UNA VERACE COL...TRUCCO

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Pere153 »

Dici che ti è piacuta questa Caputo Ricca, vero?

E' molto simile alla Rossa in quanto alla forza ma è una farina di Tipo 0.
quindi dovrebbe essere più saporita.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:Dici che ti è piacuta questa Caputo Ricca, vero?

E' molto simile alla Rossa in quanto alla forza ma è una farina di Tipo 0.
quindi dovrebbe essere più saporita.
Si’ mi e’ piaciuta molto, e’ piu’ grintosa e anche l’assorbimento e l’elasticita’ sono ottimali
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

lorenzo ha scritto:Bravo ragazzo
Devi pizzare piu Spesso
La Mano non sembra Quella del Maestro
Comunque Ben tornato
Caro Lorenzo grazie, dipendesse solo da me lo sai che....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Belle pizze @napoli, poi io sono amante del cornicione solo che non a tutti piace e allora non lo faccio quasi mai.
Per me un opera d'arte, certamente la stesura nemmeno per me è importante ma sicuramente in questo caso avrai avuto dei problemi.
Belle veramente. :applausi small
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Napoli72 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Bravo ragazzo
Devi pizzare piu Spesso
La Mano non sembra Quella del Maestro
Comunque Ben tornato
Caro Lorenzo grazie, dipendesse solo da me lo sai che....
Pregherò x te...............promettimi almeno una pizzata ogni tanto.
Se hai molto lavoro, sono un portaborse con i..................... ;festeggiare drink
Immagine
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Napoli, visto che e' da un pò che non pizzavi, era nuovo questo LML?
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Nappinerone2 ha scritto:Belle pizze @napoli, poi io sono amante del cornicione solo che non a tutti piace e allora non lo faccio quasi mai.
Per me un opera d'arte, certamente la stesura nemmeno per me è importante ma sicuramente in questo caso avrai avuto dei problemi.
Belle veramente. :applausi small
Grazie mille sei gentilissimo.

Riguardo alla stesura piu’ che altro e’ l’alta idratazione a complicare le cose.
La pizza nasce tonda, poi la trascino sulla pala e l’aggiusto...poi la poso nel forno con un colpo secco e li’ un po’ si muove. Il disco al centro è una velina e quindi è particolarmente soggetto alle sollecitazioni. Devo migliorare e soprattutto devo comprare un nuovo palino perché ho il viziaccio di usarlo anche per infilarci la legna e muovere la brace e quindi è tutto deformato...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:@Napoli, visto che e' da un pò che non pizzavi, era nuovo questo LML?
No assolutamente, anche quando non pizzo lo conservo in frigo e ogni 3-4 settimane lo rinfresco ......
è sempre in ottima salute e il mio metodo di conservazione/rinfresco gli assicura lunga vita
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Sauzer »

Napoli72 ha scritto:
Pere153 ha scritto:@Napoli, visto che e' da un pò che non pizzavi, era nuovo questo LML?
No assolutamente, anche quando non pizzo lo conservo in frigo e ogni 3-4 settimane lo rinfresco ......
è sempre in ottima salute e il mio metodo di conservazione/rinfresco gli assicura lunga vita
Dario , per rinfrescarlo ogni 3 / 4 settimane adoperi degli accorgimenti particolari ??
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Sauzer ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
Pere153 ha scritto:@Napoli, visto che e' da un pò che non pizzavi, era nuovo questo LML?
No assolutamente, anche quando non pizzo lo conservo in frigo e ogni 3-4 settimane lo rinfresco ......
è sempre in ottima salute e il mio metodo di conservazione/rinfresco gli assicura lunga vita
Dario , per rinfrescarlo ogni 3 / 4 settimane adoperi degli accorgimenti particolari ??
Il miglior trucco per assicurargli lunga vita e’ quello di svuotare quasi interamente il vasetto e perciò rinfrescare con un rapporto molto alto tra la massa di lievito vecchia e la massa di rinfresco nuova. Tale accorgimento non deve essere adottato sempre...giusto ogni tanto, a mo’ di ricostituente (di fatto tale metodo riequilibra l’acidità del LM).
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”