Pizze con Garofalo W260

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Sauzer »

Brava Silvia , ma un passo per volta .. fare un impasto compatto e alveolato è una cosa, la gestione del paniello ancora un altra.
Non ti fare nessun problema, ci venno decine e decine di impasti prima di "iniziare" a trovare la quadra.
Ti consiglio di partire da una ricetta base semplice di idratazione e di li in avanti cerca di migliorarla volta per volta.
:wink:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Come dice saggiamente Sauzer converrebbe partire da una ricetta standard e una farina super collaudata e professionale, come la Caputo Pizzeria, fino a quando non prendi completa dimestichezza con gli impasti. Acquisita la quale potrai andare alla ricerca di un percorso più specifico e jndividuale.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Allora mi consumo tutta la farina che ho, diversi chili e poi compro la Caputo. Cosa faccio, miconcentro su un 12h?
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Silvia46 ha scritto:Allora mi consumo tutta la farina che ho, diversi chili e poi compro la Caputo. Cosa faccio, miconcentro su un 12h?
Lavorando a ta e se sei agli inizi farei un 24h d'inverno-primavera-autunno e 12h d'estate
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Silvia: Grammatura del panetto?
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Va bene.. Allora continuo con 24h
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Pere153 »

Pere153 ha scritto:@Silvia: Grammatura del panetto?
:-w :)
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Silvia46 »

180 gr. Io oscillo tra i 180-190 gr. Sia per il forno e poi ho anche le manine piccole..
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Pere153 »

180-190 gr. è già un buon compromesso.
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Pizze con Garofalo W260

Messaggio da leggere da Vespa72 »

foto del fornetto? :)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”