Pagina 2 di 4
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 2 marzo 2017, 23:23
da Pere153
senzaetichetta ha scritto:Io ci capisco poco ma....a fare simili pizze

bravissimo.

Grazie @senza.
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 3 marzo 2017, 2:58
da Issietto
Grande Pedro, molto bella.

Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 3 marzo 2017, 9:10
da Sauzer
Bravo Pere !! sono delle bellissime pizze

sei arrivato un po scarico di zuccheri ma penso sia dovuta al 12% di LM che ha utilizzato .. è molto. Ti ha mangiato parecchi zuccheri , io normalmente non supero mai 8,5 % .
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 3 marzo 2017, 9:23
da erminio78
pedro a me danno la sensazione di acetico e poco alcolico, te l'ho detto per la pizza la madre deve comportarsi più da lievito che pasta acida
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 3 marzo 2017, 10:04
da onofrio81
Belle pizze Pere, complimenti!
Secondo me lo sfondo tendente al bianco è più un problema di luce della foto che di carenza di zuccheri (la prima pizza la trovo migliore rispetto alla seconda)
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 3 marzo 2017, 13:20
da Pere153
Issietto ha scritto:Grande Pedro, molto bella.


Grazie!
Sauzer ha scritto:Bravo Pere !! sono delle bellissime pizze

sei arrivato un po scarico di zuccheri ma penso sia dovuta al 12% di LM che ha utilizzato .. è molto. Ti ha mangiato parecchi zuccheri , io normalmente non supero mai 8,5 % .
Può darsi, ma il mio LM non è in gran forma.
Questi ultimi 3gg. ho diminuito un 20% la percentuale di farina, speriamo bene
100 LM
80 Farina
40 Acqua
erminio78 ha scritto:pedro a me danno la sensazione di acetico e poco alcolico, te l'ho detto per la pizza la madre deve comportarsi più da lievito che pasta acida
Conocordo in pieno. Sicuramente il mio problema è che il mio LM non ha un gran potere lievitante. Se fosse in forma, un 5% su farina basterebbe e avanzerebbe, purtroppo non è il caso.
onofrio81 ha scritto:Belle pizze Pere, complimenti!
Secondo me lo sfondo tendente al bianco è più un problema di luce della foto che di carenza di zuccheri (la prima pizza la trovo migliore rispetto alla seconda)
Grazie. Io prefereisco la seconda, disco da 32-33cm. La prima è venuta più piccola, ecco perchè il cornicione è venuto più pronunciato.
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 4 marzo 2017, 0:17
da Silvia46
Cavolo, Pere, sono bellissime. Sono un capolavoro..non se ne vedevano di cosí belle da mesi..
Com'era il sapore?
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 4 marzo 2017, 10:28
da Pere153
Silvia46 ha scritto:Cavolo, Pere, sono bellissime. Sono un capolavoro..non se ne vedevano di cosí belle da mesi..
Com'era il sapore?
Grazie mille.
Il sapore della pasta era meglio, il LM ti da una marcia in più.
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 4 marzo 2017, 23:07
da Vespa72
Sempre a sperimentare bravo Pere
Re: Caputo Pizzeria 20H LM
Inviato: 4 marzo 2017, 23:12
da Pere153

Il LM è difficile gestirlo (cotrollarne l'acidità) ma una volta fatto l'impasto diventa tutto molto più semplice, perchè la lievitazione è più lenta,
e ciò rende molto semplice anche la stesura.