Pagina 11 di 19

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 21 settembre 2017, 15:14
da Rafbor
lorenzo ha scritto:Ciao Raf.........io vado sempre a vedere il tuo calc e, mi trovo bene.
X la teglia è un argomento a parte o, èposso usare il tuo calc?
Perchè, secondo me più si usa il frigo e, meno ldb occorre. Gaetano e cristiano, dicono il contrario, sono confuso ;festeggiare drink
Lorè, si, è il contrario, perché la formula di calcola considera che 1h frigo = 0,1h TA, dunque avrai sempre più lievito col frigo.
Ho già usato il frigo, mi sono sempre trovato bene, l'importante è di fare almeno 2h a TA prima del frigo per fare iniziare il processo di maturazione/lievitazione.

Con RafCalc, usando il frigo, ho sempre calcolato con la formula Japi1 che da un po più lievito. Va bene per la napoletana. Per la teglia, non avrai la lievitazione pronunciata come si dovrebbe avere, perciò, penso che dovresti aumentare un po.
Ma, fai un test e poi vedremo.

Edit: in uscita del frigo, dovrebbe essere cosi, ci vuole molto lievito
Immagine

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 22 settembre 2017, 6:22
da lorenzo
Ho imparato ancora....... sono contento.
Adesso lavora sul LM...............grazie a te , Don Gaetano ed Issietto ;festeggiare drink

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 24 settembre 2017, 8:49
da Napoli72
Grande successo questo calcolatore, complimenti hai tanti seguaci :YMAPPLAUSE:

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 24 settembre 2017, 9:17
da Rafbor
Napoli72 ha scritto:Grande successo questo calcolatore, complimenti hai tanti seguaci :YMAPPLAUSE:
Grazie, mi fa piacere condividerlo e che sia usato ;)

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 27 dicembre 2017, 0:25
da Rafbor
Aggiornamento \:D/
il calcolo della PDR è stato modificato, adesso si puo fare sull'impasto totale o sulla farina sola, senza considerare il potere lievitante della PDR.
Immagine
Aggiornatevi tramite il menu "?/Controlla aggiornamenti"

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 30 dicembre 2017, 22:10
da Rafbor
RafCalc su Mac OsX, funziona tramite l'installazione di Mono (vedere il 1° post) ma è troppo lento ..
L'altra soluzione era quella di eseguirlo con Wine, ma il rendering grafico non era poi così buono. Ho capito perché, solo una storia di caratteri non trovati.

Nella prossima versione, sarà possibile scegliere i caratteri, e quindi di avere una visualizzazione corretta. Ecco un esempio con WineBottler (scusate le schermate sono in francese)
macosx_wine_1.jpg
Il nuovo menu di selezione dei caratteri consente di modificare i caratteri dei controlli (pulsanti, caselle di testo, ..), le finestre dei risultati scegliendo un font monospace, i menu, .. e una funzione che corregge i titoli delle schede (non vengono visualizzati nel loro complesso di default). Devo ancora programmare il backup dei caratteri scelti
macosx_wine_2.jpg

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 30 dicembre 2017, 22:55
da Nappinerone2
Ciao RAF, nella prossima versione vorrei pensassi agli smartphone. E da 4 mesi che non accendo il mio PC
Se riuscissi a fare un app con il tuo calc sarebbe perfetto per me e per tanti .
Mi raccomando facci un pensierino se puoi.
Saluti pasquale.

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 30 dicembre 2017, 23:35
da Rafbor
@nappi: per ora il tempo non ce l'ho per sviluppare su smartphone.
Ti consiglio di usare app che esistono già come Pizza2Calc oppure la PizzApp da @fisico:
http://fisicapp.altervista.org/primo-articolo/
e c'è pure la versione Android sul store.

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 30 dicembre 2017, 23:46
da Nappinerone2
Ma io aspetto, non c'è problema.
Sappi che quando la farai ,avrai un seguace in più.
Tanto le dosi dell impasto classico sono sempre le stesse.
;festeggiare drink ;festeggiare drink

Re: Calcolatore RafCalc

Inviato: 2 gennaio 2018, 22:25
da Rafbor
Come promesso, la nuova versione 2.5 è disponibile.
Novità: possibilità di cambiare font e migliore compatibilità con Wine, per uso su Linux e MacOsX.

Ecco alcuni esempi di rendering grafico su Linux e Mac:
LINUX MONO
Framework=Mono v.4.0.30319.17020
Font Controlli=Droid Sans, 8.25
Font Risultati=DejaVu Sans Mono, 8.25
Font Menu=DejaVu Sans, 8.25
Font Scelta=Liberation Sans Narrow, 8.25
Linux_mono_2.5.jpg
LINUX WINE
opzione - Font - correzione bug Wine: attivato
opzione - Stile finestra - sizable: attivato
Framework=Mono v.4.0.30319.17020 (Wine usa Mono Windows per fare funzionare le app .NET)
Font Controlli=Droid Sans, 8.25
Font Risultati=DejaVu Sans Mono, 8.25
Font Menu=Tahoma, 8.25
Font Scelta=Liberation Sans Narrow, 8.25
Linux_wine_2.5.jpg
MAC OSX WINE (WineBottler)
opzione - Font - correzione bug Wine: attivato
opzione - Stile finestra - sizable: attivato
Framework=Mono v.4.0.30319.17020 (Wine usa Mono Windows per fare funzionare le app .NET)
Font Controlli=Microsoft Sans Serif, 8.25
Font Risultati=PT Mono, 8.25
Font Menu=Tahoma, 8.25
Font Scelta=Microsoft Sans Serif, 8.25
MacOsX_wine_2.5.jpg