Pagina 2 di 3
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 24 settembre 2017, 22:02
da felice avellino
Pere153 ha scritto:Poi inseire il lievito alla fine, una volta raggiunto il punto di pasta, ma sciolto in un pò d'acqua, guarda questo video
Fantastico riesci a trovare video per ogni.occasione...si.ho piu.o meno fatto cosi..ma e stata una dimenticanza nel.mio caso non una cosa voluta
P.s: ma quanto lievito ci.hanno.messo

Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 25 settembre 2017, 16:46
da Silvia46
Felice, secondo me è stata solo sfiga!

quanto mi piacciono le tue pizze!
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 25 settembre 2017, 18:58
da felice avellino
Silvia46 ha scritto:Felice, secondo me è stata solo sfiga!

quanto mi piacciono le tue pizze!
Grazie Silvia sempre gentile ..esteticamente anche a me piacciono.molto...peccato per quel.problema di gommosita/crudita ...sicuramente anche il fattore C e importante spesso ho fatto impasti con dosi.uguali ma risultati completamente diversi...
Grazie ancora...
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 25 settembre 2017, 20:24
da Rafbor
Peccato quello che ti è successo, la gomma ti rovina tutto il piacere di mangiare la pizza
E' da lungo che non mi viene più la gomma, a volte mi veniva con alcune farine all'inizio. Adesso cerco di riprodurre sempre lo stesso procedimento con l'uso della cantinetta, usare acqua di media durezza, buona farina, e tutto va bene.
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 25 settembre 2017, 21:22
da Napoli72
Che temperatura avevi a fine appretto? Sembrano panetti freddi, in alternativa con ph basso...
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 26 settembre 2017, 10:16
da felice avellino
Rafbor ha scritto:Peccato quello che ti è successo, la gomma ti rovina tutto il piacere di mangiare la pizza
E' da lungo che non mi viene più la gomma, a volte mi veniva con alcune farine all'inizio. Adesso cerco di riprodurre sempre lo stesso procedimento con l'uso della cantinetta, usare acqua di media durezza, buona farina, e tutto va bene.
Grazie mille Raf è vero...meno male che mi è successo poche volte...spero ad un fatto episodico...non so se e quanto l'idrolisi abbia potuto incidere oppure il fiordilatte acquoso
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 26 settembre 2017, 10:17
da felice avellino
Napoli72 ha scritto:Che temperatura avevi a fine appretto? Sembrano panetti freddi, in alternativa con ph basso...
Grazie Dario,
in casa a fine apretto credo che avessi sui 24-25°...per l'acidità non saprei se l'idrolisi abbia potuto incidere
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 27 settembre 2017, 13:06
da erminio78
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 27 settembre 2017, 13:44
da Pere153

Come mai ti paice così poco il Molino Caputo?
La Caputo Pizzeria, ad esempio è un'ottima farina (W e PL), vabbè soltanto ha un FN più alto (in relatà per una farina di forza dovrebbe avere un FN sotto i 300, invece è di 350)
anche se questo ti consente fare una maturazione più lunga, che problema c'è con fare una miscela di grani per avere une determinate caratteistiche?
Re: 24 ore con gommosita
Inviato: 27 settembre 2017, 14:16
da felice avellino
Si Grazie Erminio ci avevo pensato...appena mi finisce vado si Oro Macina Molino Vigevano