Pagina 2 di 2

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 18:26
da raffaeled3
Rafbor ha scritto:
lorenzo ha scritto: Marco, Vespa 72, è un super esperto.
Non lo sentiamo più. Qualcuno sa dove è andato ?
Lo contatto su Facebook, ho visto che ha visualizzato il messaggio ma non ha risposto, probabilmente sarà impegnato/incazzato X(

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 18:50
da raffaeled3
Rafbor mi puoi dire la misura della parte che ho segnato in giallo?
Grazie

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 19:46
da raffaeled3
:?:

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 20:11
da Rafbor
raffaeled3 ha scritto:Rafbor mi puoi dire la misura della parte che ho segnato in giallo?
Grazie
Circa 28cm, ma fallo un po più lungo, poi una volta che l'avrai piegato e perforato, l'ho potrai tagliare alla misura che va bene.
raffaeled3 ha scritto::?:
è un arresto per il coperchio in posizione aperta.

Si, il fermo l'ho messo sulle due parte (all'inizio non c'era)
Cosi è facile smontare il coperchio, basta svitare i due fermi.

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 20:33
da raffaeled3
Questo tipo di alluminio è facile da tagliare a mano o ci vuole un attrezzo elettrico?

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 20:49
da Rafbor
raffaeled3 ha scritto:Questo tipo di alluminio è facile da tagliare a mano o ci vuole un attrezzo elettrico?
Si, con un seghetto a mano va bene.
Ovviamente, tutto sarà più veloce se hai una smerigliatrice angolare, e pure un Dremel.

Le dimensioni si vedono sulla foto, misura 4 cm
Immagine

Re: Consiglio per fornetto ferrari

Inviato: 14 luglio 2017, 22:29
da raffaeled3
Grazie di tutto Raf, per ora mi dedico a smontare e pulire tutta la ruggine cercando di fare un buon lavoro.