La Semol verace

felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: La Semol verace

Messaggio da leggere da felice avellino »

Tipo di farina usata più che altro per lo spolvero..
Complimenti per il coraggio e l.ottimo risultato...
Avatar utente
Franco66
Messaggi: 412
Iscritto il: 23 marzo 2015, 22:04
Località: Messina

Re: La Semol verace

Messaggio da leggere da Franco66 »

Ti faccio i miei complimenti anche qui :YMAPPLAUSE: bravo, ma che dico bravo.... B R A V I S S I M O !!!
1° Forno: Bosch HBA56B550J
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: La Semol verace

Messaggio da leggere da lorenzo »

Don Giuseppe, circa il video che hai postato due domande:
1) Come c...o fa a fare un impasto così bello e liscio
2) A me è sempre stato detto che il sale va messo 2 minuti prima della fine e non 2 minuti dopo aver iniziato.
Cosa cambia il momento in cui metti il sale :lol:
Immagine
Avatar utente
ZioZucchino
Messaggi: 857
Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: La Semol verace

Messaggio da leggere da ZioZucchino »

Davvero notevoli, avendo fatto tutto con semola.

Nel definire il cornicione "fragrante" intendevi dire forse "friabile ?

La consistenza della pasta, sia sul cornicione che nella parte condita è risultata molto più "croccantina" rispetto all'analoga versione preparata con grano tenero ?
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”