Impasto a mano

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da lorenzo »

Tutto giusto, però per chi inizia, deve avere un qualcosa su cui affidarsi. Poi magari fa senza bilancino
Immagine
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da mastanto »

lorenzo ha scritto:Tutto giusto, però per chi inizia, deve avere un qualcosa su cui affidarsi. Poi magari fa senza bilancino
Verissimo, non mi riferivo infatti al nuovo utente ma al primo commento di pere in cui dice d'impastare 20 minuti
Avatar utente
Loreppo
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 aprile 2015, 16:24
Località: Provincia di Lecco

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da Loreppo »

Per impastare ci vuole il tempo necessario. E' l'unica cosa che non va misurata... tutto il resto si; peso della farina, peso dell'acqua (e non litri, ma grammi) peso del sale e peso del lievito.
Un'altra cosa; la Caputo rossa non è una farina per pizza... ci vuole una vita per farla maturare, consiglio dalle 48 ore (almeno) in su.
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da mastanto »

Sei millimetrico nel pesare acqua, farina, sale?
ivan
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 aprile 2016, 18:10

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da ivan »

Grazie delle news. Dato che anche altre volte mi sono dilettato con farina blu pizzeria continuerò con quella. Domenica ho una pizzata in famiglia, dato che non riuscirò ad impastare sabato mi alzerò presto e farò una maturazione dalle 7:30 almeno fino alle 14:30 e poi panetti in modo tale che per le 20 dovrebbe essere tutto pronto. Sperando di avere un prodotto un pizzico soddisfacente.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

mastanto ha scritto:
lorenzo ha scritto:Tutto giusto, però per chi inizia, deve avere un qualcosa su cui affidarsi. Poi magari fa senza bilancino
Verissimo, non mi riferivo infatti al nuovo utente ma al primo commento di pere in cui dice d'impastare 20 minuti
Ho detto 20 minuti per che @Ivan, come ha detto @Lorè, possa avere un qualcosa su cui affidarsi.

Infatti io non impasto mai con l'orologio,
forse impasto 10-15 minuti e poi 2-3 giri di pieghe.

Di solito peso sempre, sale, lievito e acqua, la farina invece sempre ne avanzo un pò.
Pensate che i pizzaioli più bravi pesino l'acqua o vanno a brocche?
Pesano la farina o vanno a sacchi?
Il sale?
Certo che pesano gli ingredienti tranne la farina.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Antò: Ecco una Pizzeria Napoletana classica
Mica le dosi si regolano a occhio, soltanto il punto di pasta.

phpBB [video]
Avatar utente
Loreppo
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 aprile 2015, 16:24
Località: Provincia di Lecco

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da Loreppo »

mastanto ha scritto:Sei millimetrico nel pesare acqua, farina, sale?
Certo.
E si pesa anche la farina, non si va a sacchi.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ma l'assorbimento cambia... il punto pasta meglio ad occhio, no?
Avatar utente
Loreppo
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 aprile 2015, 16:24
Località: Provincia di Lecco

Re: Impasto a mano

Messaggio da leggere da Loreppo »

Nessun pizzaiolo che usi tecniche moderne che io conosca usa più il punto pasta. Siccome bisogna guardare le temperature per fare l'impasto è imperativo pesare tutto prima.
Rispondi

Torna a “Mi presento”