Pagina 2 di 3

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:53
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Gaetà :applausi small spettacolo !! una delle tue teglie venute meglio :razz: mettono fame alle 10 del mattino :D felice
Grazie Renato ;festeggiare drink

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:55
da senzaetichetta
Rafbor ha scritto:Alveolatura veramente al top, complimenti, adesso sei un punto di riferimento anche tu per la teglia !
Quoto @Lorè, il lievito non era troppo ?
Grazie @Rafbor per il lievito nella teglia 7 g per kg di farina è usato su 24 ore. Dicono che in frigo il rapporto secco fresco diventa 1:1.

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:56
da Paolosalva
Quella alveolatura me la sogno ad occhi aperti!

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:56
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:Davvero ottima :D
;festeggiare drink

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 15:33
da indisciplinato
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink
Si hai capito bene :wink: No perché il lievito di birra secco in frigo ( dicono ) tende a rendere come il fresco e solitamente Bonci usa ( così dice ) 7g per kg di lievito secco.
Personalmente credo sia abbastanza verosimile almeno per quanto succede nel mio frigo :lol: :lol:
Al di là del frigo (Bonci lo terra' tra i 3 e i 4 gradi), non sono così convinto che faccia lunghissime maturazioni, da qui la possibilità di abbondare con il lievito. Credo che il segreto sia il farro.

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 15:44
da senzaetichetta
indisciplinato ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink
Si hai capito bene :wink: No perché il lievito di birra secco in frigo ( dicono ) tende a rendere come il fresco e solitamente Bonci usa ( così dice ) 7g per kg di lievito secco.
Personalmente credo sia abbastanza verosimile almeno per quanto succede nel mio frigo :lol: :lol:
Al di là del frigo (Bonci lo terra' tra i 3 e i 4 gradi), non sono così convinto che faccia lunghissime maturazioni, da qui la possibilità di abbondare con il lievito. Credo che il segreto sia il farro.
Io mi trovo bene con dosi di lievito "robuste" :lol:
Scherzi a parte in puntata non ho nemmeno raddoppiato il volume...in appretto ho fatto 3 ore oltre non mi serve e non voglio fare :wink:

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 16:24
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink
Si hai capito bene :wink: No perché il lievito di birra secco in frigo ( dicono ) tende a rendere come il fresco e solitamente Bonci usa ( così dice ) 7g per kg di lievito secco.
Personalmente credo sia abbastanza verosimile almeno per quanto succede nel mio frigo :lol: :lol:
Tendenzialmente cerco di usare una buona dose di lievito perché in forno voglio spinta e perché trovo inutile giocare al ribasso :smile: ma ciascuno ha le sue preferenze ;festeggiare drink
Ho imparato un'altra cosa..............quindi se uso il frigo ed uso il ldb compresso, ne dovrei usare circa 25 gr x kg??????

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 16:26
da lorenzo
indisciplinato ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink
Si hai capito bene :wink: No perché il lievito di birra secco in frigo ( dicono ) tende a rendere come il fresco e solitamente Bonci usa ( così dice ) 7g per kg di lievito secco.
Personalmente credo sia abbastanza verosimile almeno per quanto succede nel mio frigo :lol: :lol:
Al di là del frigo (Bonci lo terra' tra i 3 e i 4 gradi), non sono così convinto che faccia lunghissime maturazioni, da qui la possibilità di abbondare con il lievito. Credo che il segreto sia il farro.

Ragazzo fammi capire meglio se usassi il farro.............cosa succede?

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 21:30
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Ad essere bella è bella.............ho capito bene ldb SECCO????????
quindi quasi 25 gr di ldb normale?
Non è esagerato??????????? ;festeggiare drink
Si hai capito bene :wink: No perché il lievito di birra secco in frigo ( dicono ) tende a rendere come il fresco e solitamente Bonci usa ( così dice ) 7g per kg di lievito secco.
Personalmente credo sia abbastanza verosimile almeno per quanto succede nel mio frigo :lol: :lol:
Tendenzialmente cerco di usare una buona dose di lievito perché in forno voglio spinta e perché trovo inutile giocare al ribasso :smile: ma ciascuno ha le sue preferenze ;festeggiare drink
Ho imparato un'altra cosa..............quindi se uso il frigo ed uso il ldb compresso, ne dovrei usare circa 25 gr x kg??????
No, quando metti in frigo l'impasto il lievito ( estremizzo in quanto non so nemmeno se effettivamente è così ) diventa come 7 g di fresco....quando riporti a TA sono circa 14/21 g ( anche in questo caso ci sono pareri discordi ) con tutti i vantaggi del caso....
Io che necessito di tempi rapidi sfrutto questa caratteristica per "addormentare" il lievito in frigo e mettere il turbo quando riporto a aTA.

Re: Ancora tipo 1

Inviato: 21 gennaio 2018, 21:53
da indisciplinato
@Lorenzo il farro matura prima e dà più estensibilità. Ne basta anche una piccola quantità.