Pagina 2 di 2

Re: Mix di lieviti

Inviato: 20 febbraio 2017, 21:37
da Issietto
Rafbor ha scritto:Mi fai venire voglia di provare la teglia, non l'ho mai fatto.
Chi sa, come ha proposto Lorè, magari un week-end di Pizzare insieme facciamo tutti la teglia, basta che qualcuno ci da una ricetta semplicissima..
Ciao Raf, hai avuto un'ottima idea. Potremmo fare un 75% di idratazione, in modo da riuscire tutti ad ottenere un prodotto carino e buono. A presto ;festeggiare drink

Re: Mix di lieviti

Inviato: 20 febbraio 2017, 22:00
da lorenzo
Spero Erminio ( Re della teglia )si faccia avanti altrimenti propongo la 2.0 di Marco Lungo............è una bomba. Si mette il 30% di Sen: Cappelli.
PIZZAGORA.............L'arte della pizza

Re: Mix di lieviti

Inviato: 21 febbraio 2017, 19:10
da Issietto
lorenzo ha scritto:Spero Erminio ( Re della teglia )si faccia avanti altrimenti propongo la 2.0 di Marco Lungo............è una bomba. Si mette il 30% di Sen: Cappelli.
PIZZAGORA.............L'arte della pizza
La 2.0 di Lungo è una garanzia, anche semplice da fare. Daje ragà :YMAPPLAUSE:

Re: Mix di lieviti

Inviato: 21 febbraio 2017, 20:21
da senzaetichetta
Complimenti per le teglie :-) per la 2.0 è necessario il senatore? spero di no :-) ma so già la risposta :-)
Gaetano

Re: Mix di lieviti

Inviato: 21 febbraio 2017, 21:32
da Issietto
senzaetichetta ha scritto:Complimenti per le teglie :-) per la 2.0 è necessario il senatore? spero di no :-) ma so già la risposta :-)
Gaetano
Grazie Gae, la ricetta originale di Lungo richiede espressamente la Senatore Cappelli. Io non sono un integralista che segue alla lettera i dettami, e spesso amo sperimentare. All'Eurospin c'è la semola rimacinata Tre Mulini che costa 0,70€ e ti assicuro che fa onestamente il suo dovere. La utilizzo come spolvero ed anche nell'impasto quando non ho la Senatore Cappelli. Anche se non sarà la 2.0 faremo lo stesso una gustosa 1,5. ;festeggiare drink

Re: Mix di lieviti

Inviato: 23 febbraio 2017, 9:29
da onofrio81
Bravissimo, complimenti! :YMAPPLAUSE:
Secondo te, per la teglia, supponendo di avere la farina adeguata, qual è la percentuale ottimale di idratazione?

Re: Mix di lieviti

Inviato: 23 febbraio 2017, 9:59
da Issietto
onofrio81 ha scritto:Bravissimo, complimenti! :YMAPPLAUSE:
Secondo te, per la teglia, supponendo di avere la farina adeguata, qual è la percentuale ottimale di idratazione?
Ciao Onofrio, grazie :) . In merito alla tua domanda sulla percentuale di idratazione, per ottenere un buon risultato è necessario inserire nell'impasto più acqua possibile, ovviamente, non eccedendo rispetto alle capacità di assorbimento della farina. Di contro, più l'impasto è idratato, più si rischia di compromettere tutto in stesura, perchè diventa molto morbido. Se hai una buona manualità osa pure, altrimenti, tieniti più basso con l'acqua. È sicuramente meglio un impasto meno idratato, ma ben fatto e ben steso, rispetto ad uno annacquato ed ingestibile. Per cominciare, un 75% di idratazione può andare bene. Mi raccomando, utilizzando acqua di frigorifero, avrai vantaggi in fase di realizzazione dell'impasto. Buona giornata, ciao ;festeggiare drink