Pagina 3 di 3
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 30 giugno 2016, 12:46
				da lechuzo2008
				lechuzo2008 ha scritto:ciao Silvia
complimenti per le tue pizze !  
 
 
ti volevo chiedere la cortesia di spiegarmi più dettagliatamente la tua ricetta ( per esempio quanta pdr hai usato, hai aggiunto anche il lievito nella pdr se non ho capito male vero? ecc ecc  )  
sono un neofita e vorrei essere sicuro di aver capito bene
Dato che uso una farina garofalo W 350 e vorrei fare un 48 di frigo mi dai anche qualche altra indicazione tecnica
G R A Z I E   

 
scusa Silvia..... 

  rispondi anche a me !!!!  

 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 30 giugno 2016, 15:21
				da erminio78
				Silvia46 ha scritto: La pdr era in totale 120g(74g farina + 46acqua e 0,01ldb)
nella pdr 
ci va il sale altrimenti è diverso il tipo di prefermento che si ottiene
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 30 giugno 2016, 16:28
				da Silvia46
				lechuzo2008 ha scritto:lechuzo2008 ha scritto:ciao Silvia
complimenti per le tue pizze !  
 
 
ti volevo chiedere la cortesia di spiegarmi più dettagliatamente la tua ricetta ( per esempio quanta pdr hai usato, hai aggiunto anche il lievito nella pdr se non ho capito male vero? ecc ecc  )  
sono un neofita e vorrei essere sicuro di aver capito bene
Dato che uso una farina garofalo W 350 e vorrei fare un 48 di frigo mi dai anche qualche altra indicazione tecnica
G R A Z I E   

 
scusa Silvia..... 

  rispondi anche a me !!!!  

 
Scusami tanto, non ti avevo proprio letto  
 
 
Allora, io ho usato 120g di pdr ed ho aggiunto pochissimo lievito (0,01) e l'ho lasciata fuori dal frigo per qualche ora e gli ho fatto completare 24h in frigo. Solo acqua, farina e lievito.
Poi il giorno dopo l'ho aggiunta all'impasto con il resto di acqua, farina e lievito. Le dosi le ho scritte prima.. Non sono proprio un buon esempio per chi inizia, però se vuoi provarci. Io mi sono trovata bene.
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 30 giugno 2016, 16:31
				da Silvia46
				erminio78 ha scritto:Silvia46 ha scritto: La pdr era in totale 120g(74g farina + 46acqua e 0,01ldb)
nella pdr 
ci va il sale altrimenti è diverso il tipo di prefermento che si ottiene
 
Si, in pratica questa non è né una pdr né un poolish né una biga. Concettualmente non è collocabile, però ti devo dire che anche se non mj ha dato delle belle pizze, l'alveolatura era buona. Anzi ti dirò che due panetti li ho messi in frigo per altre 24h e le pizze erano ancora più alveolate. I cornicioni erano vuoti in molte parti. Comunque in frigo ho il tuo 48h, dimezzando la ricetta..
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 30 giugno 2016, 18:24
				da lechuzo2008
				Scusami tanto, non ti avevo proprio letto  
 
 
Allora, io ho usato 120g di pdr ed ho aggiunto pochissimo lievito (0,01) e l'ho lasciata fuori dal frigo per qualche ora e gli ho fatto completare 24h in frigo. Solo acqua, farina e lievito.
Poi il giorno dopo l'ho aggiunta all'impasto con il resto di acqua, farina e lievito. Le dosi le ho scritte prima.. Non sono proprio un buon esempio per chi inizia, però se vuoi provarci. Io mi sono trovata bene.[/quote]
domani impasto   

  poi ti so dire
intanto grazie di nuovo
 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 30 giugno 2016, 18:30
				da Silvia46
				Figurati 

 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 19 luglio 2016, 9:30
				da lechuzo2008
				allora fatto l'impasto con qualche gg di ritardo , con mio grande disappunto  
 
 
la pizza è venuta molto buona, gustosa e leggera
per nulla pesante
unico neo che si ritraeva un po al momento della stesura, forse ho usato qualche mezzo grammo di lievito in più
p.s io cuocio con il metodo padella + resistenza  forno quindi ...... 

 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 19 luglio 2016, 18:42
				da Silvia46
				Se si ritraeva doveva fare un altro po' di appretto, comunque per come cuoci veramente buone pizze!
			 
			
					
				Re: 24h con pdr
				Inviato: 20 luglio 2016, 21:14
				da lechuzo2008
				ok grazie per la dritta  
