Pagina 3 di 19
Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 22 dicembre 2016, 18:39
da Vespa72
Rafbor ha scritto:Grazie a voi !
Vespa72 ha scritto:Grazie Raffaella per il regalo

Raffaele, o Raphaël in francese, mica sono una donna !

volevo scrivere Raf è il telefono che ha fatto casini
Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 27 dicembre 2016, 22:35
da Rafbor
Aggiornamento: ho fatto una revisione completa della gestione e del controllo dei dati inseriti nella GUI.
Adesso, l'inserzione dei dati nei campi testo è più standard.
Per chi ha già scaricato, basta fare l'aggiornamento automatico tramite il menu "?->Controlla aggiornamenti".
Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 28 dicembre 2016, 10:17
da Vespa72
Rafbor ha scritto:Aggiornamento: ho fatto una revisione completa della gestione e del controllo dei dati inseriti nella GUI.
Adesso, l'inserzione dei dati nei campi testo è più standard.
Per chi ha già scaricato, basta fare l'aggiornamento automatico tramite il menu "?->Controlla aggiornamenti".

Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 28 dicembre 2016, 23:35
da Pere153
Rafbor ha scritto:Aggiornamento: ho fatto una revisione completa della gestione e del controllo dei dati inseriti nella GUI.
Adesso, l'inserzione dei dati nei campi testo è più standard.
Per chi ha già scaricato, basta fare l'aggiornamento automatico tramite il menu "?->Controlla aggiornamenti".
Grazie @Raff

Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 3 gennaio 2017, 21:35
da Rafbor
Aggiornamento

Fare riferimento al primo post per scaricare.
Nuova scheda per il calcolo della PDR

Alcuni me l'avevano chiesto, adesso si può calcolare l'aggiunta della PDR nell'impasto.
La percentuale che puo essere aggiunta va calcolata come lo fa il CalcolaPizza, secondo le tipologie e i poteri lievitanti definiti
QUI.
La percentuale maxi dipende della quantità di lievito e della tipologia della PDR.
Per ottenere la stessa qtà di PDR che il CalcolaPizza, bisogne stare attento a calcolare con la formula Japi2 che è la formula di default (cf. scheda "Preset e conversioni").
Con la Japi1 o il Preset lievito, la qtà non sarà uguale.
Come per le altre funzioni, tutto viene salvato con la ricetta.
Enjoy, non mi fermo più con questo programma..

Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 4 gennaio 2017, 14:08
da Pere153
Ottimo lavoro Raffè, grazie!!!
Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 7 gennaio 2017, 23:17
da Rafbor
Aggiornamento, fare riferimento al primo post per scaricare.
Novità:
- Possibilità di zoomare la GUI, per chi trova che i caratteri sono troppo piccoli (e che non vuole modificare il livello di scale per i testi in Windows)

- Aggiunta di un'icona per l'app (grazie a Samuel Dodee)
icone.jpg
Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 7 gennaio 2017, 23:18
da Pere153
Grande Raff`, meglio di così non si può

Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 14 gennaio 2017, 16:21
da Rafbor
RafCalc su mobili, tablet, android, ios, mac, linux e tutti quanti senza installare niente
forse è una cavolata, ma ho appena trovato un modo per avviare RafCalc su tutti i media, tramite la creazione di una macchina virtuale ospitata da Cameyo, che può essere eseguito nei browser HTML5.
Ecco un link che scadrà in 7 giorni, limitata a 50 utenti simultanei (è la versione gratuita), la durata della sessione: 15 min.
Sul mio S2 è difficile da usare, tastiera virtuale scadente ..
Devo analisare le possibilità, ma nel frattempo, per coloro che vogliono testare, andare
QUI
Edit: sul smartphone non ce la faccio ad usarlo...
Re: Calcolatore RafCalc
Inviato: 14 gennaio 2017, 21:28
da Pere153
Bravo Raffè
Ho testato l'app "on line" ed ho avuto difficoltà ad inserire i numeri
perchè la tastiera numerica destra non funziona.