Pagina 2 di 2

Re: CAPUTO BLU + FAL

Inviato: 11 settembre 2017, 14:46
da androsamu
Pere153 ha scritto:Intendevo dire la temperatura di casa :)

Per quanto riguarda il FaL, la temperatura adatta per la verace è di 450-470ºc.
Grazie ragazzi...
Scusa Pere! La temp era circa 24/25 in casa...non avevo postazioni con temperature inferiori...
purtroppo non sono riuscito a cronometrare...ma il tempo di infilarla e dargli una girata era pronta...
penso poco più di un minuto...
Caputo pizzeria la farina
forno a legna stupendo, ma di un amico :((

Re: CAPUTO BLU + FAL

Inviato: 11 settembre 2017, 14:59
da Pere153
Essendo alle prime armi col FaL (che non è mica facile) hai fatto delle pizze bellíssime!!!

Io con quella temp. avrei portato il sale a 52-55 gr/L ed il lievito a 0,5 gr/L.

Re: CAPUTO BLU + FAL

Inviato: 11 settembre 2017, 16:31
da androsamu
Grazie Pere,
seguirò il consiglio la prox volta...
il forno abbiamo fatto troppa brace secondo me.....
ma non volevo chiedere troppo...
la legna era bella secca ma da frutta...so che la migliore come qualità prezzo ecc è il faggio, giusto?
grazie

Re: CAPUTO BLU + FAL

Inviato: 11 settembre 2017, 18:09
da felice avellino
Molto belle
Il.cornicione e bello areoso...Complimenti...cosa ti ha conferito.in piu wquesta sorta di autolisi idrolitica?

Re: CAPUTO BLU + FAL

Inviato: 11 settembre 2017, 19:56
da Rafbor
Bellissime, sembrano quelle di Erminio !

Re: CAPUTO BLU + FAL

Inviato: 12 settembre 2017, 8:54
da androsamu
Questa specie di autolisi "per me" garantisce maggiore alveolatura...
ho fatto diverse e diverse prove ma il risultato per le mie capacità nell'impastare è superiore alle altre...
presi spunto da un post di Gsans che fece pizze strepitose
mi mancano altre prove come ad esempio il LM che come mostra l'ultimo post di Pere porta a risultati eccezionali...