PePe RoSso ha scritto:Ah ok conosco la modifica di Fulvio, ci ho anche parlato un paio di volte, è una persona squisita oltre che il miglior moddatore, ho il sospetto che anche la effeuno sia stata ispirata da lui su migliorie e produzione di altri forni, mi piacerebbe sapere dove sono le sonde nella
Mia versione originale di forno
Della serie: ogni tanto ritornano...
scusatemi ma ogni tanto, anzi spesso, sono off
Ciao e grazie per i complimenti..
Allora, le sonde sia di sicurezza che di regolazione sono in alto a dx vista forno in entrata. mentre quella inferiore sotto alla pietra in basso a dx
Per quanto riguarda la regolazione non ammattire. Questa è una caratteristica dei termostati standard. Avendo un liquido nella sonda che si contrae e si comprime con il calore questo determina la chiusura o apertura del contatto della resistenza.
Non per niente ho sempre incoraggiato l'installazione dei PID e non del bypass per questa ragione.
Il bypass ovvia sicuramente ai limiti intrinsechi dei termostati orginali ma li stressa anche parecchio. Sarebbe meglio che rimanessero entro il range per cui sono progettati.
Mi spiego: se sono progettai per 450° e con il bypass porto il forno anche oltre ai 500° voi capite che il liquido in espansione può portare a perdite della tenuta della sonda con tutti i problemi che non sto ad elencare, non ultima la fuoriuscita di liquido verde che non è acqua di mare
Il PID non ha questi problemi regolando la temperatura attraverso tre valori, Proporzionale Integrale e Derivata, calcolati con algoritmi dedicati con una sonda, quasi sempre K, che, se piccola di diametro, è sensibilissima ad ogni piccolo cambiamento regolando di continuo, attraverso impulsi, il mantenimento della temperatura che oscilla di pochissimi gradi.
La resistenza non sarà mai spenta perchè attraverso controlli periodici, impostabili, il pid la mantiene in una condizione semiacessa e non spenta come con i normali termostati
La differenzi sostanziale quindi è proprio la subitaneità dell'intervento sulle accensioni della resistenza.
Quindi il funzionamento del tuo forno sembra rientri del tutto nella normalità.
Del resto, ripeto, tutti i termostati elettromeccanici, e quelli della Effeuno sono di ottima qualità (E.G.O.), fanno più o meno così.
Il liquido al suo interno può essere più o meno sensibile alle oscillazioni delle temperature, anche dell'ordine di decine di gradi. Poi dipende dai lotti di produzione.
Spero di non essere stato prolisso