Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Grazie Sub :)
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da sub »

di niente !

E 'stata una buona idea chiedere a me la temperatura della cupola, non avevo ancora provato con la resistenza 1500w.

L'aria all'interno della cupola non è ancora stabile Immagine

Immagine

Io decisi di mettere una pietra nel centro di riflettore inox e preriscaldare a 500 ° prima di aggiungere la suola.

Voglio provare a cuocere con aria a 500 ° come nei forni a legna, sono sicuro che deve portare più.

io vi terremo aggiornati :wink:
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da sub »

Ciao ragazzi, ti ho fatto un video

phpBB [video]



Ho preriscaldato la pietra nel deflettore a 500 ° prima di aggiungere la pietra di cottura

se la pizza è troppo grande, si blocca, la pietra smette di girare :mad:

senza aprire il forno per la cottura, ma credo che potrei cuocere in 45-50 secondi

ma è difficile a Dont bruciare il fondo, la pietra si scalda molto velocemente!

Magari con un biscotto...
io uso un traduttore ! dispiace
Albertoa
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 maggio 2014, 3:49

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da Albertoa »

Bellissimo video, un Ferrarino così modificato... Ormai è una Bugatti!
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

con l'ulteriore isolamento che temperatura raggiunge l'esterno?

come mai ti si blocca la pietra?
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da sub »

110 ° se non ricordo male

Immagine

* il cornicione blocca la pietra
Albertoa ha scritto:Bellissimo video, un Ferrarino così modificato... Ormai è una Bugatti!
Grazie Albertoa !
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

metti la pietra 1 cm + in basso di come è ora :)
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da paolopf3 »

Sub,
tu sei bravissimo.
Ce lo hai dimostrato molte volte.

Perchè non provi a fare un diretto a 8h?

Ciao

Paolo
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da sub »

Vespa72 ha scritto:metti la pietra 1 cm + in basso di come è ora :)
ho già abbassato la pietra

obiettivo questa volta la pizza troppo grande (Devo fare 26 centimetri di diametro :mad: ) era un pezzo di cornicione Hai rimanere bloccati al cornicione della cupola

Immagine

Divella 67% idratazione 14+8ore

paolopf3 ha scritto:Sub,
tu sei bravissimo.
Ce lo hai dimostrato molte volte.

Perchè non provi a fare un diretto a 8h?

Ciao

Paolo
Grazie paolo,
ma devo essere un po 'più meticoloso, e fare poco per meno ore o abbassare il lievito,
ma otto ore non mi piace, anche con 40g di sale e ad alta idratazione !
io uso un traduttore ! dispiace
Albertoa
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 maggio 2014, 3:49

Re: Divela pizza 56% idratazione 16-24h TA

Messaggio da leggere da Albertoa »

Niente malto né altro in un diretto 8 h? Acqua, farina, lievito, sale... magari 12 h che mi tornerebbe meglio come tempi, ma lo vorrei provare anche io, ci sono arrivato da strade diverse, prima più semplici (diretto 4 h, parecchio lievito!) oppure con indiretti con lievito madre e tempi lunghi con risultati a volte ottimi (che non è detto saprei ripetere X( )... ma quello più semplice ed affidabile, da provare, farina giusta, lievito di birra aggiustato... così poi mi faccio avanzare la pdr per il mastomix la settimana dopo :ymhug:
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”