Pagina 2 di 4

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 28 agosto 2018, 10:13
da metallo
Grazie mille :)

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 28 agosto 2018, 11:40
da lorenzo
metallo ha scritto:Ciao e grazie mille a tutti.

Allora, @Nappinerone, la calabria e' bellissima :).
Per quanto riguarda pregi e difetti del pizzaparty 70x70, non sono assolutamente un esperto essendo il pizza party il mio primo forno a legna in assoluto avendo avuto solo un forno uni 3 che e' a pellets. Per quel poco che l'ho usato fino ad ora (ce l'ho da poco più di un mese), i pregi sono decisamente di più dei difetti, in realtà di difetti veri non ne ho riscontrati ancora, sara' l'entusiasmo, sara' l'inesperienza, ma davvero, a me sembra perfetto, trasportabile, economico, consuma pochissima legna (ho usa 3 piccoli blocchi di ulivo e ci ho cucinato 10 pizze, un cosciotto di agnello con patate, 3 pezzi di pane e alla fine ho fatto le patate sotto la cenere :D

@lorenzo, mi sa che hai ragione, ho usato la stessa ricetta che uso per la pizza (farina,acqua, lievito e sale) solo che non ho usato farina caputo ma la de cecco 00 (la caputo in irlanda vale oro e la uso solo per le pizze), e non ho usato lievito fresco ma il secco pan degli angeli, per lo stesso motivo della farina. Per il resto stessa ricetta, per ogni kg di farina circa 600 gr di acqua, 7 gr di lievito secco attivato con un pochetto di zucchero (per la pizza uso solo un grammo di lievito di birra fresco), e 30 gr di sale.
Faccio l'impasto, lo faccio riposare con panno umido a temperatura ambiente per 3-4 ore, faccio le forme e altre 3-4 ore a riposare/crescere.

Visto che sei panettiere, ti sarei estremamente grato se potessi fornirmi una ricetta per il pane cafone degna di questo nome, sono soddisfatto del mio pane ma so che ci sono ampissimi margini di miglioramento.

Per tutti gli altri, grazie mille per il caloroso benvenuto :)
allora ragazzo x il pane..........non usare la stessa ricetta della pizza.
Farina, possibilmente non molto forte un 220 max
idratazione un 75/80%
sale 2% sulla farina
ldb fresco ( dipende dalla tua ta) un 3/4% sulla farina.
Io uso i lico9li
Impasta x benino, mettilo in un contenitore trasparente di plastica, mettici un segno e al raddoppio staglia, fai le tue pagnotelle e mettile in uno scolapasta o quello che hai. Ben ben infarinate con lo strofinaccio) Al quasi raddoppio infornare dopo aver fatto un paio di tagli sulla pagnotta.
Inforna a 240/250°, dipende dalla grandezza della pagnotta x circa 1h.
Io uso spruzzare dell'acqua sulle pareti del forno e sulla pagnotta. Il pane quando è cotto, va messo a coltello ad asciugare.
Non tagliare mai la pagnotta calda. Più tardi la tagli meglio.
PS
x un confronto mi puoi inviate da te.I speak English, I lived in Canada for a long time ;festeggiare drink

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 28 agosto 2018, 12:03
da metallo
lorenzo ha scritto:
metallo ha scritto:Ciao e grazie mille a tutti.

Allora, @Nappinerone, la calabria e' bellissima :).
Per quanto riguarda pregi e difetti del pizzaparty 70x70, non sono assolutamente un esperto essendo il pizza party il mio primo forno a legna in assoluto avendo avuto solo un forno uni 3 che e' a pellets. Per quel poco che l'ho usato fino ad ora (ce l'ho da poco più di un mese), i pregi sono decisamente di più dei difetti, in realtà di difetti veri non ne ho riscontrati ancora, sara' l'entusiasmo, sara' l'inesperienza, ma davvero, a me sembra perfetto, trasportabile, economico, consuma pochissima legna (ho usa 3 piccoli blocchi di ulivo e ci ho cucinato 10 pizze, un cosciotto di agnello con patate, 3 pezzi di pane e alla fine ho fatto le patate sotto la cenere :D

@lorenzo, mi sa che hai ragione, ho usato la stessa ricetta che uso per la pizza (farina,acqua, lievito e sale) solo che non ho usato farina caputo ma la de cecco 00 (la caputo in irlanda vale oro e la uso solo per le pizze), e non ho usato lievito fresco ma il secco pan degli angeli, per lo stesso motivo della farina. Per il resto stessa ricetta, per ogni kg di farina circa 600 gr di acqua, 7 gr di lievito secco attivato con un pochetto di zucchero (per la pizza uso solo un grammo di lievito di birra fresco), e 30 gr di sale.
Faccio l'impasto, lo faccio riposare con panno umido a temperatura ambiente per 3-4 ore, faccio le forme e altre 3-4 ore a riposare/crescere.

