Pagina 2 di 2

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 9:22
da fpizzari77
Grazie Pintu, no cotte in F1 :)

Ciao Mauro, grazie, mi sa che prox volta elimino la cantinetta e torno al mio classico 24h a TA, è ancora fattibile....
Per la temperatura di uscita cosa consigli? Questa volta era uscito a 22,6 gradi,...
Cmq la farina mi pare davvero buona, tu cosa ne pensi?

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 10:25
da Pizzalingo
Federico ciao
Farina si molto buona, magari un po' particolare nel gusto ma assolutamente gradevole.
La temperatura di uscita va bene, tieni a quella temperatura o un grado in meno per puntata ed appretto e vedi di fare almeno 10 ore di appretto con questa farina.
Ps cura l umidità ......
Mauro

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 19:16
da albert86
EhEhEh 25 Kg di Caputo ricca in arrivo anche a me!!
Beh Fede se queste son brutte pizze.... b-(
fpizzari77 ha scritto:Grazie Pintu, no cotte in F1 :)

Ciao Mauro, grazie, mi sa che prox volta elimino la cantinetta e torno al mio classico 24h a TA, è ancora fattibile....
Per la temperatura di uscita cosa consigli? Questa volta era uscito a 22,6 gradi,...
Cmq la farina mi pare davvero buona, tu cosa ne pensi?
Cos'è che hai intenzione di fare???? Elimini la cantinetta!!!??? =)) Non te lo permetto! ;festeggiare drink
Fede mettiti subito al lavoro e monta l'stc 1000 dato che hai già tutto l'occorrente!!! L'estate è vicina....poi i 21 °C te li sogni!!!!

Re: Caputo ricca 67%idro

Inviato: 21 aprile 2015, 23:49
da fpizzari77
@mauro,ciao, ho impastato nuovamente stasera, 3h di Autolisi, 65%idro, 48 sale, farò un 22h netti se non considero Autolisi... A TA, tanto nel mio sgabuzzino ho ancora 20 gradi abbastanza costanti...

@Albert Hihihi no che elimino, appena comprata, ma la userò solo quando necessario, come ho fatto finora che ho sempre fatto TA per la verace...
La modifica spero di farla presto, appena mi riprendo... :)