pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Marco ... che spettacolo
veramente un pane da manuale ! chissà che buono con un bella bufala e una san daniele tagliato fine fine 
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
grazie RenatoSauzer ha scritto:Marco ... che spettacoloveramente un pane da manuale ! chissà che buono con un bella bufala e una san daniele tagliato fine fine
la mia dieta ieri prevedeva frittata di carciofi e pane
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Bene Marco
mi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Grazie a voi per aver condiviso questa tecnicaJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò
manca solo da mettere il vapore e ci siamo
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
InvitantissimoVespa72 ha scritto:Grazie a voi per aver condiviso questa tecnicaJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò![]()
manca solo da mettere il vapore e ci siamo
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Ciao JawsJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
Grazie DarioNapoli72 ha scritto:InvitantissimoVespa72 ha scritto:Grazie a voi per aver condiviso questa tecnicaJaws ha scritto:Bene Marcomi fa piacere abbia seguito il metodo ottimo spiegato dal Tapiro su PDF.
Io da quando ho iniziato a usare il sistema del vapore come spiegato nell'articolo ho notato dei miglioramenti impressionanti nella crosta del pane.
Con il licoli ormai faccio sempre prefermenti e l'ultima volta per esigenze di orario ho lasciato l'impasto 24 ore in frigo e mi ha regalato una leggerezza davvero notevole, lo riproverò![]()
manca solo da mettere il vapore e ci siamo![]()
grazie a Jaw per averci fatto conoscere questa tecnica
Re: pane di semola Pan di pane e cottura con due pietre
complimenti per il risultato!!!
mi era passata l'idea della doppia lievitazione per il pane, ora che ho visto i tuoi risultati mi son più che convinto
anche perchè con le temperature alte di bologna, credo che mi sia più semplice gestire le lievitazioni in questo modo.
Sto iniziando ad informarmi per fare il pane di matera.
mi era passata l'idea della doppia lievitazione per il pane, ora che ho visto i tuoi risultati mi son più che convinto
anche perchè con le temperature alte di bologna, credo che mi sia più semplice gestire le lievitazioni in questo modo.
Sto iniziando ad informarmi per fare il pane di matera.
-
frankypizza
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 23 ottobre 2014, 10:47