Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
ZioZucchino
Messaggi: 857
Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da ZioZucchino »

Per un diretto 12 ore prova anche la più debole Garofalo 170W.

L'ho usata per 3/4 volte consecutivamente e son mia sorpresa... è niente male.
Si scioglie in bocca.
Peccato soltanto per una eccessiva elasticitità in fase di stesa.

p.s.: l'avevo acquistata solo perchè in offerta... :razz:
Avatar utente
petrox
Messaggi: 82
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 13:03
Località: Roma

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da petrox »

emalimo ha scritto:Mi sono trovato benissimo. Con un W260 dare 12 ore è già una buona maturazione e puoi magari spingerti con una idratazione più alta cosa più difficile con 24 ore.
Ricordo alcuni scritti fatti su pizza.it dal grande Ciro Salvo in cui scriveva di un impasto fatto a 12 ore con la Caputo pizzeria o simililare e quando un utente gli chiese se poteva per ragioni di tempo fare una 24 ore rispose in modo affermativo suggerendo comunque di portare il sale da 45gr a 50gr ed aumentare il quantitativo di farina.
il problema di salire con l'idratazione sta tutto nel fatto che impasto a mano e, a dirla tutta non sono un fenomeno. Però va pure detto che ora ho delle farine "fresche", magari potrei riuscire...
Forno: Ferrari Napoli Euro Express con doppia resistenza superiore, singola resistenza inferiore e pietra rotante (LINK)
Impastatrice: Bosch Styline MUM54251
Farina: Caputo Pizzeria, Caputo Rossa, Garofalo "senz'altro W260"
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da emalimo »

Vai tranquillo, anch'io impasto a mano e non ho nessunissima intenzione di cambiare metodologia.
Ciao Ema
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

emalimo ha scritto:Vai tranquillo, anch'io impasto a mano e non ho nessunissima intenzione di cambiare metodologia.
Ema video video video video video video video video :D felice
armando
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 giugno 2014, 0:10
Località: Carrara

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da armando »

ZioZucchino ha scritto:Per un diretto 12 ore prova anche la più debole Garofalo 170W.

L'ho usata per 3/4 volte consecutivamente e son mia sorpresa... è niente male.
Si scioglie in bocca.
Peccato soltanto per una eccessiva elasticitità in fase di stesa.

p.s.: l'avevo acquistata solo perchè in offerta... :razz:
Che idro utilizzi per questa farina?
Te lo chiedo perché la scorsa settimana volevo testare l'f1 x una simil verace con questa farina; idro bassa ( quasi 60%) e sei ore di maturazione, paniello che voleva maturare ancora un po', e alla fine ( colpa solo mia) mi si è bucata sulla pala e addio prova.
Ciao
Avatar utente
ZioZucchino
Messaggi: 857
Iscritto il: 29 maggio 2014, 18:29
Località: Montignoso (MS)
Contatta:

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da ZioZucchino »

65% senza problemi.
Ad onor del vero non la uso in purezza, ma quasi.
Utilizzo un 10% di grano duro integrale Senatore Cappelli.

Il solo appunto che le trovo è che dopo 6 ore di appretto è ancora un poco troppo elastica.
Strano che si strappi, quanto tempo hai fatto fermentare in tutto e quanto lievito hai usato ?
armando
Messaggi: 46
Iscritto il: 17 giugno 2014, 0:10
Località: Carrara

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da armando »

ZioZucchino ha scritto: Strano che si strappi, quanto tempo hai fatto fermentare in tutto e quanto lievito hai usato ?
No, no è stato un errore mio, ho tirato in alto la pala mentre la stavo trascinando..... patatrac, ma il paniello non era proprio rilassato.
Ho fatto circa un'ora di puntata e 7 di appretto impastato a mano, cercando di inglobare aria come dice paolo, ma devo migliorare.
Ciao
Avatar utente
Tommaso
Messaggi: 67
Iscritto il: 28 agosto 2014, 11:08

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da Tommaso »

Ciao
Mi sono procurato 3 kg di Garofalo da 260 & 3 kg da w350
Visto che usi il metodo di autolisi...io personalmente non ho mai usato l'autolisi...
Mi potresti indicare tempi & metodo??
GRAZIE E SALUTI
Avatar utente
petrox
Messaggi: 82
Iscritto il: 22 dicembre 2014, 13:03
Località: Roma

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da petrox »

Tommaso ha scritto:Ciao
Mi sono procurato 3 kg di Garofalo da 260 & 3 kg da w350
Visto che usi il metodo di autolisi...io personalmente non ho mai usato l'autolisi...
Mi potresti indicare tempi & metodo??
GRAZIE E SALUTI
Ciao Tommaso, non ho fatto altro che seguire le indicazioni che mi ha dato Pere153 in questo topic:
http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=2060

Te le riassumo per comodità :wink:
Pere153 ha scritto:
petrox ha scritto:Ciao Pere, mi potresti spiegare per favore come fai l'autolisi e cosa ti resta da aggiungere successivamente?

Vorrei fare un esperimento simile al tuo usando la garofalo w260.

Grazie ;festeggiare drink

Ciao Petrox,

Autolisi: Quasi tutta l'acqua (me ne tengo una piccola quantità in cui sciogliere il lievito)
con la metà della farina, impasto per 2-3 minuti e lascio riposare, in questo caso 3 ore.

Dopodichè aggiungo l'acqua restante con il lievito sciolto in essa, un pò di farina
poi il sale e la restante farina a pioggia.
In totale occorrono 27 ore (3 autolisi + 18 puntata + 6 apretto).
Se ti serve altro, non esitare a chiedere. :wink:
Forno: Ferrari Napoli Euro Express con doppia resistenza superiore, singola resistenza inferiore e pietra rotante (LINK)
Impastatrice: Bosch Styline MUM54251
Farina: Caputo Pizzeria, Caputo Rossa, Garofalo "senz'altro W260"
Avatar utente
Tommaso
Messaggi: 67
Iscritto il: 28 agosto 2014, 11:08

Re: Garofalo "senz'altro" w260 - 24h TA

Messaggio da leggere da Tommaso »

petrox ha scritto:
Tommaso ha scritto:Ciao
Mi sono procurato 3 kg di Garofalo da 260 & 3 kg da w350
Visto che usi il metodo di autolisi...io personalmente non ho mai usato l'autolisi...
Mi potresti indicare tempi & metodo??
GRAZIE E SALUTI
Ciao Tommaso, non ho fatto altro che seguire le indicazioni che mi ha dato Pere153 in questo topic:
http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=2060

Te le riassumo per comodità :wink:
Pere153 ha scritto:
petrox ha scritto:Ciao Pere, mi potresti spiegare per favore come fai l'autolisi e cosa ti resta da aggiungere successivamente?

Vorrei fare un esperimento simile al tuo usando la garofalo w260.

Grazie ;festeggiare drink

Ciao Petrox,

Autolisi: Quasi tutta l'acqua (me ne tengo una piccola quantità in cui sciogliere il lievito)
con la metà della farina, impasto per 2-3 minuti e lascio riposare, in questo caso 3 ore.

Dopodichè aggiungo l'acqua restante con il lievito sciolto in essa, un pò di farina
poi il sale e la restante farina a pioggia.
In totale occorrono 27 ore (3 autolisi + 18 puntata + 6 apretto).
Se ti serve altro, non esitare a chiedere. :wink:


....Grazie x la Tua risposta & disponibilità....
Domani verso le 19,,,vengono 4 amici di Mio figlio...
e...quindi si pizza...
cosa mi consigli tra la W260 oppure la 350??
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”