Visto che sei panettiere, ti sarei estremamente grato se potessi fornirmi una ricetta per il pane cafone degna di questo nome, sono soddisfatto del mio pane ma so che ci sono ampissimi margini di miglioramento.

Per tutti gli altri, grazie mille per il caloroso benvenuto :)
allora ragazzo x il pane..........non usare la stessa ricetta della pizza.
Farina, possibilmente non molto forte un 220 max
idratazione un 75/80%
sale 2% sulla farina
ldb fresco ( dipende dalla tua ta) un 3/4% sulla farina.
Io uso i lico9li
Impasta x benino, mettilo in un contenitore trasparente di plastica, mettici un segno e al raddoppio staglia, fai le tue pagnotelle e mettile in uno scolapasta o quello che hai. Ben ben infarinate con lo strofinaccio) Al quasi raddoppio infornare dopo aver fatto un paio di tagli sulla pagnotta.
Inforna a 240/250°, dipende dalla grandezza della pagnotta x circa 1h.
Io uso spruzzare dell'acqua sulle pareti del forno e sulla pagnotta. Il pane quando è cotto, va messo a coltello ad asciugare.
Non tagliare mai la pagnotta calda. Più tardi la tagli meglio.
PS
x un confronto mi puoi inviate da te.I speak English, I lived in Canada for a long time ;festeggiare drink
Grazie infinite, provero' di certo nei prossimi giorni.
Una domanda, e scusa l'ignoranza, cosa significa che va messo a coltello ad asciugare?

Assolutamente, se passi per Dublino saro' piu' che lieto di ospitarti :)

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 28 agosto 2018, 15:06
da lorenzo
a coltello significa in piedi in posizione verticale
Chiedi pure tutto quello che vuoi...... sei a casa tua

Sto preparando le valige ;festeggiare drink

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 28 agosto 2018, 18:47
da Pere153
lorenzo ha scritto:a coltello significa in piedi in posizione verticale
Chiedi pure tutto quello che vuoi...... sei a casa tua

Sto preparando le valige ;festeggiare drink
Non perdi l'occasione :lol: :lol:

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 28 agosto 2018, 21:14
da lorenzo
Pere153 ha scritto:
lorenzo ha scritto:a coltello significa in piedi in posizione verticale
Chiedi pure tutto quello che vuoi...... sei a casa tua

Sto preparando le valige ;festeggiare drink
Non perdi l'occasione :lol: :lol:
Sai Pedro non mi vuole a casa sua..............è un cattivone. Io invito tutti in Puglia, ma nessuno invita me

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 29 agosto 2018, 8:05
da Sauzer
lorenzo ha scritto:
Pere153 ha scritto:
lorenzo ha scritto:a coltello significa in piedi in posizione verticale
Chiedi pure tutto quello che vuoi...... sei a casa tua

Sto preparando le valige ;festeggiare drink
Non perdi l'occasione :lol: :lol:
Sai Pedro non mi vuole a casa sua..............è un cattivone. Io invito tutti in Puglia, ma nessuno invita me
:D felice :D felice :D felice :D felice

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 29 agosto 2018, 8:23
da lorenzo
Si può bannare Don Pedro???????????????????

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 29 agosto 2018, 11:43
da metallo
lorenzo ha scritto:a coltello significa in piedi in posizione verticale
Chiedi pure tutto quello che vuoi...... sei a casa tua

Sto preparando le valige ;festeggiare drink

Grazie mille ancora.
Domani preparo il pane ;festeggiare drink

Re: Ciao dall'Irlanda

Inviato: 29 agosto 2018, 12:41
da Nappinerone2
Buongiorno Bruno,perdonami se insisto,siccome io faccio dalle 12 alle 20 pizze con molti parenti volevo chiederti se mi conveniva il pparty per 4 pizze gas
e legna oppure il 70x70 con 2 pizze. Secondo te il gioco vale la candela?
Grazie , pasquale.