Pagina 2 di 4

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 14:59
da dgmarz
Grazie ancora :-)

Interessante.
Il Maestro Capodicasa è una persona simpatica, arguta, generosa e di grande esperienza :-)
L'ho conosciuto alla convention di Alassio :-)

Resto un po' dubbioso sulle ragioni addotte dal Maestro in riferimento alla mia prima domanda.
Non dico che non sia vero, ma il discorso del nutrimento del lievito mi sembra un po' semplicistico e grossolano.
Sarei portato a pensare che dipenda sopratutto da catene piu' corte di amido, che necessitano di minor azione enzimatica e quindi mettono a disposizione piu' maltosio in tempi brevi (perlomeno catene piu' brevi rispetto ad altre farine, che normalmente utilizzate per lievitazioni lunghe, quindi tendenzialmente farine un po' forti, hanno un basso potere enzinatico e quindi piu' difficoltà a trasformare gli amidi piu' complessi).
Il riso di per se' è un cereale 'facilmente digeribile', quindi probabilmente presenta di per se' una struttura complessiva di amidi piu' semplici.

Sulla seconda domanda trovo interessante il fatto che in presenza di calore gli amidi del riso possano gonfiarsi piu' facilmente trattendo acqua, e che questo produca un piacevole e sensibile aumento di morbidezza e scioglievolezza.
Mi mette voglia di provare in un impasto ;)

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 15:05
da Orex31
dgmarz ha scritto:Grazie ancora :-)

Interessante.
Il Maestro Capodicasa è una persona simpatica, arguta, generosa e di grande esperienza :-)
L'ho conosciuto alla convention di Alassio :-)

Resto un po' dubbioso sulle ragioni addotte dal Maestro in riferimento alla mia prima domanda.
Non dico che non sia vero, ma il discorso del nutrimento del lievito mi sembra un po' semplicistico e grossolano.
Sarei portato a pensare che dipenda sopratutto da catene piu' corte di amido, che necessitano di minor azione enzimatica e quindi mettono a disposizione piu' maltosio in tempi brevi (perlomeno catene piu' brevi rispetto ad altre farine, che normalmente utilizzate per lievitazioni lunghe, quindi tendenzialmente farine un po' forti, hanno un basso potere enzinatico e quindi piu' difficoltà a trasformare gli amidi piu' complessi).
Il riso di per se' è un cereale 'facilmente digeribile', quindi probabilmente presenta di per se' una struttura complessiva di amidi piu' semplici.

Sulla seconda domanda trovo interessante il fatto che in presenza di calore gli amidi del riso possano gonfiarsi piu' facilmente trattendo acqua, e che questo produca un piacevole e sensibile aumento di morbidezza e scioglievolezza.
Mi mette voglia di provare in un impasto ;)
Provalo al 10 % sul totale fatina e fammi sapere...

p.s.

Non riesco più ad utilizzare il calcolatore OpenPizza, mi richiede un login, tu lo usi ?...come hai risolto ?

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 15:19
da dgmarz
Ho verificato e ti è stata inviata mail il 18/08 con le credenziali con nickname Orex all'indirizzo email da te specificato.
Nel caso abbia avuto problemi di ricezione posso fartela rimandare o inviartela in MP.
Fammi sapere

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 15:23
da Orex31
dgmarz ha scritto:Ho verificato e ti è stata inviata mail il 18/08 con le credenziali con nickname Orex all'indirizzo email da te specificato.
Nel caso abbia avuto problemi di ricezione posso fartela rimandare o inviartela in MP.
Fammi sapere
Si, ho verificato !. Funziona!...è che forse non l'ho vista arrivare...grazie.

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 15:25
da lorenzo
Ti sto leggendo e rileggendo.................. complimenti sei molto preparato ;festeggiare drink
PS
questo procedimento potrebbe valere pure x la pala o la teglia ( sempre cambiando la quantità??? degli ingredienti)

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 16:06
da Orex31
lorenzo ha scritto:Ti sto leggendo e rileggendo.................. complimenti sei molto preparato ;festeggiare drink
PS
questo procedimento potrebbe valere pure x la pala o la teglia ( sempre cambiando la quantità??? degli ingredienti)
Certo che si può!...si deve! provare anche per la pala o teglia !!!:..ahahahah

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 16:18
da erminio78
Allora orex ti avevo chiesto di non usare il maiuscolo perché equivale ad urlare, tu te ne freghi e lo continui a fare, è la seconda volta che te lo ripeto, la terza volta non lo ripeto...
La pdr si fa con le stesse dosi dell'impasto, si inseriscono acqua farina sale e lievito seno' non è più pasta di riporto e fate altro.
La farina di riso, utilizzandone il 10%, non dovrebbe creare nessun problema, andrebbe però utilizzata quella termotrattata, che viene trattata così per legare con l'impasto, ovviamente la farina di riso non ha glutine.

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 16:30
da Orex31
erminio78 ha scritto:Allora orex ti avevo chiesto di non usare il maiuscolo perché equivale ad urlare, tu te ne freghi e lo continui a fare, è la seconda volta che te lo ripeto, la terza volta non lo ripeto...
La pdr si fa con le stesse dosi dell'impasto, si inseriscono acqua farina sale e lievito seno' non è più pasta di riporto e fate altro.
La farina di riso, utilizzandone il 10%, non dovrebbe creare nessun problema, andrebbe però utilizzata quella termotrattata, che viene trattata così per legare con l'impasto, ovviamente la farina di riso non ha glutine.
Ho corretto in minuscolo, così sei più contento...per il resto, le altre cose, sono tutte cose che io sapevo già...

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 17:37
da lorenzo
Orex31 ha scritto:
erminio78 ha scritto:Allora orex ti avevo chiesto di non usare il maiuscolo perché equivale ad urlare, tu te ne freghi e lo continui a fare, è la seconda volta che te lo ripeto, la terza volta non lo ripeto...
La pdr si fa con le stesse dosi dell'impasto, si inseriscono acqua farina sale e lievito seno' non è più pasta di riporto e fate altro.
La farina di riso, utilizzandone il 10%, non dovrebbe creare nessun problema, andrebbe però utilizzata quella termotrattata, che viene trattata così per legare con l'impasto, ovviamente la farina di riso non ha glutine.
Ho corretto in minuscolo, così sei più contento...per il resto, le altre cose, sono tutte cose che io sapevo già...
Ragazzi x favore calma e rispetto.
Osserviamo le regole e vivremo 1000 anni. Le regole ed il rispetto sono le BASI di una buona convivenza.
PS
Erminio, non sapevo che il maiuscolo significasse " urlare" . Molto spesso lo uso, non lo farò più.
Credevo che fosse " un sottolineare, precisare"
Grazie ad entrambi ;festeggiare drink

Re: VERACE 48 ORE - 2° PIZZATA

Inviato: 7 settembre 2016, 19:47
da erminio78
Orex31 ha scritto:
Ho corretto in minuscolo, così sei più contento...per il resto, le altre cose, sono tutte cose che io sapevo già...

Orex io non devo essere più contento o meno, ci sono regole da rispettare e nei linguaggi dei forum scrivere in maiuscolo corrisponde ad urlare e te lo avevo già detto. Io non devo assolutamente calmare i toni, la prima volta te lo avevo chiesto gentilmente ma hai continuato, quindi non lo devi fare x fare contento me ma per comune convivenza, discorso chiuso.