non serve a niente, azzz, che delusione... beh cmq che diminuisca la mako lo immaginavo, si nota anche quando stendi il pomodoro sul cornicione, la mako si sposta nella parte inferiore, quella meno rigonfia, ma la parte rigonfia è cmq un bel vedere e sentire di morbidezza
STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Moderatore: Juanta
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
ciao Dario, spettacolo di produzione, tutte Margheriteeee
non serve a niente, azzz, che delusione... beh cmq che diminuisca la mako lo immaginavo, si nota anche quando stendi il pomodoro sul cornicione, la mako si sposta nella parte inferiore, quella meno rigonfia, ma la parte rigonfia è cmq un bel vedere e sentire di morbidezza
non serve a niente, azzz, che delusione... beh cmq che diminuisca la mako lo immaginavo, si nota anche quando stendi il pomodoro sul cornicione, la mako si sposta nella parte inferiore, quella meno rigonfia, ma la parte rigonfia è cmq un bel vedere e sentire di morbidezza
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Grazie Moranicomoranico ha scritto:Troppo belle complimenti
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Troppo gentile MarcoMarco ha scritto:Che dire, sono una meraviglia. Immagino che mezza Svizzera attenda l'apertura della pizzeria da Dario.In che cantone ti trovi?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Troppo buono Erminioerminio78 ha scritto:complimenti dario uno spettacolo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Grazie Fedefpizzari77 ha scritto:ciao Dario, spettacolo di produzione, tutte Margheriteeee![]()
non serve a niente, azzz, che delusione... beh cmq che diminuisca la mako lo immaginavo, si nota anche quando stendi il pomodoro sul cornicione, la mako si sposta nella parte inferiore, quella meno rigonfia, ma la parte rigonfia è cmq un bel vedere e sentire di morbidezza
Riguardo al cornicione delle bianche stavo pensando che una possibilita' e' quella di disporre la mozzarella lungo il cornicione (in passato ho visto che il cornicione a contatto con la mozzarella si gonfiava di piu') oppure di provare a spennellare il cornicione con l'acqua di governo della mozzarella (che e' piu' "ricca" dell'acqua semplice)....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Dario devi fare solo un passaggio,prima di stenderle, dai al panetto una leggera forma tonda come se vorresti pirlare, ma proprio leggero, vedrai che poi ti usciranno tutte tonde 
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Ciao bellissime veraci! Come mai cosi tanto sale con una caputo rossa?
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Direi perchè il LM tende a rovinare la maglia glutinica, per evitare problemi di tenuta.Lucaioan ha scritto:Ciao bellissime veraci! Come mai cosi tanto sale con una caputo rossa?
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Ciao e innanzitutto grazieLucaioan ha scritto:Ciao bellissime veraci! Come mai cosi tanto sale con una caputo rossa?
Per quel che dice Pere e perche' il mio metodo di impastamento prevede una pausa in vasca a fine travaglio di un'ora a TA (superiore ai 21 TC) e 2-3 ore finali di appretto sempre a TA (e nella zona del forno ho circa 28-30 gradi). Il sale mi da' un po' di riserva...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: STASERA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VERACE
Complimenti anche se non sono perfettamente tonde sono da favola!!!grandissimo