Nobilgrano 0R 24h

Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Si.. se non faccio cazzate andrà tutto bene :)
Ma Ermy allora tu sei contrario anche alle pale in legno, immagino.
Io comunque sn dell'idea che ogni tot di tempo le cassette vadano cambiate. Con la mia non ci farò anni e anni, del resto nulla é per sempre..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da erminio78 »

no, non sono contrario alle pale in legno ma io uso quella in alluminio anodizzato, perchè è molto più leggera e maneggevole e non ho problemi che la pizza si appiccici. Utilizzare quella in legno è una scelta del pizzaiolo, io ne ho una che però utilizzo solo per infornare il pane, ma per la pizza preferisco lavorare con l'alluminio, anche quando uso il fal, solo alluminio forato
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da Pere153 »

erminio78 ha scritto:
Pere153 ha scritto:¿Molto più igenica? Ermy :naughty Forse sì ma la mia cassetta di legno è sempre pulitíssima.
Pedro il legno assorbe tutto e non la vai a sanificare o lavare come le cassette di plastica, non metto in dubbio che superficialmente non sia pulita la tua cassetta.
Per le foto delle cassette di legno che utilizzano in pizzeria e vedo nel web...lasciamo perdere, stendiamo un velo pietoso...colonie di muffe :YMSICK: :YMSICK:
:D felice Certo.
Ne ho visto alcune in giro che... fanno proprio schifo.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Ma ora non sono vietate per legge nelle pizzerie?
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da emalimo »

** Felice Avellino
Bisognerebbe riuscire a trovare della legna che sia stagionata a dovere ma purtroppo non è facile o almeno i costi sono alti. Ho provato a contattare un produttore Napoletano ( Ditta Formisano ) e, trasporto compreso, mi veniva a costare circa 50 euro al quintale per l'acquisto di un intera paletta. Oppure molto più semplicemente chedere a chi possiede un Pizza party come fa.
Ciao Ema
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da Silvia46 »

emalimo ha scritto:** Felice Avellino
Bisognerebbe riuscire a trovare della legna che sia stagionata a dovere ma purtroppo non è facile o almeno i costi sono alti. Ho provato a contattare un produttore Napoletano ( Ditta Formisano ) e, trasporto compreso, mi veniva a costare circa 50 euro al quintale per l'acquisto di un intera paletta. Oppure molto più semplicemente chedere a chi possiede un Pizza party come fa.
Io fin'ora 50€ le ho spese per una quantità minore, tra legna e tronchetti :( con scarsi risultati.. chi possiede il PP usa legna secca, ulivo, quercia e faggio. Devo andare nei paesi etnei e trovare un venditore onesto..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da erminio78 »

Silvia46 ha scritto:Ma ora non sono vietate per legge nelle pizzerie?
le cassette in legno?
non lo so se per le pizzerie è vietato
però per i panifici ad esempio non si possono più usare per legge cestini e contenitori in legno, ergo suppongo anche per le pizzerie essere lo stesso...
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da Pere153 »

Silvia46 ha scritto:Ma ora non sono vietate per legge nelle pizzerie?
Direi di no, gurada qui
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nobilgrano 0R 24h

Messaggio da leggere da Pere153 »

emalimo ha scritto:** Felice Avellino
Bisognerebbe riuscire a trovare della legna che sia stagionata a dovere ma purtroppo non è facile o almeno i costi sono alti. Ho provato a contattare un produttore Napoletano ( Ditta Formisano ) e, trasporto compreso, mi veniva a costare circa 50 euro al quintale per l'acquisto di un intera paletta. Oppure molto più semplicemente chedere a chi possiede un Pizza party come fa.
Zippolo
Deltagialla
Matregale

Tutti e tre sfornano delle ottime pizze.
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”