VERACE DEL 28/12/2014

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grazie Lorenzo :lol: :lol: :lol: :lol: basta crederci e le pizze vengono 8-)
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Robbykorver
Messaggi: 384
Iscritto il: 21 luglio 2014, 11:54
Località: Milano

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Robbykorver »

Bellissime pizze complimenti, bravo
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grazie Robby :razz:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Grande Renato, chi la dura la vince :)

Discorso affumicatura: tempo fa scrissi un apposito 3d.... Mi sono anch'io dovuto ricredere, nel senso che non riesco a trasmettere il gusto di affumicato alla pizza....qualcuno consigliava di usare un pecorino o cacioricotta affumicato....forse non aveva tutti i torti...
I truccioli li uso invece alla grande per dare la botta di calore (come ha giustamente detto Marco)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grazie Dario !! , si , per adesso il discorso affumicatura è accantonato.. voglio ancora provare a buttare un po di farina a fianco della brace..
(ho letto da qualche parte che l'hanno visto fare in qualche pizzeria blasonata di Napoli).. al massimo non fa nulla. ;)
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da lorenzo »

L'ho già scritto alcuni mesi fa.....qui in Puglia i panificatori di una volta usavano i gusci delle mandorle:
sia perché una volta accese tengono per molto tempo il calore sia per il retrogusto di affumicato, quasi di bruciato che danno alle pietanze cotte.
Attenti al momento in cui usarle perché all'inizio sprigionano un po' di fumo
Provare per credere
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grazie Lorenzo , buono a sapersi , non so se saranno semplici da trovare ma sicuramente da provare ..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da lorenzo »

Dovrei averne ancora un po'............ verso il mese di giugno /luglio qui c'è molta abbondanza.
Un altro suggerimento:
Quando vivevo in Canada e si faceva il BBQ, era uso e consuetudine mettere fra i carboni o meglio il gas un pezzo di legno pregiato avvolto in carta argentata.
Il legno non bruciava ma dava quell'essenza e odore che cercavamo.
Per questi consigli non c'è una tariffa ..............mi affido al VS buon cuore
Il VS Lorenzo
Immagine
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Sauzer ha scritto:Grazie Dario !! , si , per adesso il discorso affumicatura è accantonato.. voglio ancora provare a buttare un po di farina a fianco della brace..
(ho letto da qualche parte che l'hanno visto fare in qualche pizzeria blasonata di Napoli).. al massimo non fa nulla. ;)
Però la farina bruciata puzza forte...comunque chissà tutto può essere...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE DEL 28/12/2014

Messaggio da leggere da Sauzer »

lorenzo ha scritto:Dovrei averne ancora un po'............ verso il mese di giugno /luglio qui c'è molta abbondanza.
Un altro suggerimento:
Quando vivevo in Canada e si faceva il BBQ, era uso e consuetudine mettere fra i carboni o meglio il gas un pezzo di legno pregiato avvolto in carta argentata.
Il legno non bruciava ma dava quell'essenza e odore che cercavamo.
Per questi consigli non c'è una tariffa ..............mi affido al VS buon cuore
Il VS Lorenzo
Grazie Lorezo \:D/ vorrà dire che la prenderò da te (pagando ovviamente).. giusto per fare una prova..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”