Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo !!! hai fatto un altra delle tue grandi pizze ;festeggiare drink cottura perfetta e ottimo condimento !
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie a tutti :wink:

@Ema: Pensavo fosse dovuto alla farina, che fosse vecchia, quindi avesse aumentato il PL,
invece no, la farina ha solo 5 mesi... Ho messo pure il sale verso alla fine. Proverò a farne solo due serie

@Raff: Vediamo se mi ricordo la prossima volta della sezione :mrgreen:
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da erminio78 »

Pedro la pizza è ottima :applausi small :applausi small
la tenacità è insita nella farina che usi, anche se incordi poco non si risolve, è proprio una questione di struttura proteica
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Pere153 »

erminio78 ha scritto:Pedro la pizza è ottima :applausi small :applausi small
la tenacità è insita nella farina che usi, anche se incordi poco non si risolve, è proprio una questione di struttura proteica
Grazie mille Ermy.

Di sicuro hai ragione, ma a volte sono riuscito a stendere il panetto con due colpi,
quindi forse con qualche accorgimento in più... potrei risolvere.

Potrei anche tagliare la Caputo Blu con una farina di basso tenore proteico W220
per conferire più elasticità all'impasto.

Secondo te, tre serie di pieghe a tre a distanza di 15 minuti sono troppe?
Cosa cambierebbe si facessi le serie a distanza di 10 minuti?
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da videotape »

Bellissime pere.Bellissimi anche i condimenti.Complimenti
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Pere153 »

videotape ha scritto:Bellissime pere.Bellissimi anche i condimenti.Complimenti
:D felice Hai visto ultimamente ti ho datto retta e cerco una cottura più "dolce".
Dimenticavo, grazie!!!
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da mastanto »

Molto bella Pedro!

Ciao
Antonio
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da Pere153 »

mastanto ha scritto:Molto bella Pedro!

Ciao
Antonio
Ciao Antò! Un piacere risentirti.

Grazie :)

PS:Non pizzi più?
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da mastanto »

Pere153 ha scritto:
mastanto ha scritto:Molto bella Pedro!

Ciao
Antonio
Ciao Antò! Un piacere risentirti.

Grazie :)

PS:Non pizzi più?
Sì... ultimamente per impegni ho smesso, l'ultima l'ho fatta il 24 dicembre!

edit:
https://www.instagram.com/p/BOak8jrA4dJ/
https://www.instagram.com/p/BOak3NPAl9P/
https://www.instagram.com/p/BOakvREg-A6/
https://www.instagram.com/p/BOakilIA96G/
https://www.instagram.com/p/BOakSpvAWwY/
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Un Classico. 24 Ore a Temperatura Ambiente.

Messaggio da leggere da videotape »

Pere ma che pomodorini sono?
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”