Pagina 2 di 3

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 14:25
da lorenzo
Matregale ha scritto:
lorenzo ha scritto:Bellissima, con tutta la semola che mi ritrovo............... hai avuto difficoltà con lo staglio e la stesura ( questi sono i miei problemi)
Grazie Lorenzo, di problemi non ne ho avuto, anche se la consistenza era totalmente diversa dalla 00, comunque si può fare ;)
Ma tu al contrario del video, hai fatto solo semola.
PS
Puoi menare Vespone.......... io non ci riesco, mi sfotte sempre :))

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 14:25
da Matregale
Vespa72 ha scritto:ti rinnovo i complimenti anche qui bravo :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Grazie mille Marcuzzo :YMPEACE:

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 14:27
da Matregale
lorenzo ha scritto:bellissimo il video. Domani faccio l'impasto
Perfetto Lorenzo, l'unica cosa cerca di abbassare l'idro al 65/67%, poi magari alla prossima lo alzi,
i miei panelli erano al limite della gestibilità :flying smile :YMPEACE:

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 14:29
da Matregale
lorenzo ha scritto:
Matregale ha scritto:
lorenzo ha scritto:Bellissima, con tutta la semola che mi ritrovo............... hai avuto difficoltà con lo staglio e la stesura ( questi sono i miei problemi)
Grazie Lorenzo, di problemi non ne ho avuto, anche se la consistenza era totalmente diversa dalla 00, comunque si può fare ;)
Ma tu al contrario del video, hai fatto solo semola.
PS
Puoi menare Vespone.......... io non ci riesco, mi sfotte sempre :))
Tra un po' lo meno,tra qualche giorno, di persona :)) :)) =))

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 14:31
da erminio78
Matregale ha scritto:
erminio78 ha scritto:Belle pizze Giuseppe, con la semola dovrebbero essere ancora più morbide del grano tenero, basti pensare alla mollica del pane di altamura o matera che è fatto tutto con il grano duro :wink:
Immagino il gusto
:applausi small :applausi small :applausi small
Grazie Erminio, proprio così, quella poca mollica all'Interno del cornicione era morbidissima e fuori fragrante, infatti
ricorda molto il gusto e la consistenza del pane delle mie parti, davvero buono!
L'unica cosa è che devo forse aggiustare l'impasto come tempistiche, erano quasi al limite, gommosissimi i panetti ma
in cottura è cambiato tutto, sono rimasto esterrefatto :YMPEACE:
dagli un po di autolisi :wink:

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 14:34
da Silvia46
Magnificheeee! Troppo bravo..

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 15:47
da lorenzo
Matregale ha scritto:
lorenzo ha scritto:bellissimo il video. Domani faccio l'impasto
Perfetto Lorenzo, l'unica cosa cerca di abbassare l'idro al 65/67%, poi magari alla prossima lo alzi,
i miei panelli erano al limite della gestibilità :flying smile :YMPEACE:
Facendo esattamente come da video cosa ne pensi??? Mi è piaciuto molto il modo di stagliare e stendere........se ci riuscissi???????? :mrgreen:

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 16:43
da Sauzer
Giusè :applausi small :applausi small :applausi small :applausi small
anche queste sono da cartolina ;festeggiare drink cottura perfetta , impasto , cornicione ..
penso che quando si arrivi a conoscere a fondo i meccanismi della giusta lievitazione e una manualità nella stesura come la tua,
tutto è possibile ! Bravo.

Re: La Semol verace

Inviato: 3 aprile 2016, 17:37
da Napoli72
Tutta semola con la verace... Incredibile.. Risultato bellissimo :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:

Re: La Semol verace

Inviato: 4 aprile 2016, 6:58
da emalimo
Bravissimo Giuseppe. é un eccellente risultato. Agli albori dei forum avevo trovato su Pizza.it o forse da qualche altra parte un post di un ragazzo siciliano ( se non ricordo male era comunque un professionista ) che da tempo cercava di fare un impasto per pizza utilizzando la semola rimacinata e poi alla fine dopo vari tentativi ci era riuscito ma non postò mai foto e il tutto fini li.
Non è facile, qualche tentativo l' ho fatto anch'io. mi sembtra che tu ci sia riuscito alla grande, i complimenti sono doppi.