Pagina 3 di 6

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 12 settembre 2014, 12:35
da Sauzer
Ciao Jhonpum , purtroppo sono su torino :( ..
Cmq ieri sera ho iniziato a vedere anche un po di video su youtube e devo dire che è veramente un bel prodotto..
ci sono delle tabelle per le tempistiche di decongelamento dei prodotti ?

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 13 settembre 2014, 8:06
da johnmup
Non mi risulta, anche se posso chiedere. E' un po come la faccenda del microonde, lo impari ad usare usandolo: dipende da spessore, volume, tipo di materiale, se esageri con l'esposizione ai raggi spacchi il prodotto, se sei sotto non scalda abbastanza.
Se abbatti un prodotto panificato cotto, con il basso peso specifico della materia probabilmente il tempo di abbattimento sarà basso, invece un pezzo di carne da 1 kg alto 6-7 cm avrà un tempo molto più elevato. L'esempio dello spessore delle braciole ne è un esempio, ed a me ... lo hanno detto per esperienza.
Il principio di funzionamento per un microonde si basa sulla conduzione elettrica: il peso del prodotto e la percentuale di contenuto acquoso influiscono sui tempi, più conduce elettricità, più reagice scaldandosi al passaggio delle onde radio, ed ovviamente più materiale c'è sul quale compiere il lavoro più ci sarà bisogno di energia e quindi di tempo a parità di energia rilasciata dall'elettrodomenstico.
Il principio dell'abbattitore invece è la conduzione termica: anche qui il peso del prodotto incide, ma a differenza di prima è la conduzione termica del prodotto che decide, quindi spessore, volume e conducibilità termica sono gli elementi da tenere in considerazione, quindi ... esperienza.
Una fetta di pizza mi ci ha impiegato molto meno a surgelarsi (15-20 min), mentre la baciola probabilmente il doppio.

Considera che questo apparecchio usato per scongelare e per surgelare rispetto al freezer ed il micro richiede meno tempo per surgelare e più tempo per scongelare (ma in realtà forse per la carne lo stesso, mentre per il pane il micro è quasi immediato), ma ha il vantaggio di essere molto più salutare sulla conservazione delle fibre e ... qualcuno sostiene anche sulla canceroginicità (onde radio sui tessuti, come la faccenda del telefonino sul corpo umano, ma non voglio scatenare una guerra di religioni, non c'è ancora nulla di veramente comprovato).

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 13 settembre 2014, 9:15
da Sauzer
Grazie mille , la tua risposta è chiara :smile:

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 16 settembre 2014, 5:21
da johnmup
Allora, come promesso sono a relazionare sul risultato ottenuto con lo scongelamento dei panetti surgelati.

Immagine


Alle 16:00 di ieri ho messo a scongelare i 5 panetti su carta da forno e suo vassoio, ho dato 22 gradi per 50 minuti pronti in 50 minuti ed ho fatto partire. Quando sono rientrato alle 19:00 la macchina era ancora in funzione, in conservazione a 2 gradi. Cosa ha fatto, ha passato i primi 50 minuti a 22 gradi per scongelare, dopodichè non ricevendo ordine di spegnimento manuale (tasto ceontrale touch di ok..) è passata in mantenimento del prodotto, accendendo il frigo in abbattimento positivo 2 gradi.

Come ho trovato i panetti? Ben scongelati e freddi, un poco umidi e con un residuo di acqua ai loro piedi. Recuperati li ho messi sulla spianatoia, li ho infarinati un po ed ho aspettato una mezz'oretta per vedere se recuperavano un po (remember, non hanno fatto appretto). Appena possibile li ho stesi a mano per fare le pizze, trovando una pasta più solida rispetto quando li faccio a T.A., ma più difficile da lavorare: quindi, il disco è più gestibile lato infornatura, ma più elastico e difficile da aprire.
Credo che al prossimo giro proverò a surgelare il panetto con già due orette di appretto, metterò a sgelare a 15 gradi dalle 16:00 per 4 ore pronto in 4 ore, in modo che non intervenga in conservazione a 2 gradi.

Il prodotto finito l'ho trovato col cornicione più basso rispetto alla versione normale in T.A., ma perfettoin termini organolettici e di degustazione. Mia moglie sostiene che era anche migliore, forse la conservazione in frigo a 2 gradi sul panetto (mai sperimentata) ha regalato qualcosa che ancora non so rispetto una maturazione a 24h in T.A.

Chi ha qualche osservazione?

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 16 settembre 2014, 8:01
da Sauzer
Ottimo esperimento.. sicuramente essendo le prime prove occorrerà del tempo prima di trovare la quadra.
io per adesso mi limito a leggere le tue considerazioni , penso che per un risultato ottimale il paniello dovbrebbe arrivare a temperatura
ambiente ?

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 16 settembre 2014, 21:59
da johnmup
Immagino pure io. Aspettiamo le considerazioni di dario. :ympray:
Dopodomani se riesco vado a vedere freddy.

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 18 settembre 2014, 18:58
da johnmup
Sono andato a vedere freddy. Ho scattato anche qualche foto.

Immagine

Me lo hanno acceso in abbattimento negativo: con l'accensione, come si vede dalla foto, si apre elettricamente la paratia superiore da dove probabilmente viene presa aria per il funzionamento corretto della macchina.

Immagine

Inutile dire che, come per il fratellino, la macchina appare molto bella e ben costruita.

Rispetto Fresco ha una funzione in più, la conservazione personalizzata. In pratica fa da cella caldo/frigo/freezer, impostando una temperatura da -35 a +40 gradi. Le altre funzioni sono uguali, come da inizio post.


Immagine

Rispetto fresco ha il giro dell'aria diverso, il raffreddamento arriva da dietro a destra e viene recuperato a sinistra, sempre dietro, come si vede dalla foto. Invece in Fresco l'aria arriva da sopra. Come si vede c'è incorporata la sonda al cuore, attaccata allo sportello.

Immagine

Freddy è più potente (come già scritto assorbe più del doppio), ma alla fine il discorso di funzionalità credo sia equivalente, in quanto freddy deve gestire una camera di volume più che doppia.

Viene fornito con due griglie, invece fresco con una griglia ed un vassoio.

Che dire, sono due belle macchine, fresco ha il vantaggio del prezzo, freddy la capienza e forse l'aria un po più professionale per via della veste tutta in acciaio, ma sono entrambe due belle macchine, aggiungo al momento senza rivali in quanto non mi risulta ci siano altre case che abbiano unito in una sola macchina funzioni di raffreddamento veloce a rigenero veloce / cottura lenta.

Continuo con gli esperimenti su fresco, ora cottura lenta.

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 18 settembre 2014, 22:58
da Napoli72
Ottimo reportage, complimenti :)

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 19 settembre 2014, 13:06
da Sauzer
un trend completissimo ! anche grazie a queste tue precisissime descrizioni mi sono convinto a prendere il modello "Fresco"
il modello "Freddy" è uno spettacolo ma costa uno sproposito a confronto.
Penso sia più indirizzato ad un utilizzo professionale.
:applausi small

Re: Abbattitore freddy, irinox

Inviato: 19 settembre 2014, 18:52
da johnmup
Dovere. Si trova sempre aiuto in rete, quando si riesce è doveroso contraccambiare.

Andrò avanti con abbattimento panetti e cottura lenta carne o pesce, appena mi se ne presenterà l'occasione.

Nel frattempo se ci sono domande ... sono qui.