Teglia 90%

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Teglia 90%

Messaggio da leggere da Pere153 »

Non male, anzi ti sono venute molto bene dato che cuoci nel forno casalingo.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Teglia 90%

Messaggio da leggere da lorenzo »

Belle croccanti....... quanto tempo le tieni in forno?
Immagine
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: Teglia 90%

Messaggio da leggere da erminio78 »

allora l'impasto ti è andato avanti in maturazione e di questo te lo confermano gli alveoli ovali e schiacciati, inoltre ci sono ammassi nella mollica in più punti, pure l'aveolatura non è ben distribuita e non dipende solo dall'impasto ma da tutte le lavorazioni successive.
Per la cottura c'è poco da fare, quella è la temperatura che disponi, l'unica cosa che puoi fare è partire con la teglia appoggiata sul fondo del forno appena si staccano le resistenze ed il forno è alla massima temepratura, dopodichè , verso metà cottura e dopo che si è sviluppata per bene, puoi metterla a metà forno.
La di marco non è uno sfarinato ma un blend, che contiene farina di frumento, riso, soia e biga essiccata
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Teglia 90%

Messaggio da leggere da Issietto »

Ciao Erminio grazie per i consigli. Gli impasti con la Di Marco li tenevo almeno 60/72 ore e li rinforzavo leggermente con altra farina di riso (3/5%) per dargli ulteriore croccantezza. Il risultato non è affatto male perchè vengono fuori croccanti e con la mollica morbida. Nella pinsa metto anche l'olio 1,5% ed il sale 2%. Adesso ho finito il sacco di expert ed ho preso la 0 bio e buratto Marino. Lorè quanto al tempo di cottura, vado ad occhio, quando si dorano i bordi la tiro fuori. Credo che rimangano dentro 13/15'. In settimana inforno nuovamente, spero di fare meglio. :YMPEACE: Ciao.
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”