Pagina 3 di 4

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 6 febbraio 2017, 15:00
da emalimo
Bravo Squid, panettoni da urlo, veramente tanti complimenti.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 6 febbraio 2017, 15:06
da Pere153
senzaetichetta ha scritto:@Silvia46 Con dogmi intendo informazioni parziali affermate come verità inconfutabili. Io lo dico sempre, raginare a compartimenti stagni è sbagliato, gli impasti non possono essere imbrigliati in categorie rigide, ci sono mille sfumature che finiscono per vanificare categorie rigide. Il problema nel caso di questo thread non è la mancanza di ricetta...in rete se ne trovano mille...a me sarebbe paiciuto chiedere a @squid comè gestisce il suo lievito madre a fronte di un risultato simile, come impasta, che tecnica usa per pirlare l'impasto, se fa triplicare il primo impasto o quadruplicare, a che temperatura chiude il primo impasto, a che temperaturafa lievitare i panettoni, come li cuoce...tutto questo in una ricetta non c'è scritto. In sintesi il metodo di lavoro, questo manca. Magari manca per mancanza di tempo...io non lo so.
Gaetano

@Gaetano: Allora fagli delle domande. Sono sicuro che @squid ti risponderà.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 6 febbraio 2017, 15:14
da lorenzo
erminio78 ha scritto:si il forum va avanti per tutti gli utenti che postano e partecipano costruttivamente a tante discussioni, ma Pedro davvero è stato ed è sempre presente in ogni discussione, anche quando non c'era nessuno a acrivere e postare,a lui si deve molto.
Poi benvenga ogni contributo e discussione costruttiva da parte di qualsiasi utente
Bene nominiamolo Priore... il nostro Forum ha bisogno di una riorganizzazione.
Ormai Dario ( che rispetto un sacchissimo) non c'è più e come lui tanti altri " Matregale, Fpizzari etc.
Quindi mettiamoci in gioco e diamoci da fare.
Sono pochi i nuovi come Raf che sta dando molto al forum e che ringrazio.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 6 febbraio 2017, 15:17
da lorenzo
Pere153 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:@Silvia46 Con dogmi intendo informazioni parziali affermate come verità inconfutabili. Io lo dico sempre, raginare a compartimenti stagni è sbagliato, gli impasti non possono essere imbrigliati in categorie rigide, ci sono mille sfumature che finiscono per vanificare categorie rigide. Il problema nel caso di questo thread non è la mancanza di ricetta...in rete se ne trovano mille...a me sarebbe paiciuto chiedere a @squid comè gestisce il suo lievito madre a fronte di un risultato simile, come impasta, che tecnica usa per pirlare l'impasto, se fa triplicare il primo impasto o quadruplicare, a che temperatura chiude il primo impasto, a che temperaturafa lievitare i panettoni, come li cuoce...tutto questo in una ricetta non c'è scritto. In sintesi il metodo di lavoro, questo manca. Magari manca per mancanza di tempo...io non lo so.
Gaetano

@Gaetano: Allora fagli delle domande. Sono sicuro che @squid ti risponderà.
Purtroppo i NS è un forum libero e tale deve rimanere.
Invitiamo i vetrinisti di dare di più

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 6 febbraio 2017, 19:30
da Rafbor
Scusate se non mi spiego bene in italiano.
Questo discorso che tenete ora, l'avevo letto già qualche mesi fa.
Per me non serve a niente lamentarsi continuamente, a chiedere di partecipare e condividere.
Queste cose si fanno naturalmente. Se uno ha voglia di farlo, lo farà.
Dovete continuare a vivere sul forum come l'avete fatto sempre, poi se i lettori sentono un ambiante simpatica l'attrazione viene da solo.
Io l'ho sentito attraverso gli scherzi di Lorenzo. Il livello di analisi di Pere, Erminio ed altri, mi ha fatto un po paura inizialmente, poi ho deciso di aderire.
Penso di avere cose a condividere, non metterle in vetrina (spero che non era per me questa battuta): il calcolatore è un regalo per tutti, un modo per me di ringraziare a chi mi ha fatto scoprire questo mondo della pizza 'home made' e di evolvere, le vignette le faccio perché mi piace scherzare, e penso che, se continuo a farne, può essere pure un modo per attirare e mantenere maggiori lettori nel forum.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 6 febbraio 2017, 23:13
da senzaetichetta
Rafbor ha scritto:Scusate se non mi spiego bene in italiano.
Questo discorso che tenete ora, l'avevo letto già qualche mesi fa.
Per me non serve a niente lamentarsi continuamente, a chiedere di partecipare e condividere.
Queste cose si fanno naturalmente. Se uno ha voglia di farlo, lo farà.
Dovete continuare a vivere sul forum come l'avete fatto sempre, poi se i lettori sentono un ambiante simpatica l'attrazione viene da solo.
Io l'ho sentito attraverso gli scherzi di Lorenzo. Il livello di analisi di Pere, Erminio ed altri, mi ha fatto un po paura inizialmente, poi ho deciso di aderire.
Penso di avere cose a condividere, non metterle in vetrina (spero che non era per me questa battuta): il calcolatore è un regalo per tutti, un modo per me di ringraziare a chi mi ha fatto scoprire questo mondo della pizza 'home made' e di evolvere, le vignette le faccio perché mi piace scherzare, e penso che, se continuo a farne, può essere pure un modo per attirare e mantenere maggiori lettori nel forum.
Non credo nessuno pensasse a te :-) per simpatia e voglia di condividere sei fuori categoria. Il tuo calcolatroe è un gioiello che io apprezzo tantissimo...peccato che io con il pinguino lo posso usare male e solo grazie a wine...non so se limite mio o solo scarsa compatibilità con il SO. Non è una critica ci mancherebbe...già hai donato un pezzo da 90...
Gaetano

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016

Inviato: 7 febbraio 2017, 9:11
da Rafbor
senzaetichetta ha scritto:Non credo nessuno pensasse a te :-) per simpatia e voglia di condividere sei fuori categoria. Il tuo calcolatroe è un gioiello che io apprezzo tantissimo...peccato che io con il pinguino lo posso usare male e solo grazie a wine...non so se limite mio o solo scarsa compatibilità con il SO. Non è una critica ci mancherebbe...già hai donato un pezzo da 90...
Gaetano
Grazie Gaetano, mi importava di precisare questo punto perché mi ricordo sempre di quando dgmarz è venuto a presentare il suo calcolatore ( QUI ) l'accoglienza di alcuni membri è stata un po fredda. Dovete capire che questo comportamento può essere repulsivo.

OT: Il calcolatore lo uso pure io da Linux Ubuntu con mono, va meglio che wine.
Stasera ti mando un MP per spiegarti.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016 - Colombe 2017

Inviato: 20 giugno 2017, 11:48
da squid
Con un po' di ritardo riporto qualche foto delle colombe fatte quest'anno. Sempre con ricetta di Morandin.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016 - Colombe 2017

Inviato: 20 giugno 2017, 12:18
da Pere153
Da quando hai questa benedetta Miss Baker, non ti ferma più nessuno. Hanno un aspetto bellissimo queste Colombe.

Re: Ciao a tutti - Panettoni 2016 - Colombe 2017

Inviato: 20 giugno 2017, 12:25
da Sauzer
e beèèè.... :applausi small che dire... top.
Carmine .. avendo già nozioni sulla panificazione , (se non sbaglio avevi fatto anche un corso) ma non ricordo... quanto tempo hai messo
ad ottenere questi risultati ?