Pagina 2 di 3

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 20 gennaio 2015, 17:22
da emalimo
Grazie Marco. Peccato che sei a dieta.......

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 20 gennaio 2015, 18:43
da Vespa72
emalimo ha scritto:Grazie Marco. Peccato che sei a dieta.......
:sad:
questa sera mi faccio una pizza con i broccoli leggera :)

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 20 gennaio 2015, 19:52
da maurofe
Bravo Ema...veramente belle pizze.....complimenti

:YMAPPLAUSE:

Mauro

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 20 gennaio 2015, 21:17
da emalimo
Grazie Mauro.
Mi raccomando Marco, pizza si ma mooooolto leggera.

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 20 gennaio 2015, 22:01
da Vespa72
si così leggera che si è bucata :sad:

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 21 gennaio 2015, 8:04
da emalimo
Come mai ? qualche problema con l 'impasto ?

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 21 gennaio 2015, 10:54
da n.p.C
Se si ha il tempo con quei panetti cosi' piatti si puo' effettuare un rigenero senza problemi.

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 21 gennaio 2015, 11:07
da mastanto
n.p.C ha scritto:Se si ha il tempo con quei panetti cosi' piatti si puo' effettuare un rigenero senza problemi.
Rigenero :naughty :naughty :naughty ... che brutta parola!

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 21 gennaio 2015, 11:27
da emalimo
Io li ho voluti utilizzare così ma avevo proposto a Mauro di rigenerarli, sarebbe senz'altro stata una cosa molto positiva.

Re: PANETTI ULTRA PIATTI

Inviato: 21 gennaio 2015, 20:50
da Napoli72
Ciao Ema, il tuo bell'esperimento mi fornisce lo spunto per formulare queste domande:

SECONDO VOI, A PARITA' DI STESURA, COSA FAVORISCE LO SVILUPPO DEL CORNICIONE (ALVEOLATO O PANOSO CHE SIA?

ESISTE CORRELAZIONE TRA IL VOLUME DEI PANIELLI E LO SVILUPPO DEL CORNICIONE?