24h con licoli a temperatura ambiente

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Pere153 »

Io uso il LiCoLi ! Ma 18 a 22 gradi e poi faccio lo staglio e la lascio di nuovo riposare altre 6 ore ? Sempre a 22 gradi ? Metto la farina piano piano ? O butto tutti gli ingredienti ? Scusami

Ogni LM è diverso, non so quanto spinge quello tuo. Potresti metterene 5-7% su farina.


Con il LM devi allungare l'appretto, fanne alemno 10-12 ore, quindi 12+12 o 14+10H


Per quanto riguarda l'impastamento fai così, anche nel tuo caso, dovresti sciogliere il LM nell'acqua, cioè metterlo all'inizio e poi il sale verso alla fine.

PS: Con la tua Temp. Ambiente (TA) 18-22ºC, mi raccomando non utilizzare acqua fredda ma a TA. Ciro la mette fredda perchè questo video e' stato girato in estate. Altrimenti l'impasto ti verra' "chiuso".
Al tuo LM devi fargli almeno due rinfreschi prima del suo utilizzo, l'ultimo 4-5 ore prima e utilizzarlo appena raddoppiato.


phpBB [video]
Olly1993!
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 maggio 2018, 8:29

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Olly1993! »

Pere153 ha scritto:
Io uso il LiCoLi ! Ma 18 a 22 gradi e poi faccio lo staglio e la lascio di nuovo riposare altre 6 ore ? Sempre a 22 gradi ? Metto la farina piano piano ? O butto tutti gli ingredienti ? Scusami

Ogni LM è diverso, non so quanto spinge quello tuo. Potresti metterene 5-7% su farina.


Con il LM devi allungare l'appretto, fanne alemno 10-12 ore, quindi 12+12 o 14+10H


Per quanto riguarda l'impastamento fai così, anche nel tuo caso, dovresti sciogliere il LM nell'acqua, cioè metterlo all'inizio e poi il sale verso alla fine.

PS: Con la tua Temp. Ambiente (TA) 18-22ºC, mi raccomando non utilizzare acqua fredda ma a TA. Ciro la mette fredda perchè questo video e' stato girato in estate. Altrimenti l'impasto ti verra' "chiuso".
Al tuo LM devi fargli almeno due rinfreschi prima del suo utilizzo, l'ultimo 4-5 ore prima e utilizzarlo appena raddoppiato.


phpBB [video]
Grazie sei davvero gentilissimo , io mi sono costruito la cella di lievitazione la utilizzo o no ?
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Pere153 »

La cassetta dei panetti ci sta dentro la cella? Se sì, allora utilizzala.
Se la imposti a 18ºC costanti, devi mettere un 9-10% di licoli sulla farina.
Olly1993!
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 maggio 2018, 8:29

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Olly1993! »

Pere153 ha scritto:La cassetta dei panetti ci sta dentro la cella? Se sì, allora utilizzala.
Se la imposti a 18ºC costanti, devi mettere un 9-10% di licoli sulla farina.
Grazie mille !!! Troppo gentile domani provo !!!!
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Avatar utente
parent87
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 marzo 2016, 0:47
Località: Modena

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da parent87 »

Complimenti Pepe ;festeggiare drink
Emanuele

FORNO EFFEUNO P134H BYFDM
FARINA:CAPUTO(Pizzeria,blu,rossa)-MOLINO DENTI(Anima Verace)-VIGEVANO TRAMONTI-PETRA SPECIAL-PETRA 3-FARINA FUTURA
IMPASTATRICE SPIRALE BYFDM
PePe RoSso
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
Località: Lecco

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da PePe RoSso »

Grazie a tutti, adoro quel video Pere. Per il procedimento tenete conto che non credo che sia perfetto e lo scrivo sotto così mi date anche qualche dritta/parere o consigli.

Ho rinfrescato due volte il licoli il venerdì sera e il sabato mattina, perché era abbastanza acido
Impastato il sabato a mano alle 23 partendo da acqua
Aggiunto il licoli e con la frusta l’ho sciolto facendogli fare un bel pò di schiuma
Aggiunto un terzo di farina e poi il sale
Aggiunto il resto della farina poco alla volta
Passato sul tagliere per fare delle pieghe dopo 10/15min
Unto con olio di oliva e lasciato in puntata in ciotola fino alle 11 della domenica mattina quando ho fatto lo staglio per 4 panetti con le mani unte di olio di oliva
Riscaldato il forno per circa un’ora e ho iniziato a cuocere verso le 22 della domenica in effeuno.

