F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da lorenzo »

lorenzo ha scritto:Mi piacerebbe che Carlo della Fornace Saputo intervenisse ;festeggiare drink
Sto cercando il miglior modo x sfruttare al massimo questo gran prodotto
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da lorenzo »

lorenzo ha scritto:
lorenzo ha scritto:Mi piacerebbe che Carlo della Fornace Saputo intervenisse x aiutarmi festeggiare drink

ERRATA-CORRIGE
Fore mi sono espresso male, molto male. Non volevo e non voglio minimamente denigrare il Biscotto Saputo che è un super Biscotto.
Volevo solo chiedere aiuto x poter cuocere al MEGLIO una verace con le caratteristiche del mio F1.
C'è stato un caro amico che mi ha già tutto spiegato........... è tutto chiaro . Devo solo trovare la temp giusta x il mio h22.
Grazie......... devo solo sperimentare ;festeggiare drink
Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da Pere153 »

Lorè, è normale che col tuo modello di forno essendo più alto ci metta più tempo a preriscaldarlo.
Se vuoi accorciare il tempo devi isolare per bene il tuo forno.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da erminio78 »

devi trovare il modo di alzare la pietra quando vuoi fare pizza napoletana, la pizza non ti verrà mai come cottura come quella che si ottiene nel p134h, anche perchè, con il biscotto, si arriva a 7cm di altezza
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da Pere153 »

erminio78 ha scritto:devi trovare il modo di alzare la pietra quando vuoi fare pizza napoletana, la pizza non ti verrà mai come cottura come quella che si ottiene nel p134h, anche perchè, con il biscotto, si arriva a 7cm di altezza
Certo, ma anche lui riesca ad alzare la pietra, ovviamente ci impegnerà piu tempo di noi che abbiamo l'F1 P134H, che ha una camera di cottura più bassa.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:devi trovare il modo di alzare la pietra quando vuoi fare pizza napoletana, la pizza non ti verrà mai come cottura come quella che si ottiene nel p134h, anche perchè, con il biscotto, si arriva a 7cm di altezza
Fulvio mi ha creato una alzatina in acciaio per cui il biscotto sta a circa 9 cm dalla serpentina che è una 2200.
Devo, adesso che arriva l'impastatrice, fare tante di quelle prove da essere soddisfatto.
Immagine
ful28361
Messaggi: 103
Iscritto il: 17 settembre 2014, 16:45

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da ful28361 »

lorenzo ha scritto:
erminio78 ha scritto:devi trovare il modo di alzare la pietra quando vuoi fare pizza napoletana, la pizza non ti verrà mai come cottura come quella che si ottiene nel p134h, anche perchè, con il biscotto, si arriva a 7cm di altezza
Fulvio mi ha creato una alzatina in acciaio per cui il biscotto sta a circa 9 cm dalla serpentina che è una 2200.
Devo, adesso che arriva l'impastatrice, fare tante di quelle prove da essere soddisfatto.
Ciao ragazzi, scusatemi se non scrivo da un sacco di tempo ma sinceramente con tutto quello che mi sta capitando non ho molta voglia di scrivere. Sono rari sprazzi di tranquillità dove, quando posso, cerco di distrarmi un pò.

Tornando al discorso e per fare un pò di chiarezza, Il buon Zio Lorenzo ha il p134ha alto 22cm.

Come ha giustamente detto Erminio solo per la "Verace", viste le temperature in gioco, bisogna usare il biscotto. E come tu hai giustamente fatto anche se dal post iniziale non si capisce molto bene, per la teglia è meglio usare la sua pietra originale appoggiandola alla resistenza inferiore. Serve per avere una spinta immediata da sotto, anche se c'è chi ci è riuscito col biscotto, ma è sempre meglio sare la cordierite a mio modesto parere. Poi avendo una camera così alta la teglia ti verrà benissimo

Tornando al forno, anche se sopra ha lo stesso tipo di resistenza dei p134 ma potenziata a 2200w, non si potrà mai ottenere la stessa performance su una "verace" di un p134h per ovvi motivi: il primo tra tutto la volumetria che risulta essere più del doppio rispetto allo standard ed in seconda anche l'altezza dalla platea stessa della resistenza superiore anche se di potenza superiore.

Lorenzo mi chiese se era possibile fare una modifica simile a quelle viste su altri forum (vedi foto sotto) e su altri forni per poter portare il biscotto più vicino alla resistenza superiore. Secondo quello che c'era scritto sembra che anche così vada ed anche io ne sono convinto, Certo, c'è da testare e vedere la configurazione migliore
Potevo mai dirgli di no? Però invece di fare una cosa invasiva come vidi dalle foto, gli ho creato una struttura in acciaio inox, una struttura removibile. Non ho più le foto ma penso le abbia Lorenzo
Se funziona bene gli dissi, altrimenti amen, almeno ci abbbiamo provato.
Per cui Lorenzo ora devi solo sperimentare.
La pietra originale sotto gliela puoi anche lasciare tanto la resistenza a quella distanza non fa miracoli vedrai e quindi devi lavorare solo con quella sopra simulando più o meno quella di un FAL e cioè riscaldamento solo da sopra anche se naturalemnte stiamo parlando di due cose distinte e separate.
Sul FAL abbiamo conduzione ed irraggiamento. Qui solo irraggiamento. vabbè, sono due cose completamente diverse ma il concetto è simile

Non posso essere fisicamente lì altrimenti lo proverei e stai sicuro che ci salteremmo fuori subito,
Io sono convinto che funzioni ma fallo scaldare di piùùùùùùùù

Ragazzi vado.. e scusate

@Videotape devi portare pazienza perchè ora ho altre priorità ma se hai un amico che ne capisce di elettronica te la puoi fare da solo, ed io sono qui a darti tutto l'aiuto immaginabile secondo il tempo che ho.
E' una modifica importante ma non impossibile da attuare. Non c'è solo Fulvio al mondo, anzi penso propio di essere uno dei più scarsi....

Ciao buon Lorenzo e ciao a tutti cari ragazzi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grazie Ful, sei come al solito un amicone. Lo proveremo insieme, tempo ci vorrà ma lo faremo ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: F1 QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA PRERISCALDARLO CON IL SAPUTO?

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:fulvio non è il forno il problema, ma chi lo usa che non è capace di sfruttarlo :lol: :lol: :lol:
Sante parole Don Erminio....... l'ho sempre ammesso di non essere capace e di non saper fare le pizze.
Staremo a vedere, ho appena ordinato il " MANICO". Quando mi arriverà sarò più bravo di te :lol: :))
Immagine
Rispondi

Torna a “Forno elettrico”