Sono Gusti. c'è 655 e 65% di idro e 72% e 72% di idro. Nel senso non è solo l'idro che fa sfornare pizze buone.paolopf3 ha scritto:Ma state uscendo fuori tema!
Io sto semplicemente dicendo di non parlare più di idratazione nelle ricette ma di punto pasta.
Non sto dicendo di non pesare l'acqua nè tantomeno di esagerare con l'idratazione e non cuocere bene.
Probabilmente sarebbe meglio specificare meglio i "punti di pasta":
duro: idratazione circa al 60%
morbido: idratazione circa al 65%
molto morbido: idratazione intorno al 70-72%
@smiletta: per me la differenza che c'è tra un 65% e un 70-72% è la stessa che passa tra il giorno e la notte!![]()
Certo è molto più facile gestire un 65% ma la morbidezza del 70-72% è tutta un'altra cosa!
Ti devi anche accontentare di non fare le pizze tonde![]()
![]()
![]()
@indi: è proprio per la ripetibilità che propendo x il punto pasta. Il problema è che pizziamo talmente di rado che è difficile memorizzare il punto di pasta giusto e poi ripeterlo in condizioni diverse ( diversa farina e condizioni atmosferiche ).
Paolo
Non ho capito sul fatto che mi devo accontentare di non fare le pizze tonde