
Ma Ermy allora tu sei contrario anche alle pale in legno, immagino.
Io comunque sn dell'idea che ogni tot di tempo le cassette vadano cambiate. Con la mia non ci farò anni e anni, del resto nulla é per sempre..
erminio78 ha scritto:Pedro il legno assorbe tutto e non la vai a sanificare o lavare come le cassette di plastica, non metto in dubbio che superficialmente non sia pulita la tua cassetta.Pere153 ha scritto:¿Molto più igenica? ErmyForse sì ma la mia cassetta di legno è sempre pulitíssima.
Per le foto delle cassette di legno che utilizzano in pizzeria e vedo nel web...lasciamo perdere, stendiamo un velo pietoso...colonie di muffe![]()
Io fin'ora 50€ le ho spese per una quantità minore, tra legna e tronchettiemalimo ha scritto:** Felice Avellino
Bisognerebbe riuscire a trovare della legna che sia stagionata a dovere ma purtroppo non è facile o almeno i costi sono alti. Ho provato a contattare un produttore Napoletano ( Ditta Formisano ) e, trasporto compreso, mi veniva a costare circa 50 euro al quintale per l'acquisto di un intera paletta. Oppure molto più semplicemente chedere a chi possiede un Pizza party come fa.
le cassette in legno?Silvia46 ha scritto:Ma ora non sono vietate per legge nelle pizzerie?
Direi di no, gurada quiSilvia46 ha scritto:Ma ora non sono vietate per legge nelle pizzerie?
Zippoloemalimo ha scritto:** Felice Avellino
Bisognerebbe riuscire a trovare della legna che sia stagionata a dovere ma purtroppo non è facile o almeno i costi sono alti. Ho provato a contattare un produttore Napoletano ( Ditta Formisano ) e, trasporto compreso, mi veniva a costare circa 50 euro al quintale per l'acquisto di un intera paletta. Oppure molto più semplicemente chedere a chi possiede un Pizza party come fa.