Pagina 3 di 3

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 2 maggio 2015, 23:10
da mastanto
Napoli72 ha scritto:
mastanto ha scritto:Credo che Gabriele, in questo caso, per condizioni igieniche intendesse dire nei mulino per come veniva stoccato il grano è non delle scarse condizioni igieniche delle pizzerie


Antonio

Ps in quel video pare che il cornicione sia collassato su se stesso
Antonio, nel video di pizze se ne vedono tante in quale ti sembra che il cornicione sia collassato? Al min. 2:05 se ne vedono p.e. molte schiacciate una sopra l'altra...
Sì quando le servono a libretto... ma non era una critica ma un fatto che forse si è persa anche quella morbidezza del cornicione
Qui si vede bene dal secondo 35 in poi

https://www.youtube.com/watch?v=DkoXWqRSkg0&sns=fb

Antonio

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 4 maggio 2015, 11:02
da ZioZucchino
Napoli72 ha scritto: ...
quindi non vedo differenze. il "resto" esiste e non l'ho menzionato per brevita' e rende piu' "rotondo" il gusto ma la parte essenziale e' data dall'olfatto, e questo é certo.
Son d'accordo sul fatto che l'olfatto sia fondamentale... ma il "resto" esiste ed è + o - ugualmente fondamentale.
(Scientificamente risulta tutto ancora da dimostrare...)

Prova a mangiare della trippa all'odor di vaniglia...
:wink:
Napoli72 ha scritto: in ogni caso la parte "emozionale" si radica anch'essa nella memoria
Ed è una componente molto soggettiva.
Napoli72 ha scritto: la girella invece e' una vita che non la mangio....e anch'io ci andavo
matto..... appena la provo ti dico.... ;)
Non lo fare, non lo fare...
:D felice

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 4 maggio 2015, 21:54
da ramirez
Beh ...che sia scientificamente da dimostrare ...non lo direi ...c'è chi ci studia sopra :
http://chemse.oxfordjournals.org/conten ... l.pdf+html
Una pubblicazione scientifica intitolata "Assessing the Role of Color Cues and People’s Beliefs About Color–Flavor Associations on the Discrimination of the Flavor of Sugar-Coated Chocolates"

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 5 maggio 2015, 9:21
da ZioZucchino
ramirez ha scritto:Beh ...che sia scientificamente da dimostrare ...non lo direi ...c'è chi ci studia sopra :
http://chemse.oxfordjournals.org/conten ... l.pdf+html
Una pubblicazione scientifica intitolata "Assessing the Role of Color Cues and People’s Beliefs About Color–Flavor Associations on the Discrimination of the Flavor of Sugar-Coated Chocolates"
Che ci si studi sopra non significa che sia stata raggiunta una dimostrazione di ciò che si suppone esser vero.
Anche sulla congettura di goldbach "c'è chi studia sopra"...

Tra l'altro lo studio in questione è stato condotto facendo due soli esperimenti, per di più nella sola Oxford, figuriamoci se è in grado di rappresentare una evidenza scientifica.

Una cosa è affermare (per via sperimentale) che ANCHE i colori, ANCHE le emozioni, ANCHE l'olfatto determinano il sapore, assieme al gusto.
Il passo successivo è essere in grado di stabilire in che "percentuale" queste lo influenzino.
E se tale percentuale sia sensibilmente variabile da individuo ad individuo.

Sheperd: ”Già solo quando pensiamo al cibo iniziano meccanismi che contribuiscono alla creazione della sensazione del sapore. Allo stesso modo, si rilevano effetti anche dopo la digestione. È quindi difficile identificare una parte specifica del cervello responsabile di ciò che definiamo sapore”

Io non sono "contro" l'una o l'altra posizione in merito, circa l'importanza dell'olfatto.
Ritengo semplicemente che la questione sia ben più complessa di quel che sembra leggendo certe affermazioni superficiali.
E che siano molti i fattori a influenzare il sapore, tra cui l'olfatto, i colori, etc.
Ma per capire in che maniera questi fattori interagiscano ed in che rapporto esercitino la loro influenza mi sembra ci sia ancora molto... da studiare.

