18 luglio 2017, 21:03
da n.p.C
erminio78 ha scritto:ah ok, ci puoi fare pure pizza ma in purezza non te la consiglio, viene moscia che più moscia non si può :lol: :lol: :lol:
Ho optato per un 55% petra3 45% semola rimacinata :)

Re: semola rimacinata

Inviato: 19 luglio 2017, 13:08
da Pere153
Facci vedere il risultato :)

Re: semola rimacinata

Inviato: 22 luglio 2017, 11:35
da n.p.C
IMG_20170721_185921.jpg
IMG_20170721_205627.jpg
Da rivedere..La semolina in grosse quantità potrebbe anche andare ma necessitava un po' piú di corda, cotta con un forno elettrico a 350, in forno a lievitato poco ed é rimasta un po' bassina.

Re: semola rimacinata

Inviato: 22 luglio 2017, 12:13
da Pere153
Certo, è un pò bassina.
Hai messo poco lievito oppure ti è mancata la botta di calore?

Re: semola rimacinata

Inviato: 22 luglio 2017, 18:48
da n.p.C
I motivi potrebbero essere molteplici, cmq può darsi poco lievito e puntata troppo corta, i panetti ancora oggi sono bassi e non hanno corda, poi essendo la prima prova c'è da rivedere anche la performance della semolina in grosse quantità, oggi cmq ho fatto un altra prova.. molto meglio devo provare in forno ora. :wink:

Re: semola rimacinata

Inviato: 22 luglio 2017, 20:58
da Pere153
...puntata troppo corta
Cosa cambia facendo una puntata corta o una lunga puntata?

Comunque bassa o alto immagino che era molto buona ;) vabbè un pò più croccante, ma buona lo stesso.

Re: semola rimacinata

Inviato: 23 luglio 2017, 0:35
da n.p.C
Attualmente subito dopo lo staglio vado in frigo fino a 48 ore e la fase di puntata svolge un ruolo abbastanza importante ai fini del risultato. Lo staglio lo prediligo con impasti non troppo lievitati perché preferirei preservare la maglia considerato la lunga tempistica della ricetta, ma se sono un po' indietro con la puntata rischio di rimanere poi anche indietro durante l appretto considerato anche il poco lievito utilizzato, non trovandomi poi pronto al momento di pizzare.

Re: semola rimacinata

Inviato: 23 luglio 2017, 15:13
da Pere153
n.p.C ha scritto:Attualmente subito dopo lo staglio vado in frigo fino a 48 ore e la fase di puntata svolge un ruolo abbastanza importante ai fini del risultato. Lo staglio lo prediligo con impasti non troppo lievitati perché preferirei preservare la maglia considerato la lunga tempistica della ricetta, ma se sono un po' indietro con la puntata rischio di rimanere poi anche indietro durante l appretto considerato anche il poco lievito utilizzato, non trovandomi poi pronto al momento di pizzare.
Ah, ok. Perchè fai un impasto a TC.

Re: semola rimacinata

Inviato: 23 luglio 2017, 17:08
da erminio78
quanto lievito hai messo?

Re: semola rimacinata

Inviato: 24 luglio 2017, 11:05
da n.p.C
erminio78 ha scritto:quanto lievito hai messo?
Oscillo tra 5 e i 7 grammi totali a seconda delle temperature e tempistiche quando faccio 5 litri di impasto.
IMG_20170722_184920.jpg
Questa sopra è un altra prova con semolina e Petra 3 a pari percentuale più una palettata a base di 5 cereali e semi. Qui con la tempistica ho fatto centro e i panetti dopo 48 ore li ho trovati così, cmq la pizza mi é rimasta di nuovo bassa..forse la semolina in grosse quantità va lavorata diversamente..Tra l altro non c'è una minima informazione sul sacco :?: