problema di stesura dischi che si bucavano

Moderatore: Juanta

andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: problema di stesura dischi che si bucavano

Messaggio da leggere da andreaineja »

Vespa72 ha scritto:
andreaineja ha scritto:ciao Erminio, ah ok non conoscendo la farina in questione pensavo fosse piu' debole...

allora se escludiamo quella che gia' è abbastanza forte, è proprio il lievito che è inacidito.

Vespa perchè non provi a fare le medesime tempistiche e procedure ma col lievito di birra?
secondo me otterresti pizze ancora piu' buone e con un bel colore del cornicione..

Andrea
sono un paio di settimane che ci penso sabato provo :)

prova prova secondo me fai il botto, potresti sostituirlo almeno finchè non hai risolto con i problemi di acidità del tuo LM
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: problema di stesura dischi che si bucavano

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Matregale ha scritto:Ciao Marco, come detto su fb, belle pizze un po pallide, ma belle.
In.passato mi era capitato anche a me questo problema, con la stessa farina ho avuto risultati eccellenti e a volte risultati pessimi, il.problema?
La gestione e la quantità di lm, sicuramente avrà qualche decimo di acidità.
Da quando lo rinfresco tutti i giorni, non ho più problemi di strappi...
Ovviamente conta lo.staglio e la stesura fatta a regola d'arte...
Devo prendere un phmetro visto che non lo tengo a TA tutto il giorno ma in frigo e lo rinfresco ogni 5 giorni
per noi pizzettari casalinghi rinfrescare ogni giorno diventa complicato mia miglie mi uccide :lol:
lo metto a riposo e lo uso solo per il pane e poi si vedra :)
grazie per le dritte :)
andreaineja ha scritto:
Vespa72 ha scritto:
andreaineja ha scritto:ciao Erminio, ah ok non conoscendo la farina in questione pensavo fosse piu' debole...

allora se escludiamo quella che gia' è abbastanza forte, è proprio il lievito che è inacidito.

Vespa perchè non provi a fare le medesime tempistiche e procedure ma col lievito di birra?
secondo me otterresti pizze ancora piu' buone e con un bel colore del cornicione..

Andrea
sono un paio di settimane che ci penso sabato provo :)

prova prova secondo me fai il botto, potresti sostituirlo almeno finchè non hai risolto con i problemi di acidità del tuo LM
magari grazie Andrea :)
andreaineja
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
Località: Imperia Oneglia

Re: problema di stesura dischi che si bucavano

Messaggio da leggere da andreaineja »

la tecnica mi pare molto buona, per cui è solo da migliorare la qualita' del lievito madre. io non ne sono esperto perchè fondamentalmente sono pigro e ultimamente sto sperimentando poco o niente.

ma qua dentro c'è gente che col LM ci sa fare eccome, secondo me è solo questione di tempo che trovi il giusto compromesso.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: problema di stesura dischi che si bucavano

Messaggio da leggere da Vespa72 »

il lievito è figlio di Matregale-fedepizzarri forse l'ho fatto inacidire io
proverò con il lievito di birra e vediamo che succede :)
grazie Andrea :)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”