Pere153 ha scritto:@Issi: Dove hai comprato le Teglie in Ferro Blu? Le hai bruciate? Se sì come. Grazie.
Le teglie in ferro le ho prese da Emili teglie, una bottega artigiana di Roma che produce prodotti di altissima qualità a prezzi onesti. La bruciatura è indispensabile, altrimenti si attaccherà sempre l'impasto. Rimuovere con uno scottex l'olio industriale che riveste la teglia per non farla arrugginire. Sempre con uno scottex imbevuto di olio di semi (preferibile perchè ha un punto di cottura più alto rispetto a quello di oliva), passarlo su tutta la teglia (anche i lati e la parte sotto), ed infornarlo alla massima temperatura, fino a quando non comincia a bruciare ( te ne accorgi dal fumo che ti appesterà la cucina

), tiri fuori la teglia, lasci riposare per 5' e ripeti l'operazione solo nella parte interna della teglia. Se la bruciatura è fatta bene, avrà un colore nero ed omogeneo su tutta la superficie della teglia. Altra cosa fondamentale, le teglie non si lavano, altrimenti si arrugginiscono e vanno buttate. Una volta utilizzate, si puliscono con una spatola, vanno oliate e tenute in un posto asciutto. Richiedono piccoli accorgimenti, ma ricompensano alla grande in termini di prestazioni. Adesso non hai più scuse, voglio vederti in versione tegliarolo
