Pere153 ha scritto:Non devi utilizzare acqua tiepida, ma a temp. ambiente 18-20º.
Non ho verificato, ma la prossima volta farò attenzione anche a questo particolare.
Pere153 ha scritto:A che temp. chiudi l'impasto?
Non lo so, non ho misurato la temperatura. Voi lo fate ogni volta?
indisciplinato ha scritto:Il sacco della farina quale scadenza riporta?
Non lo so ma è stato aperto ad inizio novembre (era da 25 kg).
indisciplinato ha scritto:Tirando a indovinare, senza leggere, avrei detto che hai chiuso l'impasto freddo o lo hai riposto in un luogo troppo freddo all'inizio.
Secondo me la ciotola in acciaio non va usata perché è troppo fredda ed ho notato che in corrispondenza con i bordi l'impasto era più acquoso.
indisciplinato ha scritto:Però dall'altra parte dici che ha triplicato. Impasto triplicato e completamente cedevole in stesura non mi quadra molto. Penso anch'io a un problema nella formazione della maglia e nella presa di forza dell'impasto, ma la triplicazione in puntata avrebbe dovuto ribaltare un po' le cose.
Ad occhio era di sicuro triplicato e con tutte bolle in superficie.
indisciplinato ha scritto:Resta pur sempre valida l'ipotesi di un banale errore di pesatura
Non credo, sono molto certosino in questa operazione.
Pere153 ha scritto:non usarla mai tiepida/calda perchè in stesura poi l'impasto non avrà elasticità.
magari è stato proprio questo il problema, perché pensavo di aiutare un po la lievitazione visto il pochissimo LDB usato per 1 kg di farina (0,3 gr)
Comunque per me è stato solo un test, perché ho visto che i miei utilizzano questa farina per il pane e me ne son fatto dare un po.
Per la verace continuerò ad usare la Caputo Blu Pizzeria, con la quale mi son trovato bene, magari cercando di affinare un po la ricetta con i vostri consigli.