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 5 maggio 2015, 14:24
da ramirez
Forse non ci siamo capiti o mi sono spiegato male io :) .
Il nesso della discussione è incentrato sul come sia influenzabile un giudizio sul flavor di un cibo (nel caso specifico la pizza) , infatti i miei interventi dall'inizio di questo 3d seguono questo percorso , quindi che il flavor sia influenzabile da diversi fattori questa è una verità conclamata , nel senso che ci sono parecchi studi ed esperimenti che dimostrano questa cosa , infatti memori di questa "verità" in tutti i settori del food si eseguono Test Panel che sono rigorosamente eseguiti rispettando norme precise , come la divisione in cabine separate dei partecipanti , la presentazione dell'assaggio dentro piatti rigorosamente neutri dal punto di vista del colore ecc.ecc.
Proprio oggi Dario Bressanini nel suo blog "Scienza in cucina"(nel quale partecipo anch'io come commentatore e come abbonato a le Scienze) esce con un articolo : "Sotto mentite spoglie" http://bressanini-lescienze.blogautore. ... e-spoglie/
che consiglio di leggere .
Quindi non solo i rumori, i colori , i profumi (che come abbiamo detto e che anch'io condivido giocano un ruolo importantissimo), l'atmosfera ecc ecc. ma anche le aspettative che si ha da quel cibo.
Ecco perché quando nei forum leggo che magari la semola rimacinata Senatore Cappelli è più saporita rispetto ad un'altra generica semola di grano duro , mi vien da sorridere (in senso buono), come mi viene da sorridere quando leggo che la farina biologica del tal molino è piu saporita o più buona rispetto ad un'altra generica farina.
Poi sui meccanismi che entrano in gioco e sul sinergismo tra i vari aspetti che contribuiscono a comporre il flavor di una pietanza sono d'accordo che non ci sia ancora delle verità scientifiche infatti Bressanini esprime molto bene il concetto:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"Quindi, prima che qualcuno, travisando il significato di questi studi, mi lanci accuse di “leso cibo biologico” ;-) , diciamo esplicitamente che questi esperimenti in realtà non dicono assolutamente nulla sul gusto e sulle qualità dei prodotti, ma dicono moltissimo su come i nostri giudizi vengano influenzati. Molto di più di quanto ci piace ammettere. Certo, l’interpretazione degli esperimenti è ancora da confermare, perché possono essere stati influenzati dalla scelta dei partecipanti, dal tipo di cibo e così via. Ma pur con tutte le cautele del caso, la mole di esperimenti di questo tipo ormai pubblicati, coinvolgendo finti cibi DOP o IGP, finti cibi OGM, finti cibi bio, finti cibi e vini di lusso e così via, rivelano come le informazioni che riceviamo sul cibo possono avere una profonda influenza su di noi, creando aspettative positive o negative, arrivando addirittura a modificare la percezione del gusto e le nostre reazioni. "

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 5 maggio 2015, 16:49
da ZioZucchino
Beh... non vedo allora su cosa fossimo in "disaccordo".


p.s.: ho letto questa mattina via twitter l'articolo di bressanini :)

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 5 maggio 2015, 17:09
da felice avellino
Dario
Quella di Pellone l hai provata

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 5 maggio 2015, 19:42
da Napoli72
felice avellino ha scritto:Dario
Quella di Pellone l hai provata
Ciao Felice, quella di Pellone l'ho provata a settembre di due anni fa e l'ho trovata pesantissima....l'impasto intendo....alveolatura zero...e ho il dubbio che aggiungano sugna nell'impasto...

Re: COME E' CAMBIATA LA VERACE PIZZA NAPOLETANA......IN MEGLIO ? BAH....

Inviato: 8 maggio 2015, 22:58
da dsquared88
Napoli72 ha scritto:
felice avellino ha scritto:Dario
Quella di Pellone l hai provata
Ciao Felice, quella di Pellone l'ho provata a settembre di due anni fa e l'ho trovata pesantissima....l'impasto intendo....alveolatura zero...e ho il dubbio che aggiungano sugna nell'impasto...
quoto anche io...