PIZZARE INSIEME " T E G L I A "

Moderatore: Juanta

Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da erminio78 »

allora le ricette punto zero di marco erano calibrate per le farine marino, con cui si ottiene il massimo.
Però si può tranquillamente utilizzare un grano tenero di forza ed un buon grano duro adatto alla panificazione, questo è
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Marco dice che pure una w280 va bene. Io ho la S. Cappelli ed una W 290 tipo 00 Dallagiovanna.............dovrei prendere una più forte?
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:Facciamo che si da la possibilità di fare una semplice spezzatura di grano duro poi chi vuole segue la procedura/ricetta di M.Lungo e chi no fa una semplice spezzatura di grano duro...io mi assumo la responsabilità di fare una pessima teglia, chi vuole un buon prodotto è libero di seguire la ricetta di M.Lungo
Don Gaetano
Teglia alla Lungo, ma libertà in tutto. Nessuno deve comperare la S. Cappelli a 5 euro . Possiamo magari avere dei buoni risultati con la TRE Mulini. L'importanza è la stesura ed il resto ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Rafbor »

Io intendevo fare la teglia senza usare semola, solo farina di grano tenero.
Ho visto due ricette con solo farina minimo w300.
Poi il dubbio che ho è che per le due ricette si deve usare il frigo, non si può fare tutto a TA ?
Immagine
Luciano74
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 aprile 2015, 12:21

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Luciano74 »

Ci sarò anch'io.
Però qua a casa non vogliono la teglia, proverò a fare la tonda magari calando l'idratazione. :oops:
Ho comprato la farina di grano duro Cappelli, grandi molini italiani, pagata quasi 4 euro di 1 kg, ha 12,5 g di proteine.
Visto che ci andrà il 30% voglio provare.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Io ho la De Cecco, va bene o è per la pasta? Se volessi prendere la semola da Eurospin devo prendendere il pacco arancione Simec, cioé quello da più chili? Xke il pacco da 1kg è ideale per pasta, così c'è scritto..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Silvia46 ha scritto:Io ho la De Cecco, va bene o è per la pasta? Se volessi prendere la semola da Eurospin devo prendendere il pacco arancione Simec, cioé quello da più chili? Xke il pacco da 1kg è ideale per pasta, così c'è scritto..
Anche la Sen. Cappelli è x pasta. Con il grano duro (semola) si fa essenzialmente pasta. Noi in Puglia, primi produttori di grano duro, facciamo anche il pane............ Altamura
Immagine
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da erminio78 »

Silvia46 ha scritto:Io ho la De Cecco, va bene o è per la pasta? Se volessi prendere la semola da Eurospin devo prendendere il pacco arancione Simec, cioé quello da più chili? Xke il pacco da 1kg è ideale per pasta, così c'è scritto..
fa schifo per farci la teglia, va bene per la pasta, ma per il resto no
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: PROPONGO

Messaggio da leggere da erminio78 »

lorenzo ha scritto: Anche la Sen. Cappelli è x pasta. Con il grano duro (semola) si fa essenzialmente pasta. Noi in Puglia, primi produttori di grano duro, facciamo anche il pane............ Altamura
la senataore cappelli è consigliata anche per la panificazione ed è tra le migliori.
non solo in puglia, ma anche in basilicata si fa il pane con il grano duro, qui in calabria ed anche da me in Campania e se non lo si fa in purezza, si utilizza spesso da taglio.
La semola si usa tanto in panificazione al contrario di quanto si possa credere
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”