Ho voluto provare questa cosa dell’olio per capire se aiuta a far allargare di più il disco “a rot e carr”

Per il riscaldamento del forno non avendo nessuna modifica ed essendo il modello con la resistenza superiore da 1900 sto provando ad impostare al max solo il termostato di sotto e lasciate quello di sopra a 350/380 per mantenere la resistenza più accesa in cottura però impiega più tempo a scaldarsi.


Cosa ne pensate di questi due ultimi punti e di tutto il procedimento?

Olly mi interesserebbe sapere come hai costruito la cella...
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Olly1993!
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 maggio 2018, 8:29

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Olly1993! »

PePe RoSso ha scritto:Grazie a tutti, adoro quel video Pere. Per il procedimento tenete conto che non credo che sia perfetto e lo scrivo sotto così mi date anche qualche dritta/parere o consigli.

Ho rinfrescato due volte il licoli il venerdì sera e il sabato mattina, perché era abbastanza acido
Impastato il sabato a mano alle 23 partendo da acqua
Aggiunto il licoli e con la frusta l’ho sciolto facendogli fare un bel pò di schiuma
Aggiunto un terzo di farina e poi il sale
Aggiunto il resto della farina poco alla volta
Passato sul tagliere per fare delle pieghe dopo 10/15min
Unto con olio di oliva e lasciato in puntata in ciotola fino alle 11 della domenica mattina quando ho fatto lo staglio per 4 panetti con le mani unte di olio di oliva
Riscaldato il forno per circa un’ora e ho iniziato a cuocere verso le 22 della domenica in effeuno.

Ho voluto provare questa cosa dell’olio per capire se aiuta a far allargare di più il disco “a rot e carr”

Per il riscaldamento del forno non avendo nessuna modifica ed essendo il modello con la resistenza superiore da 1900 sto provando ad impostare al max solo il termostato di sotto e lasciate quello di sopra a 350/380 per mantenere la resistenza più accesa in cottura però impiega più tempo a scaldarsi.


Cosa ne pensate di questi due ultimi punti e di tutto il procedimento?

Olly mi interesserebbe sapere come hai costruito la cella...
Ciao molto semplice ho preso una cassetta di plastica con coperchio e ho comprato su Amazon con pochi soldi il kit temperatura ( sostanzialmente ti arriva a casa una Corda scaldante è un termostato)
messo dentro il tutto è coperto da quelle mattonelle in plastica dove sopra appoggio l’impasto ! Devo dire che funziona bene !
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bellissime pizze x uno che sta alle prime armi ;festeggiare drink
Immagine
Olly1993!
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 maggio 2018, 8:29

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Olly1993! »

Olly1993! ha scritto:
Pere153 ha scritto:
Io uso il LiCoLi ! Ma 18 a 22 gradi e poi faccio lo staglio e la lascio di nuovo riposare altre 6 ore ? Sempre a 22 gradi ? Metto la farina piano piano ? O butto tutti gli ingredienti ? Scusami

Ogni LM è diverso, non so quanto spinge quello tuo. Potresti metterene 5-7% su farina.


Con il LM devi allungare l'appretto, fanne alemno 10-12 ore, quindi 12+12 o 14+10H


Per quanto riguarda l'impastamento fai così, anche nel tuo caso, dovresti sciogliere il LM nell'acqua, cioè metterlo all'inizio e poi il sale verso alla fine.

PS: Con la tua Temp. Ambiente (TA) 18-22ºC, mi raccomando non utilizzare acqua fredda ma a TA. Ciro la mette fredda perchè questo video e' stato girato in estate. Altrimenti l'impasto ti verra' "chiuso".
Al tuo LM devi fargli almeno due rinfreschi prima del suo utilizzo, l'ultimo 4-5 ore prima e utilizzarlo appena raddoppiato.


phpBB [video]
Grazie sei davvero gentilissimo , io mi sono costruito la cella di lievitazione la utilizzo o no ?

Ciao ho provato a impastare , ho seguito più o meno le proporzioni da te consigliate , mettendo gli ingredienti come nel video ( uso un impasatrice a uncino ) però era molto molto liquida , ho dovuto aggiungere altri 50-70 grammi di farina ! È tuttora è un po’ appiccicosa ! Cosa ho sbagliato secondo voi ?
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 24h con licoli a temperatura ambiente

Messaggio da leggere da Pere153 »

Io lo vedo bene.
Non succede nulla se devi aggiungere o ti avanza un pò di farina.
Sicuramente non hai tenuto conto la percentuale d'acqua del tuo Licoli, ecco perchè era "appiccicoso".
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”