Pagina 3 di 3
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 11 agosto 2016, 16:43
				da erminio78
				
			 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 11 agosto 2016, 21:31
				da Silvia46
				fpizzari77 ha scritto:grazie mille Silvia  
 
 
ciao Ema, grazieeee
cibino grazie... certo più abbassi la temperatura più vai tranquillo in appretto, se ad es. provi a fare l'appretto a 4°C vedrai che si rilasseranno molto poco i panetti, per cui dovrai fargli fare più tempo a TA...
 
Ma quali sono i vantaggi di un appretto lungo rispetto ad uni corto? Voi xké allungate l'appretto piuttosto che la puntata? Per non stagliare un impasto troppo maturo ed eccessivamente umido?
Ipotizzerei anche cornicioni più vuoti.
 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 19 agosto 2016, 14:43
				da fpizzari77
				mah io in realtà col mio f1 sarei già a posto, però vorrei provare a migliorarlo ancora, comincio con nuova resistenza e schermatura targata fdm, poi vedremo... 
Silvia, in questo caso sono stato costretto ad allungare lappretto per motivi di lavoro, ma io mi trovo bene con appretto lungo, non lunghissimo, sopratutto per una questione di stesura e di rilassamento del panetto.. 
poi chr vengano i cornicioni più vuoti non saprei, non ne ho la prova certa... e cmq personalmente non li cerco per forza, quello che cerco è la scioglievolezza... Se poi è vuoto meglio sennò va bene lo stesso... per il cornicione vuoto fa molto la stesura e la maglia integra...
			 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 19 agosto 2016, 18:34
				da Silvia46
				Grazie per la risposta perché ho notato che in molti li usano. Io sinceramente non riesco, mi si afflosciano i panetti, poi in questo periodo con queste temperature non è consigliabile, doppiamente bravo chi riesce anche senza frigo
			 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 19 agosto 2016, 19:25
				da Pere153
				@Silvia: Se tu vuoi fare un appretto lungo, non puoi fare lo stesso punto di pasta per un appretto breve.
Quindi, se devi/vuoi stagliare prima, devi incordare di più o aumentare il sale.
Ciao

 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 20 agosto 2016, 12:03
				da Silvia46
				Grazie della dritta, Pere!  

 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 20 agosto 2016, 18:04
				da erminio78
				Per i cornicioni vuoti non c'entra nulla apretto breve o lungo, conta la maturazione e poi la mano di cui stende, oltre alla botta di calore del forno, questo senza prescindere da un ottimo impasto
			 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 22 agosto 2016, 10:33
				da Silvia46
				Ermy, pensavo ci fosse una maggiore maturazione con un appretto lungo, rispetto ad uno con appretto corto, variando solo la puntata a vantaggio dell'appretto. Invece conta più la maturazione complessiva.
			 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 23 agosto 2016, 12:17
				da Pere153
				Silvia46 ha scritto:Ermy, pensavo ci fosse una maggiore maturazione con un appretto lungo, rispetto ad uno con appretto corto, variando solo la puntata a vantaggio dell'appretto. Invece conta più la maturazione complessiva.
Prova a stendere così
PS. Qui da noi non posti le tue pizzate?  

 
			
					
				Re: questa volta 22h a 18°C
				Inviato: 23 agosto 2016, 12:56
				da Silvia46
				Grazie Pere, non c'è un motivo particolare, mi seccavo a fare il copia e incolla..poi più tardi la pubblico