Ciao Paolo, grazie per la risposta.paolopf3 ha scritto:Francesco00 ha scritto:Quindi usando un forno a legna sarebbe completamente diverso... il problema è trovarlo ahahahPere153 ha scritto:Ma certo!
Ma va bene l'olio o meglio la farina per non far attaccare l'impasto?
Puoi spiegarti meglio?
Grazie
Inoltre 24h la farina che hai usato non li può reggere, lo dimostra il fatto che tendeva a bucarsi.
Con il mix che hai scelto fai un 8h, con 1 gr in più di lievito.
Altrimenti usa farine di qualità e vedrai che ti cambia la vita![]()
Se questi sono i primi impasti che fai hai iniziato con un impasto impegnativo. L'uso del frigo è impegnativo.
Come suggerito fai un bel diretto a 8h, fragrante e meno impegnativo.
Inoltre fai lievitare il disco in teglia NON MENO di 4h. Quanto più sta tanto più sarà morbida dopo cotta. Fai attenzione, quando stendi, a non lasciare il disco troppo doppio altrimenti diventa una focaccia.
Penso che un panetto da 230 gr sia ideale per la teglia tonda.
Metti un pentolino di acqua nel forno all'accensione, servirà per umidificare l'ambiente.
Attenzione: queste info sono per fare un prodotto morbido!
Facci sapere![]()
Paolo
Intendevo una volta chiuso l'impasto e lo vado a riporre nella ciotola di plastica, sotto per non far attaccare l'impasto che poi andro' a prendere una volta lievitato, posso metterci la farina sul fondo come ho sempre fatto o eventualmente anche l'olio(che so che nella napoletana non ci va mai)?
Proverò a fare 8H diretto, diretto inteso ovvero appena chiuso l'impasto panetti e riposo per 8H? O impasto a riposo 8H e successivamente faccio la stesura?
Se prendo la Caputo rossa un 24H a TA andrebbe bene?
Grazie , scusa ma sono un principiante.