Pagina 3 di 6

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 4 febbraio 2014, 9:07
da emalimo
Plastica con basamento in foglio di compensato può essere un buon compromesso. Personalmente ho sempre guardato al come fanno i grandi professionisti penso che il 90% usi la plastica quindi........l'amore inziale per le cassette in legno si è un po spento ma senza dubbio perchè non lo so usare al meglio mettendo più panetti etc etc.ma va bene così. Penso che se un impasto è fatto bene lo metti in ogni dove.......ricordo un vecchio post di pizza.it in cui un grandissimo maestro ricordava di aver trasportato, per necessità, l'impasto contenuto in sacco nero, per intenderci dove si mette l'immondizia.....le pizze furono ugualmente stratsferiche.

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 4 febbraio 2014, 9:41
da lorenzo
personalmente credo che anche solo il fondo in compensato, asciughi un bel po.
Si dovrebbe usare il legno quando c'è la necessità di farlo asciugare. (credo)

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 4 febbraio 2014, 15:03
da Pere153
emalimo ha scritto:Sempre farina Bio Molino Grassi.......i test continuano

PIZZA BIANCA CON MOZZARELLA FIOR DI LATTE E CIPOLLE DI TROPEA
Immagine

Complimenti!!! ottimo risultato, tra l'altro come al solito :applausi small


Ciao
:wink:

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 6 febbraio 2014, 9:26
da Sauzer
lorenzo ha scritto:personalmente credo che anche solo il fondo in compensato, asciughi un bel po.
Si dovrebbe usare il legno quando c'è la necessità di farlo asciugare. (credo)

Io come Ema ho fatto le stesse prove... avevo preso il contentore completamente in legno e i problemi con i panielli
secchi erano diventati controproducenti.
Ho ripreso ad utilizzare quelli in plastica con un foglio di compensato sul fondo. anche con 10 ore di appretto i panielli erano
perfetti ..anzi il fondo dell'impasto ha la giusta consistenza per essere messo sul tavolo di stesura.

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 6 febbraio 2014, 9:50
da lorenzo
Scusate se mi ripeto. Secondo me, visto che è il legno che asciuga e visto che il panetto tocca il legno, credo che sia inevitabile che si asciughi.
Vorrei fare una prova: mettere il legno nel contenitore di plastica e fargli tanti micro buchetti.
Però se voi che siete più esperti, dite che va bene con il solo fondo in legno, do per buono ed evito l'esperimento.
Lorenzo

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 6 febbraio 2014, 10:34
da emalimo
Ciao Lorenzo. Il sistema del legno sul fondo del classico contenitore in plastica è utilizzato da molte persone tra le quali l' amico Mauro.
Una leggera asciugatura dei panetti c'è anche in questo caso sopratutto quando si fa un appretto lungo. Io anche nella pizzata di ieri sera ho usato il contenitore in plastica che tra l'altro è molto più maneggevole l' unico accorgimento è quello di lasciare aperto il contenitore una decina di minuti prima dell' utilizzo dei panetti in modo che la superfice si asciughi un attimino evitando di appicicarsi troppo.

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 6 febbraio 2014, 11:46
da lorenzo
Ottima idea.
Se lo hai già sperimentato, sono certo che va bene
Lorenzo

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 19 febbraio 2014, 18:33
da paky.db
ciao ema, grazie a te mi sono imbattuto nella conoscienza di questo fantastico molino grassi. beh che dire, hanno delle farine della linea biologica molto interessanti, tipo la farina di einkorn e kronos che ho già provveduto a comprare per fare il pane...vedremo cosa succederà

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 19 febbraio 2014, 19:41
da emalimo
Ciao Paky mi fa piacere tu abbia trovato nelle farine Bio del Molino Grassi la stessa qualià da me riscontrata. Ho auto modo la scorsa settimana di sentire l'autorevole parere di Gabriele alias Ramirez che mi ha dato ulteriori conferme.
Possiamo dire che in italia abbiamo parecchi Molini che lavorano bene, con serietà e ci forniscono un buon prodotto, il Molino Grassi è senza dubbio uno di questi.

Re: FARINA BIO - CONTINUANO LE PROVE

Inviato: 19 febbraio 2014, 19:57
da paky.db
l'unica cosa è che devono migliorare il servizio vendita, il molino è di parma però già a bologna le farine non si trovano. le ho dovute prendere su internet. sabato proverò a fare la pizza con la farina per pizza del molino grassi tagliata con un pò di quella bio. Comunque quella einkorn e kronos sembrano spettacolari già al profumo.