La Mia Prima Verace 20H TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Issietto »

Ciao Nappi, grazie. Il panetto era da 210 gr. ;festeggiare drink
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da lorenzo »

Dimenticavo. tramite mp, mandami il tuo indirizzo. Ti ho comperato un compasso :lol: :razz: :((
Immagine
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Issietto »

Altro che compasso :D felice devo ringraziare Dio di essere riuscito ad infornarla con quel pezzetto di compensato che mi ritrovo per pala. Occhio che adesso sarò implacabile sulle tue stesure in teglia :p
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da lorenzo »

Issietto ha scritto:Altro che compasso :D felice devo ringraziare Dio di essere riuscito ad infornarla con quel pezzetto di compensato che mi ritrovo per pala. Occhio che adesso sarò implacabile sulle tue stesure in teglia :p
Che autogol :oops:
Dicevo che un compasso serve sempre in casa. I bimbi devono fare i compiti, la signora tagliare un cerchio..............Issietto stendere una verace ahahahahah
Immagine
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Ciao issietto, intendevo in cm .
Comunque ci ho azzeccato per linfornata e la pala .
In un forno tradizionale non la sbagliavi di sicuro.
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
ZioZucchino
Messaggi: 857
Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da ZioZucchino »

Mi sembra ci sia ben poco da criticare.

L'aspetto è ottimo, forma alveolata a parte.
:D felice
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Issietto:

Ha retto bene 20 ore a TA con quella poca qtà. di sale (3% su farina)?
Che tipo di farina hai utilizzato?
La cosa più importante... ti è piacuta?
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Issietto »

Nappi, come dice Lorenzo ho bisogno di un compasso :D felice. A parte il peso del panetto, non so minimamente dirti quanti cm fosse stata :-o .
Grazie Zio, tonda, ovale o sdicentrata come la mia, nello stomaco diventano tutte uguali ;festeggiare drink
Pe, ho utilizzato la Garofalo verde, che credo abbia retto abbastanza bene ed era anche buona e scioglievole. Quali sono i dosaggi giusti per una 24h a temperatura ambiente sui 18-20. 65% di idratazione mi va più che bene, altrimenti rischio che si appiccichi alla paletta di legno. Sale e lievito di birra secco quanto ne serve per chilo di farina?.
Grazie mille ;festeggiare drink
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Issietto ha scritto:Pe, ho utilizzato la Garofalo verde, che credo abbia retto abbastanza bene ed era anche buona e scioglievole.
Quali sono i dosaggi giusti per una 24h a temperatura ambiente sui 18-20. 65% di idratazione mi va più che bene,
altrimenti rischio che si appiccichi alla paletta di legno. Sale e lievito di birra secco quanto ne serve per chilo di farina?

Per quanto riguarda la qtà. di sale che ci occorre per un impasto a lunga lievitazione... Nono ne sono certo, devo fare ultriori prove, 50 gr di sale al litro rende il glutine abbastanza tenace che poi sicuramente ti lo ritrovi nel prodotto finito quando mastichi. Un buon compromesso sarebbero 25-30 gr/L. anzichè 45-50 gr. Anche se con questa qtà. di sale avrò una maglia un più cedevole (al limite) che non riuscirà a trattenere i gas in cottura quindi un impasto che la farina di spolvero rimarrà attaccata al disco durante la stesura...
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: La Mia Prima Verace 20H TA

Messaggio da leggere da Rafbor »

Con idro 65%, 3% di sale sulla farina sono 46g/lit.
Non dimenticarvi che la Garofalo non è cosi forte che scritto, è molto più debole rispetto ad altre farine di forza simile.
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”