Pagina 2 di 2

Re: SOSTITUZIONE PIETRA PLATEA

Inviato: 22 luglio 2013, 12:52
da mastanto
Permettetemi di ribadire ancora una volta che di Matteo non ha la lavica ma il biscotto di sorrento!
Ne abbiamo parlato più volte, anche lui lo ha ammesso e spesso me lo son guardato perché il giorno precedente ero andato dal marmista a prendere la lavica per il mio F1 e quindi volevo cercare di capire quale scegliere se ci fosse stata la lavica.

Suppongi che usa il termine "pietra lavica" poiché magari l'hanno sempre chiamata così, come quelli che chiamano criscito il lievito madre o il lievitino o la pasta di riporto

Antonio

Re: SOSTITUZIONE PIETRA PLATEA

Inviato: 3 agosto 2013, 13:54
da sub
Napoli72 ha scritto:In alcuni forni prefabbricati capita purtroppo che, confrontati con alte temperature, facilmente tendano a bruciare il fondo della pizza...alte temperature che peraltro in talune condizioni sono importanti per ottenere una buona verace....

Ricordo che tempo addietro Coppi si era occupato di segnalare i materiali più idonei alla cottura del fondo della pizza....Che dici Stefano, ci rinfreschi la memoria????
E 'perché sono giocattoli mal costruite, nel prestigioso marchio si usa sempre biscotto di Sorrento (bassa conducibilità - 0.6W) il mattone refrattario sul basso cupola atto da una batteria e conservare il calore, mantenere la biscoto a temperatura,

è per questo che non si può cucinare più a lungo con forni prefabbricati

Re: SOSTITUZIONE PIETRA PLATEA

Inviato: 3 agosto 2013, 14:52
da Napoli72
sub ha scritto:
Napoli72 ha scritto:In alcuni forni prefabbricati capita purtroppo che, confrontati con alte temperature, facilmente tendano a bruciare il fondo della pizza...alte temperature che peraltro in talune condizioni sono importanti per ottenere una buona verace....

Ricordo che tempo addietro Coppi si era occupato di segnalare i materiali più idonei alla cottura del fondo della pizza....Che dici Stefano, ci rinfreschi la memoria????
E 'perché sono giocattoli mal costruite, nel prestigioso marchio si usa sempre biscotto di Sorrento (bassa conducibilità - 0.6W) il mattone refrattario sul basso cupola atto da una batteria e conservare il calore, mantenere la biscoto a temperatura,

è per questo che non si può cucinare più a lungo con forni prefabbricati
Quoto al 100% caro Sub! Io lo dico sempre: meglio risparmiare e comprarsi un forno artigianale napoletano