Pagina 2 di 2
Re: 2° esperimento con procedimento autolisi+polish.
Inviato: 12 marzo 2018, 7:19
da smilletta
Grazie Emanuele. Provaci perché è bello sperimentare

Re: 2° esperimento con procedimento autolisi+polish.
Inviato: 12 marzo 2018, 9:03
da Sauzer
Bravo Luigi

come dice Pere , sperimentare impasti serve anche a comprendere come lavora un impasto con le variabili applicate.
Come hai detto tu , l'idratazione era meglio su 65% il paniello già a occhio si vedeva troppo avanti.
Attendiamo i prossimi esperimenti

Re: 2° esperimento con procedimento autolisi+polish.
Inviato: 12 marzo 2018, 12:21
da paolopf3
Devi usare una farina più forte e fare al max 30h TA, ma
NON SCENDERE SOTTO IL 70%
Poi con tutte quelle ore che hai fatto neanche di cemento armato avrebbe retto
Cmq sei sulla buona strada.
Semplifica, semplifica e scegli farine forti di qualità.
Paolo
Re: 2° esperimento con procedimento autolisi+polish.
Inviato: 12 marzo 2018, 17:17
da smilletta
Grazie a tutti voi. La farina che ho adoperato è già di W390 - Lunga lievitazione DallaGiovanna.
Comunque proverò di nuovo. Non mi arrendo

Re: 2° esperimento con procedimento autolisi+polish.
Inviato: 12 marzo 2018, 17:20
da paolopf3
Ma scusa con una farina W390 ha difficoltà a fare un 70%
C’è qualcosa che non quadra.
Paolo