Pane con doppio lievito

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Una piccola considerazione: chi volesse provare questo pane non abbia timore, il sapore è ok.
La ricetta è di T.Greenway su internet potete facilmente trovare informazioni su di lei. Ha lavorato in due panifici per 40 anni e da 13 tiene corsi sulla realizzazione del pane a casa. Alla luce di tutto questo io credo che meriti almeno il beneficio del dubbio :-)
Io ho mangiato questo pane e posso rassicurare tutti sulla sua assenza di acidità. Sentitevi liberi o meno di provare questa ricetta in fondo ce ne sono tante...
Buon pane a tutti.
Gaetano
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da Pere153 »

Molto bello questo pane. Complimenti :YMPEACE:
Avatar utente
onofrio81
Messaggi: 114
Iscritto il: 14 dicembre 2015, 9:47
Località: Torino

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da onofrio81 »

erminio78 ha scritto:pane dall'odore e sapore fortemente acidulo, questo si ottiene, da evitare come la peste per me
Scusa se mi permetto... Ma l'hai fatto e/o assaggiato per affermare questo? L'originalità di un procedimento non significa necessariamente che il risultato sia fallimentare, tutt'altro... E poi c'è un utente, Gaetano, che l'ha fatto, condividendolo, e dicendo di avere avuto un ottimo risultato, perché non credergli? Tra l'altro i suoi pani sono sempre splendidi :)
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da erminio78 »

onofrio tu hai mai lavorato con lievito madre? sai che cosa sviluppano le madri in frigo a certe temperature? sai i vari lieviti come funzionano e che cosa comporta quando li manteniamo in un certo modo?
ci vorrebbero solo le foto di misurazioni del ph dei lieviti prima dell'utilizzo
Avatar utente
onofrio81
Messaggi: 114
Iscritto il: 14 dicembre 2015, 9:47
Località: Torino

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da onofrio81 »

Si Erminio il lm lo uso da un po' di anni anche per panettoni e pandori. Io non entro nel merito della ricetta in questione, dico solo che se Gaetano afferma che non c'è acidità ed è buono gli credo, tutto qua :)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da lorenzo »

sono fuori casa...... mi faccio vivo domani
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pere153 ha scritto:Molto bello questo pane. Complimenti :YMPEACE:
Ti ringrazio :smile:
Gaetano
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

erminio78 ha scritto:onofrio tu hai mai lavorato con lievito madre? sai che cosa sviluppano le madri in frigo a certe temperature? sai i vari lieviti come funzionano e che cosa comporta quando li manteniamo in un certo modo?
ci vorrebbero solo le foto di misurazioni del ph dei lieviti prima dell'utilizzo
Ma tu credi che l'autrice di questa ricetta, che non è mia, non abbia mai lavorato con il lievito madre? veramente sei convinto di essere l'unico che sa usare il ievito madre e conosce il phmetro? 40 anni di lavoro e tanto altro ma non sa come gestire il lievito madre...
Gaetano può non saper fare il pane ma io credo che ci voglia maggior rispetto per chi fa di professione il pane. Dicendo che questa ricetta è pessima screditi anche chi l'ha ideata e francamente ci leggo mancanza di rispetto e anche poca umiltà. Io volevo evitare questi discorsi che al solito non apportano nulla se non tediare inutilmente chi legge. Parli di PH e al solito non scendi nei dettagli, dici che il pane è acido ma non hai misurato/assaggiato/provato il pane in questione, mi chiedo come sia possibile tutto questo. È triste dover sempre puntualizzare ogni cosa quando basterrebbe provare prima di giudicare senza avere prove o dati alla mano.
Poi parlare di PH...a che pro, tu quando compri il pane dal fornaio chiedi le analisi e le foto del ph del suo lievito? a me sembra che il problema non sia più l'acidità o meno del mio pane ma solo una questione personale tra te e me. Io non ho voglia ad ogni thread di fare i soliti discorsi, tu regolati come meglio credi.
Gaetano
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da erminio78 »

Senti Gaetano delle questioni personalei e di te non mi interessa nulla, parliamo del pane.
Che cosa si sviluppo conservando una madre al freddo? che cosa si sviluppa con puntata o apretto in frigorifero? i lab sai con che temperature lavorano? come rinfreschi il lieviti prima di utilizzarli?
E comunque con quel mantenimento anche in acqua e senza rinfreschi continui i lieviti voglio vedere quanto lavorano e come si sviluppano...
Poi io non ho detto che l'autrice non sa nulla o non sa fare nulla, ho detto solo che per me il sapore sarà acido e non dolce perchè so benissimo a cosa porta una gestione così.
Del pane che compro al panificio non me ne frega nulla e se non è fatto come dico io, molte volte sa di acetico e non mi piace, ma così lo fanno il casereccio, questione di gusti, a me non piace...
PS: forse il ph è molto importante quando parliamo di lievito madre e tutto il resto
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Pane con doppio lievito

Messaggio da leggere da erminio78 »

erminio78 ha scritto:pane dall'odore e sapore fortemente acidulo, questo si ottiene, da evitare come la peste per me
Gaetano ora dimmi dove ho criticato l'autrice, dove ho detto che non sa gestire la pasta madre e dove non ho rispettato chi lo fa di professione, ho solo espresso il mio parere!
Rispondi

Torna a “Pasta madre”