DOMANI SERA DOPPIO TEST AUTOLISI-LM

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: DOMANI SERA DOPPIO TEST AUTOLISI-LM

Messaggio da leggere da Pere153 »

A dire il vero, io faccio l'idrolisi... proprio il contrario :D felice
cioè tutta l'acqua con il 55-60% della farina... comunque ottengo
più estensibilità.

Secondo voi, facendo così cambia di molto il risultato rispetto all'autolisi?
Immagino che così il tempo di riposo dev'essere più breve, vero?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: DOMANI SERA DOPPIO TEST AUTOLISI-LM

Messaggio da leggere da emalimo »

Ho fatto l'autolisi, se cosi si può chiamare, con 1 litro di acqua meno mezzo biccihiere dove poi vi ho sciolto il lievito e 750 gr di farina.
Ho amalgamato il tutto per poco meno di una decina di mimuti poi messo a riposo coperto con carta trasparente.
Dopo sei ore ho sciolto 0,8 gr di lievito nel mezzo bicchiere di acqua e amalgamato il tutto nel impasto, ho aggiunto 50 gr circa di sale e la restante farina poco alla volta circa 800 gr.
Una volta raggiunta una certa consistenza ho fatto un primo stop di 20 minuti, fatte un po di pieghe ed atro stop di 10/15 minuti. Poche pieghe e chiusura impasto.

Acqua 1000 gr
farina 1550 gr
sale 50 gr
lievito 0,8 gr
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: DOMANI SERA DOPPIO TEST AUTOLISI-LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

emalimo ha scritto:Ho fatto l'autolisi, se cosi si può chiamare, con 1 litro di acqua meno mezzo biccihiere dove poi vi ho sciolto il lievito e 750 gr di farina.
Ho amalgamato il tutto per poco meno di una decina di mimuti poi messo a riposo coperto con carta trasparente.
Dopo sei ore ho sciolto 0,8 gr di lievito nel mezzo bicchiere di acqua e amalgamato il tutto nel impasto, ho aggiunto 50 gr circa di sale e la restante farina poco alla volta circa 800 gr.
Una volta raggiunta una certa consistenza ho fatto un primo stop di 20 minuti, fatte un po di pieghe ed atro stop di 10/15 minuti. Poche pieghe e chiusura impasto.

Acqua 1000 gr
farina 1550 gr
sale 50 gr
lievito 0,8 gr
Diciamo che hai fatto un mezzo poolish :) io stanotte ho sognato Bertinet :lol:

A parte gli scherzi stamattina nel dubbio ho preparato (autolisi) un impasto di sicurezza con la Gialla :?:
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: DOMANI SERA DOPPIO TEST AUTOLISI-LM

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”